Partita noiosa a San Siro. Il Milan fa possesso palla ed il Chievo si limita a ripartire in contropiede cercando di mettere in difficoltà la lenta difesa rossonera. Al 4' minuto prima occasione per il Chievo, rilancio della difesa venta, Pellissier è in vantaggio su Kaladze, ma viene chiuso dall'uscita di Abbiati. Al 13' incursione di Kakà in area, Bentivoglio gli frana addosso, De Marco non può far altro che dare il rigore ai rossoneri ed ammonire il giocatore del Chievo. Sul dischetto va proprio il brasiliano che vuole riscattarsi dopo l'errore commesso contro il Napoli. Kakà tira forte e centrale, per Sorrentino non c'è niente da fare. Il Milan sembra essersi sciolto dopo la rete realizzata, ottima azione di Dinho che arrivato al limite dell'area allarga per Inzaghi, sponda a favore di Kakà che però sciupa tutto tirando alto. La partita si addormenta con il passare dei minuti, lampo di Dinho al 37' che fa fuori due avversari ma poi, entrando in area, inciampa sul pallone. Da segnalare l'ottima prestazione di Favalli, che ferma ogni incursione del Chievo.
Parte forte il Chievo nel secondo tempo, ma la prima vera occasione è del Milan: tiro a giro di Dinho da dentro l'area, Sorrentino vola e toglie il pallone dalla porta. Al 51' grande percussione di Seedorf sulla fascia, cross al centro, Sorrentino esce ma non trattiene ma al centro non c'è nessuno per ribattere la palla in rete. Due minuti dopo trattenuta in area nei confronti di Kakà, De Marco non se la sente di dare il secondo rigore ai rossoneri. E' Abbiati il migliore in campo dei rossoneri nel secondo tempo, stupenda la sua parata su Bentivoglio, autore di un ottimo tiro dalla distanza. Sull'angolo successivo il Milan rivede i fantasmi di Lecce, la difesa rimane ferma sul calcio piazzato, Mandelli ne approfitta per colpire in piena libertà ma la palla esce di poco. Sprazzi di Milan nella seconda parte del secondo tempo, favolosa percussione di Kakà che continua incontrastato la sua corsa nonostante Luciano gli faccia fallo due volte. Pochi minuti dopo ottima azione di Jankuloski e Ronaldinho sulla fascia di sinistra, Pato però non concretizza poichè salta fuori tempo. Un minuto dopo è ancora il giovane attaccante brasiliano ad avere la possibilità di segnare il raddoppio ma si fa anticipare da Sorrentino dopo un passaggio filtrante di Ronaldinho. Al 74' ancora Jankuloski autore di uno splendido tiro dalla distanza, Sorrentino non trattiene e manda in angolo. Samba-show all'80': Kakà per Dinho, "L'Erore del Destino" offre un assist delizioso per Pato che da pochi passi spara su Sorrentino. Il Chievo sembra aver definitivamente rinunciato ad attaccare, allora è il Milan che cerca un gol per la gioia dei tifosi. Ottimo schema su punizione Ronaldinho-Seedorf, ma al tiro va Jankuloski che lascia partire una sassata, Sorrentino, strepitoso, va a togliere la palla dall'incrocio dei pali. Alla fine dei 3' minuti di recupero concessi da De Marco, è ancora l'esterno ceco ad impensierire Sorrentino con un tiro potentissimo, ma il portiere veneto si oppone per l'ennesima volta. |di Piergiorgio Bianchi (www.goalmania.it) - Fonte: www.ilveromilanista.it| - articolo letto 176 volte