Partita che il Catania dovrà guardare da molto vicino sarà Sampdoria - Lecce, due squadre in lotta al momento per non retrocedere, nonostante i pugliesi si trovino in una posizione di classifica relativamente tranquilla con dodici punti all'attivo. I blucerchiati sono senza dubbio più forti tecnicamente degli avversari, ma l'inizio di stagione è stato pessimo, da non ripetere, sia per prestazioni in campo che per risultati.
Altra sfida fondamentale in chiave salvezza è Siena - Bologna, con gli ospiti in terzultima posizione in classifica a soli sette punti. Bianconeri difficili da affrontare, in grado di creare parecchi grattacapi alle squadre di vertice e adesso a dodici punti in classifica, alla ricerca di vittorie che possano fare avvicinare la salvezza e contemporaneamente affosare le avversarie.
La Reggina, ultima in classifica a quota cinque, sarà ospite dell'Udinese, lieta sorpresa di questo inizio di torneo. L'undici di Pasquale Marino, sceso in graduatoria nelle ultime giornate, cercherà di riprendere il giusto ritmo per puntare a traguardi importanti, Uefa sicuro, Champions perchè no?
A far concorrenza all'Udinese per i primi posti in classifica sono in tante, Lazio in primis, impegnata nel derby romano dell'Olimpico contro la squadra di mister Spalletti, mai più in crisi di questa prima fase di torneo. I giallorossi, ancora orfani di capitan Totti, si trovano impelacati nei bassi fondi della classifica a quota otto punti con una partita da recuperare contro la Sampdoria, rinviata causa maltempo qualche settimana addietro.
Un Cagliari in netta ripresa ed uscito a testa alta dal Massimino, ospiterà la Fiorentina di Prandelli, ferma a quota venti e desiderosa di vittoria per non allontanarsi dalla zona alta della classifica.
Chiudono il quadro le terze forze del campionato, Milan e Napoli, impegnati rispettivamente con Chievo Verona e Atalanta. |di Fabio Alibrio - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 160 volte