| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-12-21

Napoli, fuori bisogna crescere (presentazione e probabili formazioni)


Il Napoli alla ricerca del successo per... diventare grande e chiudere un 2008 straordinario, il Torino per uscire da una crisi che sembra durare da anni tra avvicendamenti in panchina e operazioni di mercato tutt'altro che convincenti da parte di una società debole nonostante una buona disponibilità economica.
Azzurri che dovranno cercare il risultato pieno a Torino per migliorare un rendimento esterno al di sotto delle proprie potenzialità e che non porterebbe nelle posizioni di classifica che tutta Napoli sogna. Otto i punti conquistati lontano dal San Paolo (lì dove il rendimento invece è da prima della classe, 22 punti al pari dell'Inter di Mourinho).
PROVA DI MATURITA' - La gara di Torino può essere un banco di prova importante per questo Napoli che, nelle precedenti trasferte non ha mai demeritato, dando l'impressione ai più di subìre psicologicamente l'ambiente o, come nel caso delle due gare di San Siro, il blasone e il valore dell'avversario. Una vittoria significherebbe aver acquisito anche quella personalità che hanno solo le grandi squadre.
STATISTICHE - Il Torino non ha subito gol in gare di campionato solo una volta nelle ultime 15 uscite: è accaduto l'8 novembre scorso quando si impose per 1-0 in casa contro il Palermo. Nelle altre 14 partite prese in esame i gol granata al passivo sono stati complessivamente 29 (solo la Reggina ha fatto peggio con 32 gol subiti). L'ultimo gol ufficiale incassato dal Napoli risale al 30 novembre scorso quando, in serie A, venne sconfitto per 1-2 in casa dell'Inter. Il secondo gol nerazzurro venne realizzato da Muntari al 25': da allora si contano i restanti 65' di quel match, più le intere gare interne di campionato vinte contro Siena (2-0) e Lecce (3-0), per un totale di 245' di inviolabilità assoluta. Edy Reja festeggia la 700/a panchina in campionati professionistici della propria carriera tecnica. Il bilancio delle attuali 699 panchine - di cui 103 in serie A, 359 in B, 99 in C-1 e 138 in C-2 - vede 263 vittorie, 222 pareggi e 214 sconfitte
PROBABILI FORMAZIONI - Reja deve fare a meno di Lavezzi e Cannavaro squalificati e di Hamsik e Pià infortunati. In attacco spazio a Denis e Zalayeta (in netto vantaggio su Russotto). Davanti a Iezzo linea difensiva con Santacroce, Rinaudo e Contini.
Maggio confermato a destra, in mezzo al campo Blasi, Pazienza dotrebbe essere il centrale con Gargano più libero di inserirsi nel ruolo di Hamsik. A sinistra verso la riconferma Daniele Mannini (la decisione del Tas è slittata al 6 gennaio).
Novellino deve rinunciare a Pratali e Barone squalificati e di Corini, Abbruscato, Diana e, dopo l'ultimo allenamento, anche di Colombo. Davanti a Serena i centrali sarnno Natali e Di Loreto con Pisano e Ogbonna esterni difensivi. A centroampo l'ex Abate e Rubin sugli esterni, Dzemaili e Zanetti i centrali. In attacco Amoruso con Bianchi, se quest'ultimo non dovesse farcela è pronto l'ex Stellone. Rosina nella migliore delle ipotesi potrà accomodarsi in panchina.
TORINO (4-4-2): Sereni; Ogbonna, Natali, Di Loreto, Pisano; Abate, Dzemaili, P.Zanetti, Rubin; Bianchi, Amoruso. All. Novellino
NAPOLI (3-5-2): Iezzo; Santacroce, Rinaudo, Contini; Maggio, Blasi, Pazienza, Gargano, Vitale; Denis, Zalayeta. All. Reja
ARBITRO: Rizzoli di Bologna (Nicoletti-Romagnoli)
|di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 150 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale