| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-03

Sorpresa Catania


Da un sondaggio, a cura dell'Italpress, fatto tra i tecnici di serie A sono emerse alcune note positive per il Catania ed alcune conferme per altre squadre del massimo campionato.
Spicca la preferenza di tutti i tecnici, nessuno escluso, nell'indicare l'Inter favorita numero uno per lo scudetto. Tra le sorprese emergono i nomi di Catania e Napoli segue il Genoa, votata come squadra che esprime il miglior calcio. Torino, Sampdoria e Milan hanno da dividersi il ruolo di delusione del torneo.
Cesare Prandelli, Delio Rossi ma anche Mihajlovic, Allegri, Beretta hanno fatto il nome del Catania tra le sorprese del campionato. Tecnici che in serie A fanno un grande calcio ma anche rivali per la corsa alla salvezza hanno riconosciuto nella squadra di Zenga il valore aggiunto di questo torneo.
Oltre alla posizione di classifica quello che più ha colpito è l'unione di un gruppo che ha reso semplice far diventare un Catania camaleonte partita dopo partita, grande merito di Zenga, e quindi imprevedibile. I risultati confermano.
Zenga elogia l'Inter considerandola come la squadra che esprime il miglior calcio e, naturalmente, favorita alla vittoria finale. Tra sorprese e conferme ha invece inserito Napoli e Siena, lasciando agli altri, ma soprattutto al campo, giudicare e parlare della propria squadra.
Il settimanale economico “Il Mondo” ha invece pubblicato la classifica del monte stipendi per questa stagione. Il Catania sta a metà classifica con 20 milioni al pari di Sampdoria e Cagliari.
A guidare questa speciale classifica sono Inter e Milan (120 mln) che spendono qualcosa come sei volte , sei, quello che spende il Catania . Poi Juventus (115), Roma (65), Fiorentina (37), Genoa (35), Napoli (29), Palermo (28), Lazio (27), Torino (25), Samp (20), Cagliari (20), Catania (20) , Bologna (19), Siena (18,5), Lecce (18), Chievo (14), Udinese (14).Atalanta (12,5) e Reggina (11,4).
Non per fare ulteriore polemica, ma quello che colpisce agli occhi di molti è come possa una squadra indebitata, come la Roma, mantenere questo tenore. Sessantacinque milioni di euro di monte stipendi. Terza dietro Inter, Milan e Juventus. Il doppio di quello che spende la Fiorentina , il triplo di Lazio e Catania. Misteri o vergogne d'Italia?
Un ulteriore classifica è stata stilata dallo stesso settimanale nel quale assegna lo “scudetto dei soldi” calcolando i milioni di monte stipendi per punto in classifica. Prima risulta l'Atalanta con 0,231 frutto di 24 punti in classifica e un monte stipendi di 12,5 milioni. Segue l'Udinese con 0,286, ventidue punti in classifica e quattordici milioni di monte stipendi. Al terzo posto, sul podio, troviamo il Catania con 0,357 e i suoi 25 punti in classifica e 20 milioni di monte stipendi. Seguono in ordine: Reggina (0,393), Cagliari (0,425), Siena (0,430), Napoli (0,433), Sampdoria (0,444), Lazio (0,450), Fiorentina (0,521), Genoa (0,538), Palermo (0,549), Bologna (0,576), Lecce (0,581), Chievo (0,700), Torino (0,757), Roma (1,203), Inter (1,276), Juventus (1,420), Milan (1,622).
Chissà se, una volta affrontata la crisi, il mondo del calcio potrà premiare questa classifica e vedere ribaltare la teoria del “più spendi, più vinci”.
|di Seby Maina - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 209 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale