Diretta Alcione Milano-Arzignano Valchiampo di sabato 15 febbraio 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C
MILANO – Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 15.00, allo Stadio Breda di Sesto San Giovanni, l’Alcione Milano affronterà l’Arzignano Valchiampo per il ventisettesimo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. L’Alcione Milano, dopo il pareggio esterno 1-1 sul campo del Novara, si ritrova con trentasette punti in classifica, frutto di undici vittorie, quattro pareggi ed undici sconfitte.
1 la differenza reti con venticinque gol realizzati e ventiquattro subiti. Invece l’Arzignano Valchiampo, dopo il pareggio interno 1-1 con il Lumezzane, si ritrova con trentadue punti in graduatorie, frutto di otto vittorie, altrettanti pareggi e dieci sconfitte. -2 la differenza reti con trentuno gol fatti e trentatré subiti. L’incontro sarà diretto da Matteo Canci di Carrara, che sarà coadiuvato da Emanuele Fumarulo di Barletta ed Andrea Rizzello di Casarano, il quarto ufficiale sarà Michele Pasculli di Como.
Tabellino
ALCIONE MILANO: Bacchin F., Pirola F., Stabile G., Chierichetti P., Dimarco C. (dal 1′ st Renault G.), Acella C. (dal 15′ st Bright K.), Piccinocchi M., Bonaiti S. (dal 25′ pt Pio Loco A. dal 37′ st Pessolani G.), Invernizzi A., Samele L. (dal 15′ st Morselli F.), Palombi S. A disposizione: Agazzi F., Bertolotti F., Bright K., Caremoli T., Lanzi J., Marconi M., Miculi A., Morselli F., Pessolani G., Pio Loco A. (dal 37′ st Pessolani G.), Renault G.
ARZIGNANO: Boseggia E., Boccia S. (dal 42′ st Shiba C.), Boffelli A., Milillo A., Minesso M. (dal 32′ st Mattioli A.), Bordo L., Lakti E. (dal 15′ st Benedetti G.), Rossoni S., Bernardi E., Lunghi A. (dal 42′ st Brevi T.), Jallow S. A disposizione: Benedetti G., Brevi T., De Zen R., Fofana L., Manfrin F., Mattioli A., Menabo S., Shiba C., Toniolo F., Verduci G., Zanella A.
Reti: al 11′ st Milillo A. (Arzignano) .
Ammonizioni: al 30′ pt Chierichetti P. (Alcione Milano) al 40′ pt Lakti E. (Arzignano).
Le dichiarazioni alla vigilia
Giovanni Cusatis (allenatore Alcione Milano): “Sì, sicuramente un po’ di rammarico c’è perché avremmo potuto chiuderla prima con il gol del 2-0, ma fa parte del gioco. Dobbiamo essere consapevoli del nostro percorso e sapere che raccogliamo meno di quanto costruiamo, ma alla fine tutto si equilibra. Manca poco alla salvezza matematica e poi potremo guardare oltre. L’importante è non perdere la concentrazione e continuare a lavorare con la stessa intensità e dedizione. Se guardiamo la storia del club, cinque anni fa eravamo in Eccellenza. Abbiamo costruito un percorso solido, grazie anche alla società che ha investito nelle strutture e ci ha permesso di lavorare bene. Se consideriamo l’intero 2024, tra Serie D e Serie C, abbiamo totalizzato 74 punti. Essere stabilmente in zona playoff è un risultato incredibile. Ora che gli avversari ci conoscono, ci affrontano con più attenzione, ma rimaniamo concentrati sul nostro obiettivo primario: la salvezza.
Essere una neopromossa in un campionato così competitivo non è semplice, ma la nostra mentalità e la preparazione stanno facendo la differenza. Noi lavoriamo su tre principi fondamentali: entusiasmo, equilibrio e perseveranza. L’entusiasmo è essenziale perché molti dei miei giocatori non avevano mai giocato in Serie C. L’equilibrio ci permette di analizzare vittorie e sconfitte con lucidità. La perseveranza fa sì che ogni giorno ci alleniamo al massimo senza mai rilassarci, indipendentemente dalla posizione in classifica. Lo spogliatoio è molto unito, il gruppo è solido e questo aiuta nei momenti difficili. La cosa importante è non farsi condizionare troppo dai risultati, ma piuttosto capire cosa ha funzionato e cosa può essere migliorato. Il girone di ritorno è sempre più complicato di quello d’andata. Tutte le squadre devono fare punti e si rinforzano.
Basta guardare il percorso di squadre come la Virtus Verona o l’Arzignano, che sembravano spacciate e ora stanno risalendo. Anche noi dobbiamo affrontare ogni partita con la massima attenzione, perché in questa categoria non ci sono risultati scontati. È proprio contro le squadre che lottano per la salvezza che si vedono le partite più difficili: loro giocano con il coltello tra i denti e spesso il loro bisogno di punti le porta ad avere una grinta e una determinazione incredibili. L’orgoglio è il percorso che stiamo facendo con la società e il modo in cui rappresentiamo i nostri presidenti. Il rammarico è non riuscire a migliorare tutti i giocatori come vorrei. Il mio obiettivo è sempre la crescita, perché migliorare i singoli significa migliorare il gruppo e quindi la squadra. È un lavoro continuo, una sfida che accettiamo ogni giorno. Alcuni giocatori stanno crescendo tanto e questo è un segnale positivo“.
Giuseppe Bianchini (allenatore Alcione Milano): “Affronteremo una formazione in salute la quale, sebbene sia una neopromossa, sta disputando un torneo importante dimostrando valore e idee molto belle; l’Alcione pratica un gioco che personalmente mi piace molto, ha svariati elementi importanti in rosa, ha grande entusiasmo, produce un calcio mai speculativo ma al contrario tende a costruire giocandosi tutte le gare a viso aperto. La partita nasconde svariate insidie, molto dipenderà dal nostro atteggiamento e sono convinto che servirà tanto ardore e altrettanta voglia di fare punti. Affronteremo una formazione tosta, l’Alcione infatti è una squadra solida la quale va forte ma noi dovremo fare altrettanto: ci sarà da battagliare“.
La presentazione del match
QUI MILANO – Giovanni Cusatis dovrebbe affidarsi al 4-3-1-2 con Bacchin a difesa della porta; Chierichetti, Piccinocchi, Ciappellano e Bonaiti a completare il pacchetto difensivo; Pirola, Samele ed Invernizzi in mediana; Stabile a fare da rifinitore a Bagatti e Palombi.
QUI ARZIGNANO – Invece Giuseppe Bianchini dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Boseggia tra i pali; Rossoni, Barba, Milillo e Boffelli a completare la retroguardia; Boccia, Lakti, Bordo, Bernardi e Cariolato a metà campo; Jallow e Mattioli in avanti.
Le probabili formazioni
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Bacchin; Chierichetti, Piccinocchi, Ciappellano, Bonaiti; Pirola, Samele, Invernizzi; Stabile; Bagatti, Palombi. Allenatore: Giovanni Cusatis.
ARZIGNANO VALCHIAMPO (3-5-2): Boseggia; Rossoni, Barba, Milillo, Boffelli; Boccia, Lakti, Bordo, Bernardi, Cariolato; Jallow, Mattioli. Allenatore: Giuseppe Bianchini.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 254), su Sky Go e Now Tv.