| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-12-09

Ronaldo è del Corinthias


A giorni la firma del contratto che sancirà il ritorno al calcio del brasiliano.
RIECCOLO! - Dopo essersi rincorse per molto tempo le voci sulla nuova squadra del Fenomeno finalmente ecco la notizia ufficiale: Ronaldo ha trovato l’accordo col Corinthias, squadra brasiliana appena promossa in A. A questo punto mancherebbe solamente la firma del contratto, poco più che una formalità che sancirà il ritorno al calcio giocato del brasiliano dopo oltre 9 mesi di stop per infortunio. Il 13 febbraio del 2008 infatti, Rony aveva gelato il Mondo con l’ennesima disgrazia sportiva capitatagli proprio quando ci apprestava a rivivere i tempi belli che furono.
Il centravanti rossonero si era procurato la rottura del tendine rotuleo del ginocchio sinistro facendo temere il peggio per l’economia della sua carriera. Peggio che sembra ormai essere scongiurato dopo l’operazione e la lunga rieducazione cui si è sottoposto. La scelta di un team brasiliano probabilmente coincide con la volontà del giocatore di dedicarsi ad un calcio più soft, meno stressante dal punto di vista psico-fisico. E non c’è niente di meglio per le sue martoriate articolazioni inferiori. CHI E’STATO COSTUI?
IN PRINCIPIO FU IL CRUZEIRO - Ripercorriamo in sintesi la luminescente e sfortunata parabola agonistica di colui che può essere considerato fra i primi 30 calciatori della storia. La prima squadra professionistica del genio del calcio Mondiale appena sbocciato è il Cruzeiro. Su 14 partite, nel ’93-’94, sigla in A 12 reti. La successiva stagione approda in Olanda alla corte del PSV Eindhoven. Lì vi rimane 2 stagioni, per un totale di 46 match e 42 reti. Nel 1996 veste la maglia del Barcellona (sino a giugno ’97) dove disputa 37 partite condite da 34 gol.
L'AVVENTURA ITALIANA, PIU' DOLORI CHE GIOIE... - Moratti se ne innamora e decide di metterlo al suo servizio. Dopo una stagione sublime iniziata col Pallone d’ORO e culminata con la Coppa UEFA (1997-’98) Ronaldo principierà il suo primo calvario agonistico. Il 21 novembre 1999, durante una partita di campionato contro il Lecce, Ronaldo si lesiona il tendine rotuleo del ginocchio destro. Ci vollero quasi sei mesi e un intervento chirurgico prima di tornare in campo: questo avvenne il 12 aprile 2000 a Roma, durante la finale d'andata della Coppa Italia contro la Lazio.
Ma il ginocchio cedette nuovamente dopo sei minuti dall'ingresso in campo e questa volta il tendine rotuleo si ruppe completamente. Tra nuova operazione, eseguita a Parigi dal prof. Gérard Saillant dell'ospedale pubblico Pitié Salpetriére, convalescenza e riabilitazione trascorse più di un anno e molti temettero per la sua carriera. Nella seconda metà del 2001 Ronaldo torna in campo, seppur con l’incubo di una ricaduta che gli avrebbe, stavolta sì, troncato la carriera.
Lentamente il Fenomeno ritorna quello di prima ma a fine stagione l’Inter decide di disfarsene a causa dell’inclinarsi dei rapporti con Cuper, all’epoca allenatore dei nerazzurri. In totale Rony, prendendo come sempre in esame solo il campionato, aveva preso parte a 68 incontri siglando 49 reti. L’esame del calcio italiano può dirsi superato a pieni voti, alla faccia di chi lo vedeva ostaggio delle marcature nostrane.
DAL REAL MADRID AL MILAN - La stagione 2002-’03 è al Real Madrd dove giocherà 127 partite siglando 83 reti, vincendo tanti trofei ed il Pallone d’Oro per la 2^ volta. Nel 2007, a gennaio, passa al Milan dove fra tanti infortuni, di cui l’ultimo che vi abbiamo già parlato, gioca 20 partite siglando 9 reti. In totale, sinora, coi club Ronaldo ha vinto 1 Scudetto (Real), 1 Coppa delle Coppe (Barcellona), 1 Coppa UEFA (Inter), 2 C.Intercontinentali (Real e, pur senza giocare, Milan).
Sempre prendendo in esame i club ecco le sue presenze (ed i gol) nelle varie competizioni. In A 312 presenze e 229 reti; in Europa 72-36; Coppe Nazionali 37-21. Per un totale di 422-287!
LA NAZIONALE - Ronaldo ha esordito con la Selecao nel ’94, prendendo parte persino alla felice spedizione di USA ’94, dove senza mai scendere in campo si laurea Campione del Mondo a 17 anni. Quattro anni dopo sarà fra i protagonisti del Mondiale ’98 dove il suo Brasile sarà fermato soltanto in Finale dalla Francia di Zidane.
Da ricordare che in Finale Rony non potè essere al meglio a causa di un attacco di panico che lo aveva colpito qualche ora prima di scendere in campo. Ad ogni modo si rifarà alla grande nel 2002 siglando 8 reti, di cui 2 in Finale, che regaleranno alla sua Nazione il 5° titolo iridato. Nel 2006 Rony non è in ottime condizioni fisiche (è ingrassato di molto): sigla comunque 3 gol, anche se il Brasile verrà fatto fuori ai quarti dalla solita Francia. Ronaldo è il giocatore con più reti iridate: 15!
L’ultima apparizione in verdeoro risale proprio a quel Mondiale. In toto Ronaldo vanta 97 caps e 62 gol, secondo fra i marcatori brasiliani solamente ad un certo Pelè (che lo precede di 15 lunghezze).
|di Albertosig| - articolo letto 213 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale