| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-24

Presentazione Juventus-Fiorentina.....incerottate ma affamate di punti...


Juventus-Fiorentina: Stadio Comunale di Torino, Sabato 24 gennaio 2009
Partita di cartello che negli ultimi anni ha preso qualcosa dal punto di vista della rabbia dei tifosi ma che, visti i ruoli delle due squadre, ha acquistato sicuramente in importanza a livello di classifica. Le due squadre si presentano incerottate ma, non potendosi permettere battute d’arresto, pronte alla battaglia. Sta sicuramente meglio la Juve, sopratutto psicologicamente, ma è nelle partite della disperazione che la fiorentina di Prandelli ci ha abituati alle migliori prestazioni…e poi da quando c’è Ranieri…
Qui Juventus: Il giudice sportivo ed il medico daranno una grossa mano a Claudio Ranieri, cosa che il tecnico avrebbe preferito evitare, per la scelta dell’11 iniziale. In porta giocherà Buffon, anche se non al 100%, dato il forfait di Manninger. La difesa recupera Gryghera e Mellberg ma perde Molinaro per squalifica. Chiellini non recupera per cui la coppia centrale dovrebbe essere composta da Legrottagie e Mellberg, con la speranza tutta juventina che lo svedese si ricordi cosa può combinare il Gila in area di rigore.
Sulla sinistra De Ceglie rileverà Molinaro. A centrocampo i muscoli di Sissoko, anch’egli appiedato dal giudice sportivo, saranno rimpiazzati dalla grinta di Marchisio che andrà a comporre con Zanetti la cerniera centrale. Sulle fasce l’inossidabile Nedved ed il vice-Camoranesi Marchionni. Davanti poche scelte ma 2 certezze. Del piero-Amauri, con Iaquinta recuperabile solo per la panchina e Giovinco pronto a scompaginare piani tattici.
Qui Fiorentina: Mutu è ancora out, e lo sarà per almeno altri 10 giorni, con le partenze di Pazzini e Osvaldo le scelte di Prandelli, soprattutto nel settore offensivo, sembrano alquanto scontate. Davanti al recuperato Frey la difesa a 4 sarà composta da Zauri, sostituto dello squalificato Comotto, Gamberini, Kroldrup, in vantaggio sul recuperato Dainelli, e Vargas. La mediana è quella teoricamente titolare con Felipe Melo a fare da scudo davanti alla difesa, Kuzmanovic a tentare percussioni e Montolivo a dare quel tocco di classe in più. Santana agirà nuovamente dietro le due punte che saranno il confermatissimo Jovetic, ancora in attesa di un gol dopo la buona prestazione di Milano, ed Alberto Gilardino che spera di uscire da una piccola minicrisi (3 partite senza gol) grazie alla generosità di Mellberg già sperimentata nella partita d’andata. In panchina, prnto per un eventuale assalto finale, il neoacquisto Bonazzoli.
Le sfide: si sfidano innanzitutto i portieri più forti ed acciaccati della serie A. Una loro incertezza od una loro parata miracolosa potrebbe essere condizionante. Nello scontro a distanza tra Legrottaglie e Gamberini c’è in ballo anche un posto in nazionale. La stessa motivazione potrebbe spingere Amauri e Gila a dare il meglio per il posto di 9 azzurro. Del Piero poi è la storia e la certezza, Jovetic il futuro e la promessa.
Analisi Tecnico-Tattica: Teoricamente la Juventus, disposta con un classico 4-4-2 dovrebbe avere la superiorità numerica sulle fasce. Zauri e Vargas potrebbero dunque subire le iniziative ed i raddoppi degli esterni bianconeri. Gli interni di centrocampo viola dovranno in quest’ottica essere bravi ad aiutare i propri terzini. Dall’altra parte i due centrali juventini, insuperabili di testa, potrebbero soffrire se presi in velocità da Jovetic e Santana, magari innescati da Montolivo.
La juve fa del fuorigioco altissimo una delle sue migliori armi difensive. Gila dovrà essere bravo a sfruttare a proprio favore questo atteggiamento tattico.
Probabili formazioni:
Juventus (4-4-2): Buffon; Grygera, Legrottaglie, Mellberg, De Ceglie; Marchionni, Marchisio, Zanetti, Nedved; Amauri, Del Piero. A disposizione: Chimenti, Ariaudo, Poulsen, Ekdal, Yago, Giovinco, Iaquinta. All. Ranieri
Fiorentina (4-3-1-2): Frey; Zauri, Kroldrup, Gamberini, Vargas; Kuzmanovic, Felipe Melo, Montolivo; Santana; Gilardino, Jovetic. A disposizione: Storari, Pasqual, Dainelli, Donadel, Gobbi, Semioli, Bonazzoli. All. Prandelli
Pronostico Golmania: La juve è favorita ma a Torino la viola riesce sempre a dare qualcosa in più. 1-1 con gol di Marchionni e Jovetic.
|di Matteo Mosca - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 189 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale