| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-11-08

La Sfida: Catania-Cagliari


Catania - In questo turno di campionato i rossoazzurri saranno impegnati in una sfida di straordinaria importanza e contenuti agonistici, in cui i tre punti acquisiscono un peso specifico immenso in ottica salvezza. L'incontro casalingo con il Cagliari, oltre ad essere uno scontro diretto valido per l'obiettivo stagionale comune ad entrambe le squadre, assume anche alcune sfaccettature psicologiche particolari a causa delle differenti prestazioni recenti, da cui le due contendenti sono reduci. Il Catania dopo ben due sconfitte maturate amaramente nelle ultime due gare, ciascuna però con modalità e risvolti diversi, vuole a tutti i costi ottimizzare al meglio il doppio turno interno che si prospetta determinante per le sorti della stagione. Due risultati positivi contribuirebbero in maniera considerevole a far risollevare l'atmosfera di uno spogliatoio consapevole dal canto suo di non aver espresso un calcio di primissimo livello, specialmente lontano dal “Massimino”, dove sono mancate l'abnegazione e la convinzione, necessarie a chi scende in campo per ottenere bottino pieno. Dunque l'approccio alla gara sarà di fondamentale importanza, così come la voglia di vincere per riconquistare l'entusiasmo in parte perduto e porre un definitivo arresto a questo periodo di magra in termini di punti-classifica. A condire questa sfida tra isolane sarà l'apporto del pubblico, che mai come in queste partite decisive sarà un fattore psicologico non trascurabile.
Cagliari - Dopo una partenza a rallentatore con risultati e prestazioni altalenanti, i sardi sembrano aver trovato definitivamente la continuità e la capacità di saper conseguire risultati utili con la disinvoltura di squadre ben più collaudate e rinvigorite dalla campagna acquisti estiva. Messo sotto accusa durante le prime giornate di campionato, Allegri ha smentito tutti, tifosi ed esperti, che in precedenza avevano diffidato da ogni sorta d'ogni possibile progresso tecnico-tattico, un po' come fu per Ballardini, il quale puntualmente sorprese gli appassionati con performance di gran lunga superiori alle attese. La strada verso la salvezza è molto lunga, ma i presupposti in casa cagliaritana sono ben radicati, vista e considerata l'ultima partita in cui hanno rifilato una cinica cinquina a danno del Bologna, dove a pagare è stato Arrigoni, esonerato. Da sottolineare come questa goleada sia avvenuta in assenza di Fini, uno degli uomini cardine della squadra rossoblù e vecchia conoscenza del calcio etneo. Pertanto nonostante ci siano diversi indisponibili per la gara di Domenica al “Massimino”, di certo non mancherà la coesione di gruppo e la voglia di fare risultato, alcuni dei punti fondamentali che emergono da una realtà provinciale che ha saputo risalire la china anche in momenti davvero disastrosi.
Probabili formazioni:
Catania - Le ultime indicazioni pervenuteci presentano un Catania più spregiudicato del solito, con due punte di ruolo in avanti per garantire pericolosità ed occasioni da gol in area avversaria. Zenga sembra aver optato per un solo trequartista, Mascara, che agirà dietro i due centravanti Plasmati e Paolucci. Il primo occuperà un ruolo decisamente più statico, sfruttando le sue doti nel gioco aereo e nell'effettuare un'importante lavoro di sponda in favore dell'altro compagno di reparto, delegato invece ad attaccare gli spazi in profondità divenendo imprevedibile sottoporta. E'evidente come Zenga approfitti dell'opportunità di poter disporre di due prime punte abbastanza complementari per caratteristiche tecniche e fisiche, assumendosi in questo modo tutte le responsabilità di schierarle in una sfida delicatissima come quella domenicale. Per il resto, tra i pali ci sarà regolarmente Bizzarri con la linea difensiva composta da Sardo e Silvestri sulle corsie esterne (pari opportunità della coppia Alvarez - Sabato), con Stovini e Terlizzi coppia centrale. Attualmente l'unica sorpresa nel reparto arretrato è l'assenza dell'argentino Silvestre tra i presunti titolari. La linea mediana vedrà impegnato Giacomo Tedesco rientrante dalla squalifica, insieme ad i confermatissimi Biagianti e Ledesma, perni del centrocampo rossoazzurro. Da valutare nelle ultime ore lo stato di forma di Ledesma, troppo condizionato dall'infortunio alla mano ed apparso alquanto impacciato nelle ultime uscite stagionali. Tuttavia il suo posto in mezzo al campo non dovrebbe essere in discussione. In discussione è invece quello di Jorge Martinez, fresco di convocazione nella “Celeste”, che sembra destinato alla panchina a causa del sistema di gioco, senza attaccanti laterali, che il tecnico è propenso ad adottare. Per l'uruguagio qualche dubbio è comunque presente, così come per Carboni, anch'esso al momento tra i papabili per un'eventuale inversione di rotta degli ultimi istanti del pre-gara.
Cagliari - Formazione da reinventare per Allegri, che deve sostituire ben tre infortunati di spessore, oltre allo squalificato Biondini. Il sistema di gioco rimarrà invariato e prevederà una manovra che si dipanerà prevalentemente per vie laterali, approfittando delle fiammate del trequartista Cossu, autore lo scorso anno di una splendida prova al “Massimino”. Sulle corsie esterne sarà decisivo il lavoro svolto dall'ex Fini e da Lazzari, elementi pericolosi per valore tecnico e caratteristiche in grado di far soffrire parecchio il centrocampo etneo. In porta ci sarà Marchetti, con di fronte una difesa priva del giovane centrale Canini e del fluidificante Pisano, rimpiazzati da Matheu e Lopez che andranno a comporre la retroguardia assieme ad Agostini ed all'altro ex Bianco. Il centrocampo è come sempre gestito dal metronomo e leader della squadra Conti, il quale avrà al suo fianco i temibili Lazzari e Fini, molto bravi in fase offensiva, meno in quella difensiva. In questo senso le assenze degli incontristi Biondini e Parola risulteranno determinanti per la lettura del match. In avanti come appena evidenziato, spazio a Cossu che agirà dietro al giovane ed insidioso tandem Matri-Acquafresca.
Uomini chiave
Catania:
Stovini - Il baluardo della retroguardia etnea si occuperà principalmente di arginare il centravanti Robert Acquafresca, pericoloso sia nel gioco aereo che nell'uno contro uno. Anticiparlo sarà l'imperativo categorico da osservare, facendo uso della grande esperienza propria del centrale fiorentino, di cui il giovane bomber scuola Inter è ovviamente carente.
Mascara - Giocando sulla trequarti avrà il compito primario di fornire numerosi palloni giocabili e portare avanti la manovra centralmente durante le ripartenze. Qualche soluzione da fuori potrebbe essere alla portata del folletto calatino.
Paolucci - Si attende un suo ritorno al gol tra le mura amiche, che saranno teatro della sfida con il compagno di nazionale under-21 Acquafresca. Quale occasione migliore per ben figurare agli occhi di Casiraghi, in una partita dove la posta in palio è molto alta?
Cagliari: Bianco - Dovrà dettare i tempi in una difesa “rattoppata” ed insolita, in cui di certo l'affiatamento non è la qualità principe. Scendere in campo nel suo vecchio stadio sarà senza alcun dubbio un'emozione unica, per un giocatore che ha lasciato tanti bei ricordi all'interno della tifoseria rossoazzurra.
Conti - Il punto di riferimento per l'intera squadra è ovviamente il capitano e regista di un centrocampo dove le doti tecniche non mancano, a cominciare dal centrocampista romano. Si deve attestare la sua capacità di far gol oltre a quella risaputa di fornire assist e palloni invitevoli per i compagni.
Acquafresca - Il giovane bomber rappresenta la punta di diamante dei sardi ed è per questo motivo in grado di segnare in tutti i modi possibili ed immaginabili. E' dotato anche di un'ottima mobilità oltre che di una prestanza fisica che tuttavia non va a discapito della rapidità. Tra l'altro il suo spiccato senso del gol, lo rende un giocatore di prospettiva per grandi club come l'Inter, che già si sono già assicurati l'intero cartellino.
|di Andrea Finocchiaro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 165 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale