| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-12-07

Derby della Lanterna numero 99!


Domenica sera il "Luigi Ferraris" offrirà un colpo d'occhio straordinario, ci saranno coreografie e sfottò a valanghe, ma come da tradizione il tutto fatto in un clim asereno. E’ il derby della Lanterna numero 99, e si va verso il sold-out, con in vendita soltanto poche decine di tagliandi. I posti in gradinata e nel settoredistinti sono stati polverizzati sin da subito. Quest’anno la grande favorita è il Genoa, e di loro tifosi sono assai speranzosi di interrompere il digiuno e “vendicare” la sconfitta dell’anno passato. I Doriani nella passata stagionehanno sofferto spesso di mal di trasferta, almeno per metà stagione, sino a qui la storia si sta ripetendo. Il muro costruito da Mazzarri a Marassi ha tenuto saldamente, registrando solo 2 ko, mentre in trasferta per i blucerchaiti è un disastro.
Polemiche per la designazione arbitrale: Farina, tifoso genoano! - I club della tifoseria blucerchiata sono in fermento per via della designazione arbitrale! Difatti l’arbitro designato è Farina, arbitro notoriamente tifoso del…Genoa! Per nome della Federclubs, l’organismo che li riunisce, hanno inviato un comunicato ufficiale che dice: "Per fortuna non arbitra più Trentalange di Torino, altrimenti domenica sera avremmo potuto addirittura vedere lui in campo ad arbitrare il derby di Genova. Non mettiamo in discussione la professionalità sportiva di Farina, ma non ci sembra il giudice di gara più idoneo ad arbitrare la Sampdoria domenica sera nell’importante stracittadina.
L’Associazione Arbitri ed il suo designatore Collina avrebbero potuto indicare un altro arbitro, non chi è notoriamente simpatizzante per una delle due squadre di Genova. Come mai Farina, che arbitra in A dal 1995, non ha mai diretto prima il derby di Genova? Come potrebbe dunque essere interpretato un suo qualsiasi errore? Non sarebbe allora opportuna affidare la direzione di una gara così delicata ad un altro arbitro?". L’allenatore dei Grifoni, Gasperini, tenta di smorzare i toni con un poco convinto “Farina? Hanno designato uno dei migliori, normale per una partita di questa importanza”.
Le parole pre-derby di Gian Piero Gasperini - Presentando la partita in sala stampa, l’allenatore dei rossoblu, Gian Piero Gasperini, parla della sua sicurezza e di quella dei suoi uomini nei prorpi mezzi “Non siamo sicuramente più deboli, questo è chiaro e lo dimostra la classifica anzi abbiamo la possibilità di accelerare però come ben si sa il derby è... una gara a parte, di sicuro non la più importante della stagione. Cassano? Un giocatore importante ma non è il solo... abbiamo un grande rispetto del nostro avversario che ha dei pregi e dei difetti. Spero e desidero che sia innanzitutto una festa, la festa della città. Nei derby precedenti ho visto famiglie divise per fede ma unite nella voglia di divertirsi allo stadio, papà con una sciarpa e mamme con l'altra seduti vicini ai figli, spero di godermi analoghe scene anche questa domenica. Sarà sicuramente una grande festa".
Le parole pre-derby di Walter Mazzarri - Il tecnico blucerchiato Walter Mazzarri affronta da sfavorito questo derby della Lanterna ma dice “Ho due allenamenti per valutare la condizione fisica e mentale dei giocatori tenendo conto anche che alcuni hanno giocato mercoledì sera. Cercheremo di preparare al meglio la partita, quello che posso dire è che noi siamo la causa di noi stessi e abbiamo una forza che, se riusciamo a esprimerla coralmente, ci consente di mettere in difficoltà qualunque avversario. Se invece entriamo in campo in una maniera diversa, offriamo prestazioni di un altro tipo come quella di Liegi. servono lucidità e attenzione. Niente frenesia. Voglio una squadra pronta dal punto di vista fisico, mentale e temperamentale. La squadra si comporterà come ha quasi sempre fatto, con determinazione e orgoglio. Milito, poi: che sia un grandissimo giocatore non deve dirlo Mazzarri, bastano i numeri. Ma di giocatori come lui ne abbiamo già incontrati, e sappiamo cosa dobbiamo fare”.
Gli ex: Gianluca Pagliuca, Osvaldo Bagnoli - Tra i tanti illustri ex della partita sentiamo le parole di due grandi del passato: l’ex numero uno blucerchiato Gianluca Pagluca e l’ex tecnico genoano Osvaldo Bagnoli. Dice Pagliuca “Ho dei ricordi bellissimi, sia come atmosfera pre e post partita. L'unico derby che ho perso è stato quello del famoso gol di Branco, ma quell'anno vincemmo lo scudetto, quindi fu bello lo stesso”. Pagluca avendo giocato anche nell’Inter ha esperianza anche col derby della Madonnina, e spiega la differenza con quello di Genova: “Anche quello di Milano è bellissimo, ma quello di Genova è più sentito, visto che le ambizioni sono minori rispetto alle milanesi. A Genova conta molto la supremazia cittadina. Quest’anno me lo immagino molto combattuto e sentito, mi ricordo ancora le polemiche dello scorso anno dopo la vittoria della Samp. Ci sarà ancora più pepe del solito". Osvaldo Bagnoli guidò il Grifone per soli due anni, am entro sin da subito nel cuore della gente legata al Grifone.
Guidando il Genoa targato ''Quanti bei ricordi. Anche se sono rimasto a Genova solo due anni conservo tanti momenti e tutti molto belli''. Osvaldo Bagnoli (il tecnico dello storico scudetto col Verona) ha fatto sognare per un biennio i tifosi del Grifone. Il primo anno ha guidato il suo Genoa, targato Aguilera-Skuhravy, sino al quarto posto finale in campionato (stagione '90-'91), mentre l’anno successivo ci fu lo storico raggiungimento della semifinale di Coppa Uefa con l'indimenticabile vittoria contro il Liverpool nei quarti di finale. L'ex tecnico parlando di quel periodo si illumina, e parlando dei suoi ricordi dice: ''Certamente quello del 2-1 con il gol decisivo di Branco su punizione nell'anno dello scudetto della Samp e' impresso nel mio cuore. Bisogna pensare che il Genoa non vinceva un derby da ben dodici anni! Quest’anno tutte e due le squadre stanno abbastanza bene. Non guardiamo troppo agli ultimi risultati. Il derby è sempre difficile da indovinare, è una partita a se. Solo alla fine sai come finisce. Darei il due solo perchè sono tifoso del Genoa''.
Peter Pan contro il Principe - Ovviamente grandi protagonisti, attesi da tutti, saranno i due uomini simbolo Antonio Cassano e Diego Milito. Da loro, in quanto campioni autentici, ci si aspetta il colpo in più. Sarebbe riduttivo per il derby riassumere tutto nello scontro tra Peter Pan e il Principe, ma va dato atto che sono loro i giocatori che più di ogni altro fanno sognare le proprie tifoserie. Da un lato abbiamo il genio per eccellenza, lo sregolato Cassano che però dopo un primo anno ricco di esibizioni talvolta infantili sembra abbia messo la testa a posto e stia cercando di trascinare la sua squadra fuori dal periodo grigio che sta attraversando. Di sicuro lo sta facendo col cipiglio del leader, coadiuvato dalla sua classe cristallina. Dal’altro abbiamo il figliol prodigo, Milito, l’argentino tornato al Genoa per riconquistarlo, facendo da subito un bottino di gol, 11 sin’ora, dimostrandosi freddo sotto porta, teccnica sopraffina nello stretto, assist ed una continuità di rendioemnto mostruosa.
Le ultime sui due schieramenti - L'atteso derby della Lanterna avrà delle defezioni da entrambi le parti. Sicure le assenze di Mesto e Gasbarroni, che in allenamento ha rimediato una distorsione alla caviglia. Modesto dopo due mesi di assenza partirà dalla panchina. Thiago Motta tornerà a fare il mastino di centrocampo dopo la squalifica. Confermato Palladino al posto di Gasbarroni. Tra i blucerchiati fuori Ziegler, a causa di una distorsione alla caviglia. Dopo essere tornato in campo con il Cagliari, Palombo aveva fatto ben sperare, ma purtroppo per Mazzarri non giocherà contro il Genoa a causa del riacutizzarsi del suo problema muscolare al polpaccio. Dubbio in difesa sull’utilizzo di uno tra Gastaldello e Lucchini, mentre a destra tornerà Padalino. Davanti la coppia titolare Cassano e Bellucci.
Statistiche numeriche - Le statistiche numeriche dicono che è in vantaggio la Sampdoria con 18 vittorie nei 51 derby sin qui disputati da quando ci fu la fusione tra l’Andrea Doria e la Sampierdarenese. Sono 23 i pareggi e solo 10 le vittorie da parte del Genoa.
|di Sakamoto| - articolo letto 185 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale