| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-25

Napoli-Roma: tutto sul "derby del Sud"


NAPOLI – Il campionato è al giro di boa e regala subito una delle partite cosiddette “classiche” della nostra serie A, quella fra Napoli e Roma. Definita da sempre il “derby del Sud”, questa non può essere considerata una partita come le altre, sia per la rivalità tra le due tifoserie (anche se un tempo ormai remoto erano gemellate), sia per gli attuali obiettivi delle due formazioni.
Separate da tre punti in classifica, entrambe hanno dichiarato apertamente di voler centrare il quarto posto che vorrebbe dire preliminari di Champions. Entrambe sanno cosa voglia dire, anche in termini economici, la partecipazione a questa competizione e dunque lotteranno fino a giugno per centrare il loro obiettivo. Il San Paolo sarà una bolgia: sugli spalti ci saranno 60mila spettatori a spingere gli azzurri, in quanto è stata vietata la trasferta ai tifosi giallorossi. Le premesse per una grande partita ci sono tutte.
QUI NAPOLI – L’assenza principale della squadra di Edy Reja è senza dubbio quella di Marek Hamsik: lo slovacco, infatti, è stato fermato per due turni dal giudice sportivo dopo l’ingenua espulsione di Verona e, oltre alla Roma, salterà anche la delicata trasferta di Firenze mercoledi. Il tecnico dei campani lo sostituirà con Pazienza, lasciando invariato il modulo di gioco che sarà sempre il 3-5-2. Altra assenza importante è quella del portiere, Gennaro Iezzo, alle prese ancora con un fastidioso mal di schiena: al suo posto ci sarà ancora una volta, Matteo Gianello, data anche l’indisponibilità dell’argentino Navarro. In difesa, recuperato Santacroce, si contende una maglia con Rinaudo: probabile che la spunti l’ex bresciano. In attacco, al fianco di Lavezzi, altro ballottaggio: le recenti prestazioni opache di Denis starebbero spingendo in campo Zalayeta dal 1’ ed è molto probabile che sia così.
“Cercheremo di cancellare la sconfitta dello scorso anno – dice Gianello – Ancora oggi resta una nota stonata di un cammino che è stato entusiasmante. Per noi, contro la Roma, non sarà una sola partita di campionato, in quanto è un big match che ha in sé dei motivi particolari. La Roma mette i brividi solo a pronunciarne il nome e noi la rispettiamo, senza temere nessuno però. Siamo pronti per disputare una grande partita”. Tutta Napoli lo spera.
QUI ROMA – Per la prima volta nella stagione, problemi di abbondanza per Luciano Spalletti. A Trigoria, infatti, sono rimasti solo lo squalificato Cicinho, Vincenzo Montella e Max Tonetto, questi ultimi due alle prese con problemi muscolari. Per il resto, se si eccettua un Cassetti non in perfetta forma, tutti a disposizione del tecnico toscano, che recupera anche Totti, Vucinic e Doni che, con molta probabilità, saranno in campo dal 1’. “Tranquilli – dice Vucinic – a Napoli segno e mi spoglio di nuovo. Regalerò un altro sorriso ai nostri tifosi”. Più pacato e razionale, invece, il capitano giallorosso Francesco Totti che dice:”Sappiamo che affronteremo una grande squadra davanti ad un grande pubblico. Noi, però, cercheremo di fare la nostra partita per vincere e continuare la scalata al quarto posto, a cominciare da questo vero e proprio scontro diretto.
Lavezzi? È molto bravo e spero che gli capiti contro di noi una giornata storta, per poi riprendersi già dalla gara seguente e continuare a fare bene per il Napoli. Io sto bene, sono recuperato totalmente e non sento più dolore alla coscia”. Per il resto, ballottaggio Panucci-Cassetti per la corsia di destra, con il primo favorito, così come per il centrocampo si contenderanno una maglia Perrotta e Brighi, con il secondo favorito.
LE PROBABILI FORMAZIONI – Questi i probabili undici di partenza dei due schieramenti, che saranno diretti dall’arbitro Morganti:
NAPOLI (3-5-2): Gianello, Santacroce, Cannavaro, Contini, Maggio, Gargano, Blasi, Pazienza, Mannini, Lavezzi, Zalayeta. All. Reja
ROMA (4-3-2-1): Doni, Panucci, Mexes, Juan, Riise, De Rossi, Pizarro, Taddei, Brighi, Vucinic, Baptista, Totti. All. Spalletti
IL PRONOSTICO – Ora come ora, anzi, mai come ora, la gara del San Paolo è da classica tripla in schedina. Il risultato finale è davvero incerto, anche se l’ottimo momento di forma dei giallorossi non è da sottovalutare. La squadra di Spalletti ha ritrovato gioco e vittorie e sta facendo terra bruciata sul suo cammino: di certo non vorrà fermarsi proprio al cospetto del Napoli, in un vero e proprio scontro diretto. I numeri sono dalla parte dei capitolini che hanno sempre vinto nelle ultime trasferte a Fuorigrotta, compreso l’anno scorso quando il Napoli al San Paolo ha battuto chiunque, anche Juve, Inter e Milan. Però è proprio il fattore San Paolo a fungere da vera incognita: non è più un segreto ormai che il pubblico partenopeo sia importantissimo per la squadra azzurra e che molte volte l’ha spinta al successo.
Oggi sugli spalti ci saranno 60mila persone a spingere gli uomini di Reja verso quella che si prospetta una vera e propria impresa. Azzardando, noi ci sentiamo di pronosticare un successo degli azzurri, magari col punteggio finale di 2-1, anche se le assenze non sono da trascurare.
|di Adriano Stefanelli - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 171 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale