| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-17

Presentazione di Milan-Fiorentina...il saluto di Kaka o la vendetta del Gila?


Stadio Giuseppe Meazza, Sabato 17 gennaio 2009
Partita di cartello che si presenta alla fine di una settimana caratterizzata da acquisti, cessioni, clamorose voci di mercato, infortuni squalifiche e chi più ne ha più ne metta. In mezzo a tutto questo turbinio ci sarebbe anche un a partita di calcio, da giocare (bene) e da vincere per entrambe le squadre. Entrambe le squadra vengono da due partite dove hanno raccolto meno di quanto sperassero (sopratutto la Fiorentina). La roma è in crescita ed il Napoli non sembra desideroso di fare sconti. La zona champions insomma è tutta da conquistare…sul campo.
Qui Milan: Se mister Ancelotti ha avuto il coraggio di andare a far visita alla tane del lupo (o meglio della lupa) con le 6 stelle è probabile che faccia altrettanto nella partita casalinga contro la fiorentina, sempre chiaramente che Seedorf, che si è allenato a parte negli ultimi giorni, sia disponibile. Davanti ad Abbiati la spinta sulle fasce dovrebbe essere garantita da Zambrotta e Jankulovski, chiamati ad una prova di grande spessore dopo l’arrivo di Mattioni. Al centro, salvo un recupero lampo di Bonera, agiranno i due ultrasenatori Maldini e Favalli chiamati a tenere a bada il grande ex di turno.
Da centrocampo inizia la parata di stelle che dovrebbe vedere Andrea Pirlo nel suo posto in regia affiancato dal calcio magico di David Bechkam e dalla classe di Clarence Seedorf. Se il numero 10 olandese dovesse dare forfait probabile l’impiego di Massimo Ambrosini o di Flamini. Sulla trequarti agiranno Ronaldinho, ormai guarito dall’attacco influenzale e pronto a riscattarsi dopo l’opaca prestazione di domenica, e Kaka, chiamato a dimostrare sul campo l’attaccamento ai colori rossoneri od a salutare alla grande, per l'ultima volta, il suo pubblico. Vertice alto ed acuminato il baby-prodigio Pato pronto a prendere in velocità la difesa viola, parsa piuttosto lenta nelle ultime apparizioni.
Qui Fiorentina: Settimana nera a tinte viola per la Fiorentina, iniziata con la clamorosa sconfitta casalinga contro il Lecce, e conclusasi con l’addio definitivo a Giampaolo Pazzini, non adeguatamente sostituito con l’arrivo di Bonazzoli. Nel mezzo il brutto infortunio ad Adrian Mutu, fuori per circa un mese, l’ingenua squalifica di Osvaldo e le non perfette condizioni fisiche di due pilastri come Frey e Gamberini. Davanti a Frey, che pur in condizioni menomate dovrebbe difendere la porta gigliata, la difesa a 4 dovrebbe essere composta da Comotto e Vargas sulle fasce, e dalla coppia centrale Gamberini-Kroldrup. Dainelli, recuperato, dovrebbe nuovamente accomodarsi in panchina. Gamberini, menomato da problemi al ginocchio, stringerà molto probabilmente i denti e sarà in campo.
A fare scudo davanti alla difesa ci sarà la prestanza di Felipe Melo, primo incaricato di bloccare sul nascere le ripartenze centrali degli attaccanti milanisti. Ai suoi lati il dinamismo di Kuzmanovic, ancora scottato dal palo dell’anno scorso, e la classe di Riccardo Montolivo, di ritorno da una squalifica ed orfano del proprio “gemello” Pazzini. L’attacco sarà guidato dal grande ex di turno, quell’Alberto Gilardino forse troppo repentinamente scartato dalla società di via Turati e risorto come l’araba fenice sotto l’ala protettiva di Cesare Prandelli. Qualche metro dietro al Gila proveranno a fare da guastatori i talentuosi Santana e Jovetic. Il primo ha ottimi ricordi della scala del calcio dopo il colpo di magia che poco tempo fa ubriacò Nesta e mandò in gol la Fiorentina. Il talento montenegrino, liberato da concorrenti ed assilli tattici, è chiamato ad una prestazione che possa finalmente consacrarlo tra i più fulgidi talenti del panorama calcistico mondiale.
Le sfide: La sfida principale è quella di Gilardino, orfano di Mutu, contro i fantasmi del suo passato. Su di lui il peso dell’attacco gigliato ed il compito di arrecare danno ai sui ex compagni. Parallelamente c’è la sfida tra due dei maggiori giovani talenti prodotti dal calcio mondiale. Pato, già esploso, e sempre più in crescita con numeri impensabili per un giocatore di 19 anni, e Jo-Jo-Jovetic, fiore viola che sembra sempre in procinto di sbocciare ma che poi all’ultimo momento richiude i suoi petali lasciando negli occhi dei tifosi l’immagine di quello che potrebbe essere ma che ancora non è….
Analisi Tecnico-Tattica: Il Milan farà la partita, e questo è ovvio viste le caratteristiche dei suoi giocatori, magari cercando di sfondare sulle fasce dove il supporto dei terzini potrebbe lasciare in inferiorità numerica gli esterni viola. Dal canto suo la fiorentina dovrà prima di tutto evitare di lasciare praterie alle scorribande del trio brasiliano…se il Lecce ha fatto 2 gol non è difficile immaginare che danni potrebbe causare il trio verdeoro al povero Frey. Il centrocampo dovrà essere bravo a tenere alto il ritmo per poi sfuttare qualche palla persa per rilanciare l’azione. Santana e Jovetic si alterneranno nella zona di Pirlo per togliergli lucidità e cercheranno, nella fase di possesso palla, di creare superiorità numerica sfuttando la non eccessiva velocità dei centrocampisti e dei centrali milanisti.
Davanti Gila dovrà stare li, isolato in un mare rossonero, pronto a dare il suo morso di vipera, rapido e letale….
Probabili formazioni:
Milan (4-3-2-1): Abbiati, Zambrotta, Maldini, Favalli, Jankulovski; Beckham, Pirlo, Seedorf ; Kakà, Ronaldinho; Pato. A disposizione: Dida, Bonera, Antonini, Ambrosini, Flamini, Shevchenko, Inzaghi. All. Ancelotti.
Fiorentina (4-3-1-2): Frey; Comotto, Kroldrup, Gamberini, Vargas; Kuzmanovic, Felipe Melo, Montolivo; Santana; Jovetic, Gilardino. A disposizione: Storari, Zauri, Dainelli, Gobbi, Donadel, Semioli, Bonazzoli. All. Prandelli
Arbitro: Rosetti
Pronostico Golmania: La Fiorentina pare troppo incerottata per fare propria la partita ma renderà comunque dura la vita all’1 milanista. 2-1 per il Milan. In gol Ronaldinho e Kaka. Gilardino per la Fiorentina.
|di Matteo Mosca - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 181 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale