| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-12-01

Il Lecce si accontenta di un punto prezioso (l'analisi)


Al “Massimino” va in scena il primo anticipo della 14’giornata tra Catania e Lecce. Beretta cambia ancora modulo (stavolta è il 4-4-1-1) e infoltisce il centrocampo: Ardito e Zanchetta in mezzo, Munari e Ariatti sulle fasce con Giacomazzi alle spalle dell’unica punta Simone Tiribocchi. In difesa al posto di Stendardo c’è Raffaele Schiavi al suo debutto stagionale.
Pronti via e il Catania si rende pericoloso: prima è Plasmati a chiamare all’intervento Benussi che si supera con un intervento portentoso poi si ripete su un’inzuccata di Sardo. La risposta del Lecce è affidata a Tiribocchi che calcia col sinistro sul primo palo trovando però l’esterno della rete. Il Catania si riaffaccia dalla parte dei Salentini con l’ex Stovini che in mischia trova lo spazio per concludere ma manda alto sulla traversa. Il primo tempo si consuma senza grandi emozioni.
La ripresa presenta in campo gli stessi 11 e presenta un grande equilibrio. Equilibrio che prova a rompere Paolucci, ma il suo sinistro scheggia il palo. L’attaccante scuola Juventus fa centro però alla seconda occasione: Biagianti sponda ma non controlla, il pallone arriva sul mancino della punta rossoazzurra che incrocia imparabilmente per Benussi.
Beretta prende le adeguate contromisure mettendo mano ai cambi ed inserisce Castillo per Giacomazzi, passando al 4-4-2. Mossa quantomai azzeccata perché non passa un minuto che il puntero argentino fa centro raccogliendo una sponda di Munari in veste di assist-man e freddando così il connazionale Bizzarri.
I giallorossi controllano bene l’avversario che vive delle fiammate del suo capitano Paolucci, il suo destro da fuori è velenoso ma Benussi si salva con la collaborazione della difesa.
Nel finale i giallorossi hanno buone possibilità per centrare la vittoria, ma finisce 1-1. Il Lecce riprende il suo cammino in classifica dopo due giornate negative. Decisivo l’inserimento di Castillo che ha dimostrato di essere letale in zona gol. Adesso Juventus e Napoli fanno un po’meno paura.
Naturalmente un punto che oltre a fare classifica fa anche morale. Non era una gara semplice per tanti motivi.Non era facile avere una reazione mentale, mantenere la giusta concentrazione e grinta dopo due pesanti sconfitte consecutive. E invece il Lecce l’ha avuta, ha fatto vedere che è vivo. La squadra è sempre stata presente anche quando, inevitabilmente, ha affrontato fasi della partita di grande sofferenza. E' riuscito a giocare e ad ottenere un punto fuori casa e per giunta contro un Catania che fa giocare poco i propri avversari. Ora bisogna concentrarsi per fare bene nelle prossime gare a partire da quella casalinga contro la Juventus: bisogna cercare il successo, mostrare miglioramenti rispetto anche a questo match in cui, si sono comunque evidenziat notevoli progressi.
|di Franco Bislenghi - Fonte: www.leccegiallorossa.net| - articolo letto 149 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale