| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-09

E se anche Calciopoli fosse stata una burla?


Moggi è stato assolto dall’infamante accusa di associazione a delinquere volta a condizionare i risultati delle partite della Juventus. L’ex dirigente bianconero si è visto in tal modo smontare un castello di accuse che a quanto pare era campato in aria.
I maligni diranno che giustizia è sfatta, che il padrino del calcio l’ha fatta franca avvalendosi degli stessi mezzi illeciti con i quali aveva addolcito i risultati delle partite, ma chi può asserire con certezza che ruolo ebbe veramente Lucianone in tutto questo ambaradan che culminò con la retrocessione in B della Vecchia Signora e con la revoca di 2 Scudetti?
D.Hume asseriva: “Tutto è ignoto: un enigma, un inesplicabile mistero. Dubbio, incertezza, sospensione di giudizio appaiono l'unico risultato della nostra più accurata indagine”. E mai come adesso questa massima risulta attuale, inerpicandosi nei meandri della giustizia italiana a volte davvero impenetrabile. E adesso c’è chi in questa sentenza di assoluzione clamorosa vi intravede uno spiraglio per la revisione del processo che ha rovinato la gloria della Juventus.
Non è da escludere infatti che ai bianconeri vengano restituiti gli Scudetti forse troppo frettolosamente cancellati dalla giustizia. Quello che sino a ieri sembrava fantascienza potrà presto trasformarsi in realtà. Lo stesso Presidente Cobolli Gigli si dice fiducioso riguardo la ritrascrizione delle sentenze: “Se in futuro ci saranno altre assoluzioni o sentenze miti, allora dovremo avere la coscienza che gli scudetti della Juventus sono 29 e non due di meno, che ci sono stati tolti. Sarà difficile tornare indietro, ma lo diremo ad alta voce”.
Comunque i tifosi juventini non debbono illudersi più di tanto. Georges Bernanos asseriva che “La speranza è un rischio che bisogna correre”. Sarà anche il caso della tifoseria zebrata?
|di Albertosig| - articolo letto 181 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale