| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-19

Juventus: occasione fallita


I bianconeri non sfruttano a pieno il ko dell'Inter pareggiando contro i biancocelesti. Nella prima frazione Ledesma trova il vantaggio su punizione, complice un'uscita fuori misura di Manninger. Nella ripresa Melberg pareggia i conti. Nel finale arriva un palo di Legrottaglie. Ora la Juve è a meno tre dall'Inter.
Vista la classifica e le assenze, poco male; ciò nonostante forse ai bianconeri è mancato il ruggito necessario. Un pareggio all'Olimpico di Roma è cosa buona ma sicuramente si poteva osare di più. La prima parte di gara è di marca biancoceleste ed i romani vanno a segno con Ledesma . I bianconeri reagiscono subito e trovano il pari con Melberg . Legrottaglie sfiora il gol partita nel finale. Da segnalare l'ottima prova del giovane Ariaudo in mezzo alla difesa.
LA PARTITA - Con la difesa in emergenza, vista la squalifica di Grygera e l'infortunio di Chiellini , Ranieri fa esordire in campionato il giovane Ariaudo affianco a Legrottaglie, con Melberg esterno di destra.
I biancocelesti sono subito aggresivi ed in copertura raddioppiano la marcatura costantemente, mettendo in seria difficoltà il centrocampo bianconero. Al 17' Lichtsteiner impesierisce Manninger con un tiro dal limite dell'area. Appena otto minuti più tardi arriva il gol della Lazio: Ledesma , dalla sinistra, batte un calcio di punizione, Manninger sbaglia completamente l'uscita, il pallone colpisce il palo interno e si deposita in rete.
La reazione bianconera non tarda ad arrivare. Dopo soli cinque minuti la signora ferita trova la rete su calcio d'angolo: Marchionni sventaglia in mezzo, la testa di Melberg fa il resto.
Nella ripresa la Juve esce fuori aggredendo maggiormente gli spazi. Al 5' Sissoko ci prova dal limite dell'area ma Carrizo controlla in due tempi. Le squadre sono corte e la gara si gioca a centrocampo. Al 24' Nedved lancia per Del Piero , ma il numero uno biancoceleste anticipa il capitano.
Il tridente laziale è meno pungente del previsto e la Juve prova ad agguantare la rete. Al 35' Ranieri gioca la carta Giovinco rilevando Del Piero . La Juve ci crede, si spinge in avanti e a meno quattro primi dallo scadere sfiora il gol: Legrottaglie, dal limite dell'area, lascia partire un destro che si infrange sul palo esterno, a Carrizo battuto.
Nei minuti di recupero Foggia , subentrato al posto di Zarate , intercetta un cross a rientrare di Rocchi ma non finalizza.
Malgrado la sterilità, le occasioni fallite ed il palo, i bianconeri portano a casa un punto fondamentale per la rincorsa ai neroazzurri. La temperaturà è salita e solamente tre lunghezze separano la Juve dalla vetta.
Lazio-Juventus 1-1
RETI : 25’ pt Ledesma, 30’ pt Mellberg.
LAZIO : Carrizo; Lichtsteiner, Diakite, Rozenhal, Radu; Dabo (25’ st De Silvestri), Ledesma, Meghni (18’ st Brocchi); Pandev, Rocchi, Zarate (32’ st Foggia). A disposizione: Muslera, Cribari, Kolarov, Mauri. All. Rossi.
JUVENTUS : Manninger; Mellberg, Legrottaglie, Ariaudo, Molinaro; Marchionni, Sissoko, Zanetti (25’ st Marchisio), Nedved; Del Piero (35’ st Giovinco), Amauri. A disposizione: Chimenti, De Ceglie, Poulsen, Tiago, Ekdal. All. Ranieri.
ARBITRO : Morganti di Ascoli Piceno.
|di Marco Spadavecchia - Fonte: www.nerosubiancweb.com| - articolo letto 188 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale