| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-12-10

Le pagelle: Gila implacabile, bene Vargas


Missione compiuta per la Fiorentina che torna da Bucarest con la qualificazione alla coppa Uefa.
Partita poco spettacolare (molto poco) decisa da un gol di Gilardino, tanto per cambiare. Nel finale esordio speciale in Champions League per il giovane Federico Masi.
Frey 6,5: Impegnato soprattutto nel primo tempo, bravo a respingere una punizione centrale ma con una traiettoria insidiosa. Per il resto qualche respinta di pugno per non correre rischi.
Zauri 6: Svolge il suo compito senza troppe difficoltà.
Kroldrup 6-: Inizio da brividi con un paio di svirgolate che rischiano di creare pericoli per la porta di Frey. Poi si riprende e chiude in scioltezza.
Gamberini 6: Idem per i compagni di reparto: partita poco impegnativa, basta il minimo sforzo. Vargas 6,5: Uno dei migliori. Si vede che sta ritrovando spirito e condizione fisica. Qualche discesa interessante sulla fascia fino in fondo, a volte poco assistito dai compagni. Meglio anche in chiusura. Suo anche l'assist, dalla bandierina, per il gol del Gila.
Donadel 6-: Torna titolare a sorpresa (e farà il bis domenica che Felipe è squalificato) al posto di Kuzmanovic. L'esordio in Champions League sarà per lui il ricordo migliore di una partita piuttosto incolore.
Felipe Melo 6: L'unico a mettere un po' di verve sulla linea mediana viola. Ma anche per lui non è una serata da straordinari.
Montolivo 6-: Impalpabile per lunghi tratti del match. Perde un paio di palloni nella metà campo viola che richiamano l'amaro ricordo di quell'ingenuità nella partita con il Lione. Nella ripresa un sinistro dal limite che non inquadra la porta. Dal 90' Masi sv: Una presenza in Champions League. Come "prima" ufficiale in carriera non c'è male.
Santana 6: Encomiabile per generosità e intelligenza tattica, come ormai d'abitudine, in fase di non possesso palla. Quando si tratta di inventare è praticamente assente, eccezion fatta per il bell'assist per Mutu non sfruttato nel primo tempo.
Dal 77' Almiron sv
Gilardino 6,5: Ci prova con grinta e determinazione, quasi la partita valesse ancora una qualificazione in Champions. Poco preciso, ancor meno assistito, al primo cross interessante si inventa uno dei suoi gol, con una bellissima girata sul secondo palo. Rete numero 16 in tre mesi e mezzo di stagione.
Dall'84' Osvaldo sv
Mutu 6: Doveva essere la sua partita. Beccato dal pubblico Adrian prova a lasciare un segno, chiamando palla ovunque si trovi, soprattutto nel primo tempo. Una punizione leggermente centrale, poi una potenziale occasionissima sprecata, quando si defila e calcia male. Paga forse la voglia di strafare.
Prandelli 6: Al contrario di quanto annunciato, la sua squadra sembra giocare per il pareggio. Ritmi blandi e gestione oculata del match, il gol di Gilardino è più un guizzo del bomber che altro. In ogni caso missione compiuta, con prima vittoria e chiusura di girone con un bottino più onorevole (6 punti). Lascia perplessi semmai la quasi rinuncia alle sostituzioni (una al 77' e due nei minuti finali) a gara ormai in tasca: dimostrazione che la fiducia verso qualche giocatore è ormai venuta meno.
|di Simone Bargellini - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 129 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale