VERONA – Gara delicata quella che attende oggi Chievo e Napoli. Ad essere costretti a vincere per sperare ancora nella salvezza sono, però, i veronesi che occupano l’ultima posizione della classifica. Il Napoli, invece, forte del suo quarto posto, vuole difendersi dagli assalti delle altre pretendenti, tutte racchiuse in sei punti, considerando anche la Roma che è in netta risalita. Defezioni da entrambe le parti obbligheranno i due tecnici a rivedere le formazioni abituali.
QUI CHIEVO – Domenico Di Carlo deve fare a meno di Malagò e Mantovani e di Mandelli che, benché recuperato, parte dalla panchina per precauzione. Per il resto, torna in gruppo Langella che dovrebbe partire anche lui dalla panchina assieme a Bogdani: la coppia d’attacco clivense, infatti, sembra essere con molta probabilità quella formata da Esposito e Pellissier. La difesa è tutta da inventare per Di Carlo: gli esterni saranno Scardina e Moro (anche lui non in ottime condizioni), mentre i centrali sono Morero e Yepes. A centrocampo, confermati gli esterni Luciano e Bentivoglio, con Marcolini e Italiano centrali. “Non sarà facile battere il Napoli – dice il tecnico clivense – ma noi dobbiamo provarci. Lo impone la nostra classifica, anche se sappiamo che incontriamo la quarta forza del campionato”.
QUI NAPOLI – Per il tecnico campano, Edy Reja, invece i problemi sono arrivati nella rifinitura di ieri. Si sono fermati Iezzo e Santacroce: il primo per un sospetto di lombosciatalgia ed il secondo per un guaio muscolare. Entrambi saranno rivalutati oggi prima del match, ma è difficile che saranno in campo, anche se Iezzo ha detto che vorrà esserci a tutti i costi. Se non dovesse farcela, indisponibile anche Navarro, tra i pali andrà Gianello, con il primavera Sepe in panchina. In difesa, invece, al posto di Santacroce ci sarà Rinaudo, con Cannavaro e Contini. A centrocampo, esterno di sinistra, Mannini è in vantaggio su Vitale; confermati gli altri, vale a dire Maggio, Blasi, Gargano e Hamsik. In attacco, recupera Zalayeta dal problema al ginocchio ma va in panchina: in attacco ci saranno infatti Lavezzi e Denis.
PROBABILI FORMAZIONI – Eccole nel dettaglio le probabili formazioni di Chievo e Napoli:
CHIEVO (4-4-2): Sorrentino; Moro, Yepes, Morero, Scardina; Luciano, Marcolini, Italiano, Bentivoglio; Pellissier, Esposito. All. Di Carlo NAPOLI (3-5-2): Iezzo; Cannavaro, Rinaudo, Contini; Maggio, Gargano, Blasi, Hamsik, Mannini; Lavezzi, Denis. All. Reja
IL PRONOSTICO - Di primo impatto, guardando la classifica, il risultato più scontato sarebbe una vittoria del Napoli. Gli azzurri, però, hanno ampiamente dimostrato di essere un’altra squadra fuori casa rispetto a come gioca in casa: basti solo pensare che 25 degli attuali 33 punti dei campani sono stati fatti al San Paolo, mentre appena 8 fuori casa, frutto di 2 vittorie e 2 pareggi, poi tutte sconfitte. Indubbiamente il fatto che il Napoli non è seguito dal suo pubblico anche in trasferta incide molto sul rendimento della squadra, ma questo non è un alibi: non si capisce bene quello che succede agli uomini di Reja quando giocano lontani dal San Paolo. Appaiono intimoriti e desiderosi appena del pareggio. Il Chievo dovrà puntare su questo se vorrà fare il colpaccio e conquistare tre punti importanti per la corsa alla salvezza. Il nostro pronostico resta, comunque, un successo del Napoli o un pareggio. |di Adriano Stefanelli - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 167 volte