| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-17

CONSIGLI PER LA 19ESIMA GIORNATA


Per il diciannovesimo turno di campionato diamo qualche suggerimento sulle gare della giornata, partendo degli anticipi del sabato dove è molto atteso lo scontro tra Milan e Fiorentina con la pesante assenza di Mutu e il caso "Kakà". Diversi scontri sulla carta equilibrati e di non facile interpretazione si concluderà con il big match tra Lazio e Juventus con i bianconeri senza Chiellini e con il possibile inserimento del giovane Ariaudo tra i titolari. Questo il quadro completo:
Sabato ore 18
Siena-Reggina
Sfida salvezza con un Siena motivatissimo a fare il colpo da 3 punti. Rientra Vergassola e sarà vera battaglia a centrocampo contro una Reggina abbottonata. In difesa vedremo se ci saranno gli attesi progressi costanti di Zuniga mentre Portanova resta più di una garanzia. Codrea continua a non dispiacere a centrocampo anche se il vero atteso è Kharja. In avanti il rientro di Maccarone sarà prezioso e potrebbe anche tornare al gol. Tra gli amaranto potremmo puntare ai contropiedi ficcanti orchestrati da Brienza mentre in difesa salgono le quotazioni per Valdez.
Sabato ore 20:30
Milan-Fiorentina
L’Addio di Kakà sembra il tema principale di una serata che non mancherà di entusiasmare visti i giocatori che scenderanno in campo. Tra i rossoneri c’è curiosità per Beckham che è apparso molto prezioso con i suoi cross nella gara dell’Olimpico. Quindi occhio a possibili assist! Un centrocampo più muscolare con Ambrosini accanto a Pirlo non sarebbe una cattiva scelta anche considerando la sua pericolosità nel gioco aereo. Super indicato in avanti Pato, in uno stato di grazia mentre per Kakà resterà una gara speciale che siamo sicuri vorrà onorare con il massimo impegno.
Tra i viola prova di maturità per Montolivo che dovrà dimostrare i progressi del girone d’andata mentre una ghiotta chance ci sarà per Jovetic, nuova spalla dell’ex Gilardino. Per quest’ultimo la voglia di farsi rimpiangere e di riscattarsi in parte per le poche chance avute in relazione alle aspettative. In difesa continuiamo a battere chiodo su Vargas che cresce di giornata in giornata e che potrebbe mettere dalla sua una migliore freschezza atletica.
Domenica ore 15
Atalanta-Inter
Con una punta ma che sa muoversi ormai molto bene tanto da essere terminale offensivo determinante per i bergamaschi. Parliamo di Floccari che con Doni sta trovando i suoi migliori equilibri tattici. Interessante il rientro di Cigarini, giocatore che piace molto all’Inter e che in più di un’occasione ha mostrato il suo talento. Tra i giocatori di Mourinho grande attesa per Adriano che dopo essersi sbloccato in coppa cerca la migliore intesa con Ibrahimovic. Prezioso Stankovic nel rientro a centrocampo, da non sottovalutare il ruolo di centrocampista per il difensore Chivu, bissando il felice sperimento della scorsa giornata. Rientra Maicon elemento sempre più indispensabile.
Cagliari-Udinese
I sardi vanno a mille soprattutto tra le mure amiche. Inutile dire che potrebbe essere una buona scelta quella di puntare su un Agostini o su un Pisano per la difesa. In gran forma anche Fini mentre Cossu avrà più spazi per agire contro il modulo di mister Marino. In avanti puntare su Acquafresca dovrebbe consentire di vedere qualche marcatura, Udinese permettendo… I bianconeri ritrovano Inler a centrocampo ma perdono Di Natale in avanti. Inoltre sarà da verificare il 4-3-1-2 in luogo delle tre punte. Curiosità nel vedere all’opera Pasquale che prede il posto dell’infortunato Lukovic.
Catania-Bologna
Formidabile tra le mure amiche i siciliani si affidano a Mascara-Morimoto per un attacco tutto sprint mentre a centrocampo si abbottonano con 5 centrocampisti. Tra questi consigliamo Tedesco, non nuovo ad inserimenti nelle palle inattive. Dietro si sta andando piuttosto bene e attenzione a Terlizzi… Per il Bologna non sarà facile ma con una diga solida tra Volpi-Mingazzini e Amoroso si puà stare più tranquilli. Attenzione però al cartellino “facile”. Adailton prosegue in una posizione più arretrata mentre Valiani potrebbe risultare l’uomo più pericoloso dopo Di Vaio. Per il bomber non sarà facile ma tanti gol qualcosa significhererà…
Chievo-Napoli
Ultima spiaggia o quasi per gli uomini di Di Carlo. Rientrano gli squalificati e gli occhi vanno sulla coppia Pellissier-Bogdani che daranno del filo da torcere alla difesa a 3 napoletana. L’esperienza di Italiano potrebbe risultare preziosa mentre in difesa senza Mandelli e Mantovani ci sarà da aver paura… Gli azzurri cercano il riscatto di Hamsik e le conferme del periodo d’oro di Maggio. A centrocampo ancora in salita Gargano e Blasi mentre in avanti puntare su una delle due punte dovrebbe essere una scelta saggia.
Lecce-Genoa
I pugliesi dopo il successo a Firenze hanno il morale alto e diversi giocatori in buona condizione. Da Giacomazzi a Castillo si potrebbe fare una buona puntata. Occhio anche a Stendardo, non nuovo a risultare pericoloso nel gioco aereo. Rientra Zanchetta e quindi alle sue punizioni mentre per Caserta l’occasione per riemergere definitivamente. Gioca bene la squadre di Gasperini e a centrocampo non possiamo non puntare su Motta. In avanti vedremo se ci saranno conferme per Jankovic mentre Olivera vuole sbloccare il suo “scorer”.
Sampdoria-Palermo
Doriani che cercano il pronto riscatto dopo la “debacle” infrasettimanale contro la Roma, nel recupero di campionato. Vera sorpresa potrebbe risultare Pazzini ma resta il suo ballottaggio con Bellucci. Cassano appare un po’ spento e cerca il calore del pubblico di casa. Per Padalino solo cose positive mentre da tenere d’occhio il prezioso rientro di Palombo, anche nelle vesti di capitano. Per i rosanero senza Miccoli ci sarà una nuova chance per Succi. La squadre di Ballardini stenta in trasferta e dovrà verificare il buon stato di Bresciano mentre dietro senza Carrozzieri c’è l’incognita Kjaer.
Torino-Roma
Della Fiore subito in campo, assenze pesanti a centrocampo. Il Toro potrebbe puntare sull’estro di Rosina o sulla potenza fisica di Bianchi. Cerca riscatto Barone, per Diana e Abate non sarà vita facile… Manca Doni e questo è una grave perdita. Assente anche Vucinic insieme a Totti, la punta vera sarà Baptista. Se la sua intesa con Menez risulterà buona ne vedremo delle belle… Difesa in crescita con Riise ma da valutare lo stato di forma di Cicinho.
domenica ore 20:30
Lazio-Juve
La grande sfida del posticipo, una grandissima occasione per il giovane difensore Ariaudo di confermarsi dopo la brillante prova di Coppa Italia contro il Catania. Tra i biancocelesti il tridente resta temibile specialmente Pandev dopo la tripletta della scorsa settimana. Prova del 9 per Diakitè che se la vedrà con la potenza fisica di Amauri. E Del Piero chi lo marcherà? Inutile sottolineare che nella previsione di una gare equilibrata la firma del capitano bianconero potrebbe risultare decisiva…
- articolo letto 389 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale