ALESSANDRIA- Domenica 30 luglio, allo Stadio “Giacomo Mocagatta” di Alessandria si giocherà l’amichevole tra Alessandria e Sampdoria; calcio di inizio previsto alle ore 20.
I blucerchiati di Pirlo, freschi di retrocessione ma con l’obiettivo di permanere il minimo nel torneo cadetto, finora hanno battut0 per 7-0 i rappresentanti della Rappresentativa Valtellinese, per 5-1 la rappresentativa svizzera del Rapperswil-Jona. e per 3-1 l’Aurora pro Patria. L’ esordio in campionato é in programma in trasferta sul campo della Ternana. Nei giorni scorsi la Sampdoria ha dato l’addio a uno dei suoi giocatori più rappresentativi, Manolo Gabbiadini, trasferitosi all’Al-Nassr di Ryad, la squadra di Cristiano Ronaldo e dell’ex Inter Brozovic. L’Alessandria si appresta a disputare il prossimo campionato di Serie C, con l’auspicio che sia migliore di quello della passata stagione, trascorso nelle retrovie.
ALESSANDRIA (3-5-2): Liverani (dal 17′ st Virano); Ciancio (dal 17′ st Gueli, 40′ st Gjomeno), Checchi (dal 1′ st Belgiovine), Rota (dal 29′ pt Mariello); Lamesta (dal 12′ st Ascoli, dal 40′ st De Ponti), Nichetti (dal 29′ st Zerbo), Palombi (dal 1′ st Gazoul, dal 29′ st Vaughn), Speranza (dal 12′ st Pellitteri), Ghiozzi (dal 1′ st Nunzella); Cori (dal 1′ st Lukanovic, dal 40′ st Ronci), Galeandro (dal 12′ st Pellegrini). A disposizione: Rossi. Allenatore: Fiorin.
SAMPDORIA (4-3-3): Audero (dal 1′ st. Ravaglia); Depaoli (dal 23′ st Paoletti), Ferrari (dal 23′ st Bereszynski), Murru (dal 23′ pt Lotjonen), Giordano (1′ st Barreca); Malagrida (dal 1′ st Askildsen), Yepes (dal 23′ st Panada), Verre (dal 23′ st Vitale); Léris (dal 23′ st Di Stefano), La Gumina (dal 23′ st Borini), Borini (dal 1′ st Stoppa). A disposizione: Saio, Delle Monache. Allenatore: Pirlo.
Rete: al 26′ pt La Gumina.
ALESSANDRIA: Liverani; Checchi, Ciancio, Rota, Nichetti, Speranza, Ghiozzi, Lamesta, Galeandro, Palombi, Cori. A disposizione: Virano, Rossi, Gueli, Roci, Nunzella, Mariello, Vaugn, Pellegrini, Ascoli, Gazoul, De Ponti, Lukanovic, Zerbo, Belgiovine, Pellitteri, Gjomemo. Allenatore: Fiorin.
SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Depaoli, Ferrari, Murru, Giordano; Malagrida, Yepes, Verre; Leris, La Gumina, Borini. A disposizione: Ravaglia, Saio, Lotjonen, Barreca, Bereszynski, Askildsen, Vitale, Delle Monache, Stoppa, Di Stefano, Paoletti, Panada.
Portieri: Audero, Ravaglia, Saio
Difensori: Aquino, Barreca, Bereszynski, Conti, Depaoli, Ferrari, Giordano, Lotjonen, Murru.
Centrocampisti: Askildsen, Benedetti, Girelli, Leris, Malagrida, Paoletti, Ricci, Verre, Vieira, Vitale, Yepes.
Attaccanti: Borini, De Luca, Delle Monache, Di Stefano, Gabbiadini, La Gumina, Leonardi, Montevago, Stoppa.
QUI SAMPDORIA – Inizialmente Pirlo dovrebbe schierare un modulo 4-3-3 con Audero in porta e una difesa a quattro formata al centro da Ferrari e Murru e sulle fasce da Depaoli e Giordano. In mezzo al campo Malagrida, Yepes e Verre. Tridente offensivo composto da Leris, La Gumina e Di Stefano.
SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Depaoli, Ferrari, Murru, Giordano; Malagrida, Yepes, Verre; Léris, La Gumina, Di Stefano. Allenatore: Andrea Pirlo.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy