| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-11-17

Il dopo Siena-Bologna: dalla sala stampa


MARCO GIAMPAOLO - Non era una partita facile, lo avevo detto in settimana, anche per colpa del fatto che abbiamo cambiato diversi campi di allenamento e avuto qualche infortunio di troppo. A i ragazzi non posso imputare niente. Nel primo tempo la partita l’abbiamo fatta, ma la loro linea di centrocampo e un sole fastidioso ci hanno impedito di fare le nostre giocate palla a terra. Nella ripresa abbiamo fatto meglio, ma ci è mancata la freschezza.
Se abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle altre gare? Si, ma non era facile quando loro si chiudevano e aspettavano per provare a ripartire. Sono stati più attenti di quanto face il Catania.
La decisione di chi tira il rigore? Il rigore è sensazione, freddezza, e personalità. Lo tira chi se lo sente, Calaiò insieme a Maccarone e Ghezzal sono i possibile rigoristi.
Il cambio di Maccarone? In quel momento della partita mi serviva un giocatore diverso e ho scelto di sostituire lui perché Ghezzal stava bene e poteva anche ricoprire il ruolo di Kharja, quindi la scelta è caduta su Maccarone. Abbiamo fatto una fase difensiva non straordinaria, i ragazzi però si sono impegnati tanto e nella ripresa siamo migliorati, ma credo che sia logico per una difesa con giocatori nuovi.
Kharja e Vergassola sotto tono? Non credo che siano stanchi, sono giocatori che corrono e danno grande equilibrio. Dai nostri test poi risulta che la squadra sta benissimo fisicamente.
Se mi aspetto la chiamata di Galloppa in nazionale? Io spero sempre che restino a disposizione per poter lavorare bene durante la settimana, anche se è chiaro che sarebbe una grande gioia per lui e una soddisfazione per la società.
SINISA MIHAJLOVIC - Per come sia era messa la partita credo che possiamo essere soddisfatti del risalutato. Soprattutto in virtù del fatto che loro hanno sbagliato un rigore a pochi minuti dalla fine. Prima del rigore per loro pensavo di poter provare a vincerla. Poi nel finale invece ho inserito Britos e avanzato Lanna per resistere al loro forcing intenso. Credo che comunque ci siano state delle cose positive, come il carattere e la voglia, altre meno soprattutto le marcature sui calci piazzati e la timidezza in attacco.
Abbiamo sofferto anche da un punto di vista fisico, in quanto loro sono quasi tutti di stazza grossa, mentre noi, Moras a parte, siamo più piccoli. Sarebbe stato un peccato perdere con quel rigore concesso al Siena nel finale: non l’ho rivisto ma la prima impressione dal campo mi è sembrato molto esagerato vista la situazione di Calaiò in quel momento.
La classifica? Sarà una battaglia fino all’ultimo, è chiaro che le vittorie di Reggina e Cagliari alzano la competizione ancora di più.
ABDEL KADER GHEZZAL - Sono contento per la rete, ma siamo tutti meno contenti per il risultato. Siamo sembrati meno fluidi del solito? Credo che l’atteggiamento del Bologna ci ha messo in difficoltà con il modulo del primo tempo. Sul rigore Emanuele se la sentiva e l’ha tirato, nella squadra non ci sono liste dei rigoristi. Non credo di aver conquistato il posto ma mi impegno per migliorare sempre.
I risultati di oggi? È vero che le vittorie di Reggina e Cagliari sono state importanti, ma noi dobbiamo pensare a migliorare e raccogliere di più di quello che stiamo raccogliendo.
JUAN CAMILO ZUNIGA - Adesso sto giocando e mi sto impegnando nel gioco che al mister piace. Per quanto riguarda il risultato di oggi credo che siamo stati sfortunati e che abbiamo giocato bene ma il risultato non è andato come volevamo. Peccato per il rigore e le altre occasioni che abbiamo avuto.
Il mio inserimento nel calcio italiano? A me piace molto, è un tipo di calcio a cui mi sto adattando. La difesa? Oggi credo che abbiamo fatto bene, anche se era la prima volta che giocavamo noi quattro insieme.
CRISTIANO DEL GROSSO - Credo che il rigore sia stato netto, non avevo visto Marchini che si inseriva e non potevo neanche fermarmi. La squadra credo abbia fatto la prestazione come sempre, era più difficile di altre volte visto che loro si chiudevano molto bene.
Queste sono partite strane che, se le sblocchi subito, bene, ma che se si protraggono fino alla fine rischi pure di perderle.
|Sito Ufficiale Siena Calcio - Fonte: www.acsiena.it| - articolo letto 151 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale