| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-25

Abbiamo preso l'Inter


La Juve è andata a letto col primato in mano, accanto all’Inter. Un primo posto dedicato a Gianni Agnelli nel sesto anniversario dalla scomparsa dell’Avvocato. La Fiorentina è tornata a casa con l’impressione di essere stata danneggiata un’altra volta dall’arbitro che le ha negato un rigore per un intervento in area di Mellberg su Jovetic e, dopo il gol di Marchisio (su una delle invenzioni dello splendido Del Piero). La squadra viola si è vista poi annullare il pareggio di Gilardino per un offside molto discutibile. E se a questo aggiungete che Santana ha colpito la traversa e che la Fiorentina per larghi brani della partita ha messo in difficoltà i bianconeri, tirerete la ovvia conclusione che forse i viola avrebbero meritato di più, anche perchè Buffon ha salvato il risultato almeno due volte. Insomma, una vittoria che è valsa doppio per la Juve, spesso in pericolo.
Ranieri ha potuto finalmente (con grande sollievo) schierare il portiere titolare, ha recuperato Grygera, accentrando Mellberg e sostituendo Molinaro con De Ceglie a sinistra. Marchisio ha rimpiazzato lo squalificato Sissoko a centrocampo. Hanno sofferto un pò tutti, sia pure a tratti. Prandelli, oltre all’infortunato Mutu, ha dovuto sostituire Comotto (sospeso dal giudice) con Zauri (ottimo) e ha perso il febbricitante Vargas (bene Pasqual), mentre ha preferito Gobbi a Kuzmanovic in mezzo. Nella ripresa ha inserito lo svizzero. La Fiorentina ha dominato nei primi venti minuti e si è vista negare - come a San Siro - un rigore sullo 0-0 quando Jovetic è stato agganciato da Mellberg in area. La squadra viola a centrocampo, con il trio F.Melo, Montolivo e Gobbi e con le percussioni degli esterni Zauri e Pasqual ha avuto maggior fluidità nel gioco, ma ha beccato il gol dopo un periodo di sterile predomincio: Del Piero ha dato un pallone delizioso in profondità a Marchisio, abile nell’insinuarsi fra i difensori viola e a battere con un colpo da sotto Frey in uscita, mattendo sul secondo palo. I viola hanno rischiato di prendere il secondo gol un minuto dopo quando Nedved ha colpito male un’altra deliziosa palla di Del Piero, in serata splendida. A questo punto i viola hanno ripreso in mano il gioco e al 25’ Jovetic ha dato in profondità a Gilardino che è stato anticipato da Buffon in uscita bassa. Al 32’ un altro episodio sfortunato per i viola: Jovetic ha aperto sui Pasqual che da sinistra ha centrato e Santana ha colpito la traversa con un colpo di testa. Sul prosieguo dell’azione Santana ha tirato basso, Buffon (male solo in questa circostanza) non ha trattenuto e Gilardino ha insaccato, ma l’assistente ha segnalato un offside che non è sembrato molto evidente, anzi forse non c’era proprio. Il primo tempo, ricco di occasioni da rete, si è concluso con un’occasionissima per la Juve: Del Piero ha dato al vivace Marchionni in contropiede. L’ala si è bevuta Kroldrup e ha tirato due volte: Frey ha respinto due volte di piede.
Una opportunità l’hanno avuta pure i viola al 46’: traversone da destra di Montolivo e in tuffo di testa Gamberini ha anticipato Kroldrup vicino al secondo palo. Insomma, viola all’altezza, ma bianconeri più concreti. Prandelli nella ripresa ha schierato Kuzmanovic al posto di Gobbi e la Fiorentina è partita all’attacco. Gilardino al 9’ ha avuto una palla che ha messo alta in rovesciata, poi Pasqual ha impegnato Buffon in una respinta di pugno: insomma, una Juve timida in cui si è sentita l’assenza di Sissoko in mezzo. Ciononostante Grygera al 16’ ha costretto Frey a una grande deviazione con un missile dal limite e al 24’ un’azione Marchionni-Del Piero non è andata a buon fine per lo sbaglio del capitano nel concludere. Ma Buffon è stato decisivo al 26’, quando ha deviato di piede una palla velenosa di Gilardino su traversone di Pasqual. Con l’innesto di Bonazzoli, Prandelli si è giocato tutto e Ranieri ha preferito affidare a Giovinco il posto dello stanco Del Piero. La Juve ha subito pesantemente l’offensiva viola: Legrottaglie ha messo a repentaglio la porta di Buffon con un retropassaggio «salvato» dal portiere, Montolivo ha ciccato una palla preziosa e in contropiede Giovinco si è allungata troppo la palla in contropiede e Amauri non è riuscito a raccogliere un traversone di Marchionni da sinistra al 39’. Ranieri ha dato maggior peso al centrocampo con Poulsen al posto di Zanetti e, insomma, le occasioni non sono mancate, sui due fronti, ma ha deciso il gol di Marchisio che ha vanificato il miglior gioco e gli sforzi della Fiorentina. Nel calcio ha ragione chi segna.
|Redazione Juventus News - Fonte: www.juventusnews.tk| - articolo letto 174 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale