Missione compiuta per la Juventus che pareggia 0-0 col Bate Borisov nell'ultima gara della fase a gironi della Champions League e ottiene il primo posto nel girone. Zero reti e pochi brividi, se non per il freddo, nella serata dell'Olimpico. Le occasioni migliori capitano a Giovinco che nel primo tempo sfiora il gol su punizione e nella ripresa fallisce un rigore. Nel mezzo un palo colpito da Marchionni. La Juve avrebbe meritato la vittoria, ma alla fine va bene anche così. Tanto freddo e poche emozioni nei primi 45' di gioco. Pochi anche gli spettatori in un Olimpico gelato, ma con un terreno di gioco in buone condizioni grazie ai teloni e alle serpentine per riscaldare il campo. Di bel gioco, però, se ne vede poco. Il ritmo è decisamente blando, e la partita vive di qualche fiammata. La Juve resta, comunque, la squadra più pericolosa in campo. Ranieri decide di far riposare Del Piero, che parte dalla panchina, e in avanti ci sono Amauri e Iaquinta. Si rivede in campo anche Cristiano Zanetti dopo il lungo infortunio. L'occasione più ghiotta del primo tempo arriva con una punizione di Giovinco (se non c'è Del Piero, ci pensa lui), ma il risultato non è lo stesso di Lecce. Juve più grintosa nella ripresa, e anche il Bate prova a rendersi pericoloso. I bianconeri (per l'occasione in maglia dorata) spingono con più convinzione e colpiscono un palo con Marchionni. Poco dopo avrebbero anche l'occasione per portarsi in vantaggio: mani in area di Sivakov e calcio di rigore per i padroni di casa. Sul dischetto va Giovinco che spreca calciando alto. Alla Juve basta il pari per la vetta del girone, è vero, ma una vittoria è sempre meglio. Così Ranieri decide di provare l'inedita coppia Giovinco-Del Piero, con il capitano che entra al posto di Amauri e regala vivacità alla manovra bianconera. Il risultato, però, non si sblocca. Poco importa, il primo posto è in cassaforte. |Redazione Juventus News - Fonte: www.juventusnews.tk| - articolo letto 186 volte