Davide contro Golia, o qualcosa che non si discosta di molto dallo scontro biblico, poche le precisazioni a distinguo: il Catania non è così furbo come Davide, il Milan è un gigante, come Golia, ma dalla cintola in su.
Ma se gli etnei mostrano tutti i loro difetti in trasferta, i rossoneri, in casa, sono uno schiacciasassi, 5 vittorie consecutive dopo l'unico stop, alla prima giornata, contro il Bologna. Vittorie di misura negli ultimi tempi, sempre col minimo scarto, e da 2 turni la porta di Abbiati, al Meazza, è inviolata.
Tabellino uguale ed opposto per il Catania, se il Milan ha subito un complessivo di 4 reti, in trasferta il Catania s'è fermato a 4; A reti bianche da due turni , due sconfitte, l'ultimo punto portato a casa risale ad oltre un mese addietro, contro il Siena.
Zenga perde uno dei suoi uomini migliori, Silvestre, secondo nazionale per rinvii difensivi; solo liete novelle per Ancelotti, Gattuso e Kakà saranno disponibili, l'importanza di questi rientri è giustificata dai numeri sciorinati finora dai due.
Nel computo generale “tiri” in porta Kakà è 6° nazionale con 43 tiri, 11 in porta; il Milan porta in questa classifica ben 3 giocatori, che collezionano un punteggio totale di 114 sui 232 complessivi, quasi il 50%. L'unico giocatore etneo a comparire in questa graduatoria è Mascara, coi sui 37 tiri, 11 in porta, sui 179 complessivi della squadra, 10^ nazionale, in netta ascesa su questo fondamentale (era 19^ due mesi fa).
È la squadra col maggior numero di passaggi/riusciti, il Milan, e spicca soprattutto in quelli effettuati dentro la metà campo avversaria, Ronaldinho, Kakà, Gattuso, Jankulovski entrano nei migliori 20 del campionato totalizzano, insieme oltre 1700 tocchi, l'unico in graduatoria per gli etnei è ancora una volta Mascara , con 271 passaggi riusciti.
Fino a qui la forza del Milan; ma scendendo verso il centrocampo emergono le prime lacune rossonere ed anche i punti forti dei rosazzurri. Nessun uomo nella classifica “rinvii difensivi” , sintomo più che evidente di una sofferenza ancor più acuita dall'assenza di Nesta, macroscopica sulle palle inattive ed i cross. Bene nel Catania, oltre al già citato Silvestre, anche Stovini e Terlizzi, da aggiungere poi a Biagianti (spesso usato in copertura).
Stesso andazzo nella zona “contenitiva” del centrocampo, Gattuso è bravo ad intercettare i palloni, nei contrasti (47)deve però cedere il passo al tandem etneo composto da Ledesma (49) e Biagianti (primo nazionale con 52), ricordate il faccia a faccia tra i due, la passata stagione? |di Marco di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 131 volte