| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-11-26

ROMA CORSARA, INTER KO A SAN SIRO


Cluj croce e delizia dei giallorossi. Un cammino di Coppa che vive i suoi momenti determinanti proprio nelle sfide contro la squadra rumena. All’Olimpico la doccia fredda che ha fatto nascere la crisi di inizio stagione con pesanti ripercussioni adesso un successo che corona la rincorsa giallorossa in Europa e conferma il buon stato di saluto dopo il derby romano vinto con i denti. Questa sera gli uomini di Spalletti sono partiti forti confermando di aver trovato un nuovo e positivo assetto tattico. Trenta minuti e la pratica sembra già chiusa: prima Brighi chiude una bella manovra giallorossa poi Totti inventa una traiettoria su punizione imparabile.
Invece i padroni di casa riescono a concretizzare la spinta siglando l’1-2 che riapre il match. Ad onor del vero poco più di una consolazione per la mole di gioco creata dai rumeni che anche ad inizio gara avevano fallito occasioni importanti. La rete di Brighi (migliore in campo) nella ripresa chiude un match che la Roma ha poi saputo portare a termine senza grossi affanni prendendo le giuste contromisure tattiche. Una vittoria chiave che permette ai giallorossi di potersi giocare tutto il 9 dicembre nella sfida contro il Bordeaux ma forti di poter giocare all’Olimpico e di avere il primo posto temporaneo in classifica.
COPPA DA ERRORI? – Sembra che ci provino gusto i giocatori di Mourinho a complicarsi la vita. Dopo le disattenzioni in terra cipriota anche nella sfida casalinga con i Greci una distrazione è stata pagata a caro prezzo. I dubbi vengono allora da come si trasforma in negativo la squadra in queste sfide europee. Giocare 80 minuti sottotono e reagire rabbiosamente solo dopo lo svantaggio è un atteggiamento da correggere subito altrimenti si rischia di riproporre gli stessi errori della gestione Mancini.
Adesso si rischia un primo posto nel girone e non certo una qualificazione tuttavia dalle prossime sfide sarà davvero sbagliato concedersi distrazioni. Semplici cali di tensione? Sembra quasi che la squadra si esalti solo nelle grandi occasioni, nelle grandi sfide contro squadre blasonate. Non a caso le più belle prestazioni fanno capo alla trasferta dell’Olimpico, il derby contro la Juve, il successo in un campo difficile come Palermo. In casa contro Lecce, Werder, Panathinaikos e altre squadre meno blasonate invece la squadra ha fatto fatica a costruire gioco e ad imporre una forma mentis da grande. Resteremo a vedere…
VIOLA FUORI, JUVE TIENE IL PRIMO POSTO – Anche nella giornata di martedì risultati alterni per le italiane impegnate con i viola che abbandonano anticipatamente la competizione e che nel prossimo turno si giocano l’ultimo posto disponibile in Europa, quella della Uefa. Gara giocata con il cuore ma senza la dovuta determinazione sotto porta e con un Lione molto compatto e spesso padrone del centrocampo. Qualche pecca difensiva per i francesi ma un potenziale offensivo di primissim’ordine. La Juve tieni il pari in Russia pur senza diversi titolari e rischiando in più occasioni di passare. Manca il matematico primo posto ma sembra cosa quasi fatta.
|Calcio Magazine.net - Redazione Sportiva L'Opinionista| - articolo letto 168 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale