| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-12-08

Sarti a VN: ''A Bucarest niente calcoli: serve la vittoria...''


Steaua-Fiorentina può segnare l’inizio di una nuova avventura europea: archiviata la Champions League – con rimpianto – la squadra di Prandelli si gioca uno spareggio per entrare in Coppa UEFA. Se la Champions è andata, la UEFA può rappresentare una rivincita importante a quella semifinale persa l’anno scorso contro l’anticalcio dei Rangers: ai viola basta un pareggio, ma la difficoltà è rappresentata dal fatto che la Fiorentina gioca in trasferta, a Bucarest, dove si preannuncia la neve ma dove il tifo sarà decisamente caldo.
In quest’ottica Violanews.com ha chiesto un parere al portiere ex viola Giuliano Sarti, che ha vinto due volte la Coppa dei Campioni e due volte la Coppa Intercontinentale con la maglia dell’Inter, ma che ha alzato un trofeo prestigioso anche in viola: si tratta della Coppa delle Coppe edizione 1960-61. Da quell’anno la Fiorentina cerca un successo prestigioso in Europa, per questo la partita di mercoledì assume un valore fondamentale: passare a Bucarest per andare a vincere la Coppa UEFA.

Sarti, come deve affrontare questo impegno la Fiorentina?

“Secondo me deve cercare di vincere la partita, senza pensare a troppi calcoli. Certo, mi rendo conto che andare a vincere a Bucarest non è una cosa semplice, ma la Fiorentina ha i mezzi per farlo”.

C’è però un problema: la Fiorentina gioca in trasferta e di questi tempi a giocare fuori c’è sempre un po’ di timore...

“Sì, ma la situazione migliorerà. Non so come mai lontano da Firenze la Fiorentina non riesca a fare risultato, non me lo spiego perché il sistema di gioco che ha in casa lo adotta anche in trasferta. Gioca con la stessa personalità e ha gli stessi calciatori, per questo credo che sia solo un momento negativo: in campionato il problema è stato superato, speriamo arrivi un successo anche in campo internazionale. Quello che può mancare è la spinta del pubblico di Firenze, è forse questa la vera differenza: in casa, quando la Fiorentina è in difficoltà, il pubblico dà ai giocatori una marcia in più per superare l’avversario. Ovviamente in trasferta questo non succede e potrebbe creare un fastidio interno alla squadra: ma – come detto – sono fiducioso”.

La chiave tattica di mercoledì potrebbe essere la velocità di Jovetic?

“Sì, se fossi Prandelli lo farei giocare dall’inizio, è l’uomo che può risolvere la partita. Spero che segni, se lo merita perché è un campione”.

Come imposterà la partita la Steaua?

“Anche loro devono vincere, per cui non potranno utilizzare lo stesso atteggiamento tattico di Firenze, dove si sono chiusi senza pensare ad attaccare. La Fiorentina deve contrastare il loro gioco nella zona centrale del campo e sperare nelle magie degli attaccanti: gente come Gilardino, Mutu e Jovetic sanno benissimo come mettere in crisi le difese”.

Ricordi di Bucarest?

“Sì, nella mia carriera ho vissuto un momento particolare in questa città: giocavo con l’Inter in Coppa dei Campioni, mi ricordo che era nevicato tantissimo poche ora prima della partita, una gara dove uscimmo sconfitti. Addirittura ci fu una invasione da parte del pubblico di casa, anche per l’atteggiamento negativo di qualche nostro giocatore che all’andata, dove avevamo vinto agevolmente, non si era comportato bene deridendo gli avversari. A Bucarest i tifosi erano contro di noi e quando ci fu l’invasione, qualcuno prese anche qualche schiaffo”.

Beh, speriamo non succeda mercoledì...

“No, quelli erano altri tempi. Ma attenzione agli schiaffi sul campo: quelli fanno molto più male”.
|di Niccolò Gramigni - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 131 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale