| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-12

Rubrica: dopo la doccia (rassegna serie A)


Benvenuti al primo appuntamento di "Dopo la doccia", rubrica settimanale targata Golmania, a cura di Gabriel Renna, dedicata al riassunto della giornata calcistica appena trascorsa, escluso il posticipo.
Subito i risultati di questa giornata: Genoa-Torino 3-0 (giocata sabato), Inter-Cagliari 1-1 (giocata sabato), Bologna-Chievo 1-1, Fiorentina-Lecce 1-2, Juventus-Siena 1-0, Napoli-Catania 1-0, Palermo-Atalanta 3-2, Reggina-Lazio 2-3, Udinese-Sampdoria 1-1, Roma-Milan ore 20:30.
Partiamo con la prima vittoria esterna in questo campionato per il Lecce, che si impone per 2-1 sul campo della Fiorentina.
Viola che vanno sotto di un gol ma riescono ad agguantare il pari con Felipe Melo. Al 28° il Lecce punisce i gigliati per la seconda volta con Castillo abile a superare Frey, proteste inutili dei padroni di casa. Nella ripresa il Lecce prova a chiudere i conti con Cacia che però sbaglia. Ultimo brivido per i salentini all'85° ma Benussi non si lascia sorprendere. Sei i minuti di recupero dati dall'arbitro, non succede niente, tranne l'espulsione di Osvaldo che salterà così la prossima partita. A fine partita Prandelli non nasconde la sua amarezza.
Facciamo un passo indietro per analizzare i due anticipi di ieri: Genoa-Torino. Il Genoa supera l'ostacolo Torino con un secco 3-0 che permette ai genovesi di scalare la classifica e far sognare i propri tifosi, nonostante il tecnico Gasperini dice di rimanere coi piedi per terra.Dall'altra parte il Torino, che ripiomba nella crisi dopo aver concluso l'anno col successo a sorpresa contro il Napoli.Resta da vedere chi sarà e se ci sarà il Mister x che vuole completare l'acquisto della società granta.
Inter-Cagliari. Finisce 1-1 la prima del 2009 della capolista Inter che impatta contro un Cagliari sorprendente. Il primo tempo termina sullo 0-0. Al 65°è il Cagliari a passare ma Mourinho non si da per vinto e rivoluziona il modulo giocando a quattro punte. La mossa disperata dello Special One da i suoi risultati.E' ancora una volta San Zlatan a salvare i nerazzurri che rischiano addirittura di capitombolare per la seconda volta, ma prima Biondini e poi Acquafresca graziano l'Inter. Soddisfazione per il Cagliari e rimpianti per l'Inter.
Tornando alle gare di oggi parliamo di Bologna-Chievo: Mihajlovic non si smentisce e conquista l'ennesimo pari sulla panchina emiliana. Chievo in vantaggio con Pellissier e Bologna che pareggia su rigore grazie a Di Vaio, che conquista in funzione di questo gol, la leadership nella classifica marcatori.Bologna in 10 dal 30°della ripresa, ma ciò non basta al Chievo per tentare di vincere,con i veneti che hanno assaporato il successo.
Palermo-Atalanta: bergamaschi avanti di un punto in classifica sui siciliani,che devono fare i conti con alcuni indisponibili. Palermo sempre all'attacco nel primo tempo, contro un Atalanta mai doma, basta vedere l'espressione in volto di Del Neri sulla panchina. Rosanero che trovano la rete del vantaggio grazie al ''Riomario del Salento' Miccoli. L'Atalanta stenta a riorganizzarsi e il Palermo ne approfitta per sferrare il colpo del 2-0 grazie a Bresciano. Secondo tempo che vede il risveglio degli ospiti che dopo 20 minuti dall'inizio della ripresa accorciano le distanze e al 74° trovano addirittura il pari con Ferreira Pinto.Palermo che non accusa la rimonta e ritrova il vantaggio. Ultimi minuti di gioco con Amelia che si supera più volte e riesce a mantenere il risultato sul 3-2. Tre punti importanti per il Palermo, che in virtù del risultato scavalca proprio l'Atalanta che si è risvegliata solo nella seconda frazione di gioco.
Reggina-Lazio. Reggina subito in vantaggio con Corradi che trasforma un calcio di rigore,forse inesistente,visto che Carrizzo sembra aver toccato la palla e non l'attaccante.Lazio che prova a reagire e trova il pareggio grazie a Goran Pandev. Laziali che passano per la seconda volta ancora con Pandev che sfrutta una brillante iniziativa di Zarate. Nella ripresa pareggio di Cozza, ma non basta,perchè Pandev fa anche il terzo gol e firma nel migliore dei modi il successo biancoceleste.A mio avviso Zarate uomo partita, abile a servire per due volte il macedone che sfrutta entrambe le occasioni.Zarate in evidenza per tutto il match,riesce ad aprire la difesa avversaria e a trovare luce anche nei piccoli spazi.
Udinese-Sampdoria.Udinese in crisi di risultati,non vince da 8 partite,solo due pareggi. Friulani attivi nei primi minuti ma la Sampdoria si porta in avanti e reclama un rigore.Nella ripresa vantaggio degli ospiti ma Domizzi pareggia i conti. Buon pareggio esterno per i blucerchiati, padroni di casa ancora in attesa di una vittoria.
Napoli-Catania. Napoli imbattuto al San Paolo da 18 partite. Azzurri che parono col 3-5-2, Zenga risponde con il medesimo modulo. Napoli in attacco trascinato ancora una volta da Lavezzi,febbricitante quest'oggi, ma il primo tempo si conclude 0-0.Seconda frazione con i partenopei che aumentano l'intensità di gioco e si procuranoun calcio di rigore.Si incarica della battuta ''El Tanque'' Denis che però si fa parare il tiro da Benussi.Reja passa al 3-4-3 e viene ricompensato,Maggio insacca ed è 1-0 per il Napoli.Il risultato resiste fino alla fine e i tifosi di casa tornano a sognare la Champions mentre per gli etnei non resta che ritornare in Sicilia a mani vuote.
Per finire eccoci a Juventus-Siena. Juve senza Buffon e Chiellini,rimasti a riposo per precauzione.Siena che gioca meglio ma al 30° c'è un calcio di punizione per la Juventus.Si incarica della battuta il capitano bianconero che non perdona,1-0!Punizone magistrale di Del Piero che successivamente richia di raddoppiare.Secono tempo all'insegna del Siena che mette alle corde la squadra di Ranieri.Manninger dimostra di esser degno di sostituire Buffon.Il Siena chiude la gara in attacco ma la prodezza di Alex Del Piero basta alla Juve per poter portare a casa in tre punti,necessari per avvicinarsi all'Inter.Forse il Siena ha pagato l'assenza di Maccarone o forse le cose sarebbero potute cambiare se l'arbitro avesse fischiato il presunto fallo di mano di Legrottaglie.
Finisce qui il primo appuntamento con Dopo la Doccia, non mi resta che augurarvi buon posticipo!
Il pronostico per Roma-Milan?
1-1,vantaggio capitolino con Baptista e pareggio rossonero con Pirlo!
|di Gabriel Renna - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 132 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale