I ragazzi di Marino espugnano anche Mosca con una grande prestazione e si lanciano da soli al comando del girone di Coppa Uefa. I bianconeri vincono ancora superando a Mosca i padroni di casa dello Spartak con un convincente 2 a 1.
Mister Marino schiera Ododo, al rientro da un lungo infortunio, dall'inizio e al 12' l'Udinese è già in vantaggio. Viene servito Quagliarella in area e l'attaccante bianconero in mezzo a due difensori si gira e di destro batte il portiere avversario.
Al 17' pareggia lo Spartak sugli sviluppi di una azione dal calcio d'amgolo. La palla viene toccata per Rodriguez che entra in area e batte un incolpevole Handanovic.
La partita prosegue bella e avvincente con occasioni da una parte e dall'altra.
Nella ripresa parte bene l'Udinese e al 15' , dopo una brillante azione di Sanchez, Simone Pepe viene atterrato e l'arbitro concede il rigore. Batte Quagliarella ed è il gol della vittoria.
Nel finale viene espulso Pasquale per doppia ammonizione ma i ragazzi di Marino riescono conquistare una vittoria importantissima che li proietta da soli al comando del girone di Coppa Uefa con sei punti in due gare. Nell'altra partita del girone il Tottenham, battuto dall'Udinese al Friuli nel primo turno, supera con un roboante 4 a 0 la Dinamo Zagabria. Entrambe le squadre sono al secondo posto nel girone con tre punti.
Al termine della gara il Tecnico bianconero Pasquale Marino si è presentao in sala stampa visibilmente soddisfatto: "Abbiamo fatto una grande impresa vincendo una gara contro una squadra forte, su un campo sintetico e con una temperatura molto fredda."
"Il risultato è molto importante - ha aggiunto Mister Marino - perchè ci da modo di affrontare con maggiore tranquillità le rimanenti partite del girone. La mia squadra sta dimostrando una grande maturità e questo è un aspetto molto positivo visti i numerosi impegni che ci attendono."
Molto contento è apparso anche il Direttore Generale Leonardi: "Oltre all'orgoglio di essere la prima squadra italiana a battere lo Spartak a Mosca vi è la consapevolezza di aver fatto un passo avanti importante nel girone di Coppa Uefa - ha dichiarato il DG bianconero - Eravamo e siamo sicuri della bontà del lavoro che stiamo facendo e risultati ci stanno dando ragione."
Di seguito il tabellino della partita:
SPARTAK MOSCA-UDINESE 1-2 (1-1) MARCATORI: Quagliarella (U) al 12' e Rodriguez (S) al 17' del p.t.; Quagliarella (U) su rigore al 15' s.t.
SPARTAK MOSCA: Pletikosa; Parshivlyuk, Jiranek, Fathi, Rodriguez; Shishkin, Kovac; Bystrov, Pavlenko (dal 18' s.t. Maidana), Bazhenov; Prudnikov (dal 31' s.t. Dzyuba). (Dzhanaev, Filipenko, Sovetkin, Ivanov, Stranzl). Allenatore: M. Laudrup UDINESE: Handanovic; Motta, Coda, Domizzi, Pasquale; Inler, Obodo (dal 15' s.t. D'Agostino), Isla; Pepe (dal 39' s.t. Ferronetti), Quagliarella, Sanchez (dal 29' s.t. Floro Flores). (Belardi, Felipe, Sala, Lukovic). Allenatore: Marino
ARBITRO: Jakobsson (Islanda)
NOTE: spettatori 10 mila circa. Espulso Pasquale per doppia ammonizione al 41' del s.t.; ammonito Floro Flores per gioco scorretto. Recuperi: 1', 4'. |Sito Ufficiale Udinese Calcio - Fonte: www.udinese.it| - articolo letto 168 volte