| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-12-03

Lotito: "Voglio una squadra affamata"


La sensazione è che questa Lazio non abbia più fiducia nei propri mezzi. Se parliamo di calcio non avremmo meritato di perdere con il Napoli e nel derby, dove siamo usciti sconfitti per epsodi sfortunati. Domenica, invece, con l'Atalanta, come si suol dire, ce la siamo cantata e suonata, perchè abbiamo regalato entrambe le reti. Dobbiamo fare il mea culpa.

Rispetto alle altre partite, a Bergamo non c'è stata reazione. Perchè?

Perchè non abbiamo avuto la giusta determinazione. L'esempio del Palermo che ha battuto domenica il Milan la dice tutta. Se non entri in campo con la mentalità e la consapevolezza giusta soccombi.

Perchè Zàrate non segna più?

Non ho la palla di vetro. In questo momento non riesce a finalizzare quello che costruisce, ma cosi è capitato a Rocchi e Pandev prima. Il calcio è fatto per il 50% di fattori esterni, e questi momenti fanno parte del calcio. Ripeto, se guardiamo il gol subito con il Napoli ci rendiamo conto che questo sport è fatto da episodi.

Oggi e sabato arrivano Milan e Inter. Cosa chiede alla Lazio?

Chiedo che ci tenga a dimostrare che siamo pronti a lottare alla pari con tutte le squadre. Ma lo facciano con i fatti: cioè scendere in campo con la fame e la voglia di combattere su ogni pallone. Se ciò non accadrà avremo difficoltà a fare risultato. Troppo spesso entriamo in campo con una mentalità non giusta, spesso tendiamo a sottovalutare gli avversari che sulla carta sono meno forti..

Dirà queste cose anche alla squadra?

Ho a che fare con persone responsabili ed intelligenti. Se tu hai in mano le possibilità di giocartela con gli altri devi dimostrarlo. Penso abbiamo la consapevolezza di non aver sfruttato in pieno i propi mezzi. Bisogna far si che gli episodi favorevoli vengano sfruttati al meglio e nello stesso tempo di non permettere agli altri di fare lo stesso: questo dipende soprattutto dalla concentrazione, e dalla voglia di lottare su ogni pallone: ci vuole un pressing intenso e un sano agonismo.
|di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 148 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale