PRESENTAZIONE - Andare avanti per la propria strada, elidendo i pensieri e le opinioni altrui. Raccogliere punti importanti, fondamentali per la salvezza. Dopo aver avuto ragione del forte Cagliari, la formazione etnea si prepara ad affrontare un’altra battaglia, l’ennesimo scontro diretto. Sempre al Massimino, stessa ora, stesso calore, ancor più entusiasmo. L’ospite di turno si chiama Torino, squadra ostica, sempre, alla squadra rossoazzurra. Tante amare delusioni in passato, conservando poche soddisfazioni. Domenica potrebbe avvenire il cambio di rotta, dato, quasi certo, l’impegno massimo dell’intera squadra, affinché si portino in cassaforte altri 3 punti pesanti per la salvezza. Un obiettivo importante da solidificare tra le mura amiche, assodate le difficoltà nelle gare esterne. Difficoltà che verranno ben presto superate grazie alla determinazione del tecnico Zenga. Attesa lunga, infinita. Pensare ad ogni singola partita come se fosse una finale. Catania – Torino sembra proprio essere una finalissima, dove il più forte vincerà, sperando sia un match leale, corretto, dove nessun fattore esterno possa influire sul risultato. Da una parte vige una società vittima, a loro dire, di sistemi arbitrali sfavorevoli; questo è il Toro di Cairo, quasi una barzelletta. Dall’altra vi è una società sana in tutte le sue componenti, mai orientata sul vittimismo gratuito. Sfida vinta in partenza, per il Catania. Adesso si scende in campo, vinca il migliore. Le due formazioni si affideranno alle prestazioni dei loro più esperti e validi giocatori. Da una parte sarà importante il lavoro di Nicola Amoroso, esperto ed abile nel suo ruolo d’attaccante, così come sta dimostrando il piccolo grande Peppe Mascara. Due calciatori, professionisti, che potrebbero dare il giusto input alla gara.
CARRIERAAMORUSO - Stagione - Squadra - Categoria
- Presenze - Reti
1992-1994 Sampdoria A 8 3
1994/1995 Fidelis Andria
B
15
1995/1996 Padova
A
33
14
1996-1999 Juventus
A
53
9
1999/2000 Perugia
A
25
11
2000/2001 Napoli
A
30
10
2001/2002 Juventus
A
9
0
2002/2003 Perugia
A
7
0
2002/2003 Como
A
14
6
2003/2004 Modena
A
25
5
2004/2005 Messina
A
22
5
2005-2008 Reggina
A
96
40
MASCARA
Passato brillante, presente esaltante. Tante squadre l’hanno visto giocare, solo il Catania l’ha visto gioire. Oggi rappresenta il Calcio Catania, come fosse una “vecchia” bandiera.
STATISTICHE - Quest’anno stanno esibendosi costantemente, rendendosi pedine insostituibile delle rispettive squadre. Amoruso ha disputato tutte le partite fin qui giocate, accumulando 813 minuti di gioco, conditi da 3 realizzazioni personali. Stesso iter del folletto etneo, il quale ha disputato, in 10 partite, 810’ di gioco. Anch’egli, con 4 reti all’attivo, è il bomber della propria squadra. Entrambi sempre presenti in fase offensiva, costantemente vanno al tiro. Malgrado la posizione più arretrata il giocatore rossoazzurro ha realizzato 25 tiri, uno in più rispetto il diretto avversario. Una costanza di rendimento dettata pure dai cross e dagli assist forniti ai compagni. Nettamente più altruista Mascara, autore di ben 16 assist e 36 cross ( 5 soli riusciti ), contro gli 11 e i 9 di Amoruso. Capacità tecniche diverse, evidenziate dalla percentuale di fraseggio proposto. Mascara ha confezionato ben 368 passaggi, di cui 296 nella metà campo avversaria. Dal canto suo il giocatore granata vanta 311 passaggi, di cui 215 riusciti. In fase difensiva Mascara mostra le sue ottime attitudini con ben 49 interventi decisivi, contro i 33 dell’opposto granata. Poco fallosi entrambi con 13 falli fatti. Solo 1 cartellino giallo per Mascara.
TATTICA - Due attaccanti con compiti e attitudini differenti, uno centravanti puro, l’altro più di un jolly per la squadra rossoazzurra. Si tratta di due attaccanti esperti che assicurano copertura al reparto con costanza e si rendono protagonisti con assist e realizzazioni personali.
Da un lato il gol, dall’altro una polivalenza costante. Amoruso, prima punta, Mascara, seconda punta, entrambi abili nei movimenti e determinati in fase offensiva, dove spiccano buone qualità di esecuzione. I due attaccanti godono di un’ottima tecnica, resa concreta sia in fase di possesso palla che in fase di conclusione. “Nick piede caldo”, un soprannome una garanzia; predilige agire in una coppia d’attacco, da terminale offensivo, sfruttando le sue immense doti da goleador; completo tecnicamente, riesce agilmente a condurre un azione offensiva con un buon possesso di palla e un’ intelligenza tattica che lo induce ad agire sempre con estrema determinazione. Bravo a fornire assist negli ultimi 15-20 metri, insidioso e concreto in fase di finalizzazione. “Topolinik”, invece, riesce ad esprimere al meglio le proprie caratteristiche come seconda punta, sia in un duo d’attacco e sia in un tridente; giocatore umile che non risparmia energie in fase di pressing, divenendo fondamentale per la manovra offensiva. Mina vagante, imprevedibile negli ultimi 20 metri . Difensore aggiunto in molte fasi della partita, determinante con interventi da vero marcatore. Buon dribbling e ottima visione di gioco per i due attaccanti. La finalizzazione dell’azione è garantita dall’ottima precisione e tecnica di tiro proprie dei due giocatori. Mascara può divenire pericoloso sui calci piazzati; mentre Amoruso, rispetto l’etneo, primeggia, conseguentemente al fisico più imponente, sulla fase aerea. Da tenere d’occhio, entrambi, costantemente, al fine di evitare brutte sorprese. Arduo compito spetterà, domenica, alle rispettive retroguardie, senza elidere il fondamentale apporto del centrocampo, abilitato a bloccare ogni passaggio indirizzato ai due attaccanti, stando particolarmente attenti all’abilità di fornire assist da parte di Ledesma, da un lato, del giovane talento svizzero Dzemaili, dall’altro, con cauta e vigile attenzione a non concedergli spazi. Da non sottovalutare sarà l’apporto che daranno i compagni di reparto, attendendo l’esito del ballottaggio tra Stellone e Bianchi per il Toro, mentre tra le fila etnee sarà sicuramente importante il supporto di Paolucci, abile goleador e intelligente rifinitore. PAGELLE
MASCARA - AMORUSO
Velocità
8,5
8
Dribbling
8
8
Tecnica
8,5
8
Accelerazione
8
8
Precisione Tiro
8
8,5
Potenza Tiro
8
8,5
Fase difensiva
8
7
Colpi di testa
7,5
8,5
Temperamento
8,5
8
Passaggi
8
8
Gioco di squadra
8,5
8
Senso del gol
8
8,5
Rendimento
8,5
8
Assist
8
8
TOTALE
114
113 |di Angelo Giuffrida - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 193 volte