Stadio Luigi Ferraris di Genova.
Domenica 21 dicembre 2008 ore 15.00 - SERIE A
Importante match per entrambe le squadre, la Samp deve cercare assolutamente di portar via punti per risalire in classifica; la Fiorentina dal canto suo vuole continuare ad inseguire il quartetto di testa per un posto in Champions.
Casa Sampdoria
Un dubbio a centrocampo per Mazzarri, legato alle condizioni fisiche non ottimali di Pieri: Ziegler è in preallarme. In difesa, Campagnaro favorito su Lucchini
Casa Fiorentina
Recuperano Montolivo, che ha smaltito il fastidio alla caviglia, e Gobbi, dopo l'operazione allo zigomo. Non ce la fanno Dainelli, Osvaldo e Almiron. Non dovrebbero esserci sorprese nella formazione, l'unico (minimo) dubbio è sulla trequarti tra Santana e Jovetic, con il primo nettamente favorito. Cesare Prandelli prepara una marcatura speciale per Antonio Cassano: "E' il loro giocatore più temibile, dovremo essere bravi a limitare le sue giocate. Dobbiamo fermarlo nell'uno contro uno e per questo stiamo studiando qualcosa di particolare. Tempo fa dissi che mi sarebbe piaciuto allenarlo nuovamente, ma ormai Antonio è un giocatore recuperato a tutti gli effetti. Complimenti a lui e a Mazzarri".
Probabili formazioni Sampdoria (3-5-2): Castellazzi; Campagnaro, Gastaldello, Bottinelli; Padalino, Delvecchio, Sammarco, Franceschini, Ziegler; Cassano, Bellucci. A disposizione: Mirante, Lucchini, Accardi, Pieri, Stankevicius, Bonazzoli, Fornaroli. ALL: Mazzarri.
Indisponibili: Palombo, Dessena
Squalificati: nessuno
Diffidati: Padalino
Ballottaggi: nessuno
Fiorentina (4-3-1-2): Frey; Comotto, Kroldrup, Gamberini, Vargas; Kuzmanovic, Felipe Melo, Montolivo; Santana; Gilardino, Mutu. A disposizione: Storari, Zauri, Pasqual, Donadel, Gobbi, Jovetic, Pazzini. ALL: Prandelli.
Indisponibili: Jorgensen, Dainelli, Almrion, Osvaldo.
Squalificati: nessuno
Diffidati: Montolivo, Pazzini, Comotto, Zauri, Gilardino
Ballottaggi: Santana 80% Jovetic 20%
Pronostico GolMania: Sampdoria 1-1 Fiorentina |di Simone Ipprio - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 138 volte