CONSIGLI PER LA 20ESIMA... INIZIA IL FANTATORNEO DI RITORNO
Sabato 24 gennaio ore 18 Reggina - Chievo
Delicata sfida quella del Granillo dove la Reggina e Chievo si giocano grandi chance salvezza in uno scontro tra “fanalini di coda”. Buone possibilità tra gli amaranto di osservare il neo acquisto Krajcik, sloveno classe ’78 dello Slavia Praga. Sarà importante evitare gli errori che hanno costato la sconfitta di Siena. Nel complesso però la squadra fa ben sperare e quindi potrebbe essere interessante puntare su uno tra Cozza e Brienza per il centrocampo mentre in attacco Corradi, rigorista, è più di una garanzia. Nel Chievo rientra Mandelli mentre salgono le quotazioni di Yepes. A centrocampo Marcolini è da tenere in considerazione nell’ipotesi rigori mentre in avanti la velocità di Esposito potrebbe giocare un brutto scherzo ai padroni di casa. Sabato 24 gennaio ore 20.30 Juventus - Fiorentina
Super sfida serale all’Olimpico di Torino con i padroni di casa in piena corsa scudetto e i viola in cerca di punti per riprendere il cammino verso il 4° posto. Ancora assente Chiellini dovrebbe finalmente riaffacciarsi tra i pali Buffon. Sulla fascia occasione d’oro per De Ceglie dopo le precedenti felici uscite mentre prezioso apporto si aspetta da Zanetti che dovrà sopperire all’assenza di Sissoko. Scatenata la coppia Amauri – Del Piero che cerca l’intesa un po’ smarrita nel precedente turno contro la Lazio. La Fiorentina ancora orfana di Mutu conferma spalla di Gilardino Jovetic che ha fatto vedere i numeri giusti contro il Milan. Da verificare lo stato di maturità di Montolivo che giornata dopo giornata mette in campo sempre più personalità. Ruolo chiave per Santana che dovrebbe agire tra le linee nel ruolo di trequartista… staremo a vedere… Domenica 25 gennaio ore 15 Siena - Atalanta
Partita non facile per i toscani al cospetto di un’Atalanta in gran forma dopo l’exploit contro l’Inter. Si è visto in settimana un Maccarone in ripresa mentre a centrocampo grandi responsabilità cadranno su Vergassola, nel ruolo cardine assieme a Codrea. Dietro quotazioni in salita per Portanova, Zuniga e Brandao. Ma attenzione allo stato di forma di Floccari. Proprio la punta di Del Neri resta l’uomo più pericoloso ma in previsione di un certo equilibrio in campo siamo dell’idea che Doni potrebbe fare il caso con punizioni ed inserimenti su palle inattive. Da tenere a mente Valdes che nelle ultime uscite è apparso sempre più uomo indispensabile per gli schemi offensivi della squadra bergamasca. Quotazioni in salita anche per la difesa dove Manfredini mantiene con 6.34 una media invidiabile. Lazio - Cagliari
Osso duro per gli uomini di Delio Rossi che potrebbero pagare in parte le fatiche del turno infrasettimanale di coppa Italia. Formazione quasi integralmente confermata con Ledesma in cabina di regia e il tridente offensivo molto temibile che dovrebbe assicurare almeno 1 marcatura. Bene Mauri anche se dovrebbe partire dalla panchina. Dietro da considerare Diakite e Lichsteiner. Tra gli uomini di Allegri gran forma per il centrocampo che conferma l’ottimo stato di forma di Conti e Biondini e il ruolo preziosissimo di Fini nel gioco di rimessa. Per Acquafresca c’è voglia di riscatto ma molto dipenderà da come la sua squadra reggerà a centrocampo.
Genoa - Catania
Torna Milito e questo potrebbe già bastare, tuttavia non possiamo non considerare lo stato di forma di Jankovic e il ruolo interessante a centrocampo per Criscito. Tuttavia a centrocampo potrebbe pesare l’assenza di Juric, metronomo e incontrista doc dei grifoni. Il Catania raccoglie poco ma gioca discretamente in trasferta per questo da non sottovalutare Paolucci in avanti mentre a centrocampo grandi responsabilità per Biagianti in un 4-3-3 piuttosto sbilanciato. Bologna – Milan
All’andata fu una sorpresa, al ritorno tutto da scoprire i padroni di casa si presentano comunque in un ottimo stato di salute e con il morale alto. Per questo al di là del consiglio sul bomber Di Vaio (a segno anche all’andata) da non dimenticare l’ottima prova di Amoroso, giocatore da ritrovare al meglio per dare quel tocco in più a centrocampo e rendere competitiva la squadra nella lotta salvezza. Da evitare la difesa che avrà a che fare con Pato & company. Proprio il brasiliano dovrà suonare la carica mentre il centrocampo ci pare rafforzato con la scelta di Ambrosini per Ronaldinho. Da osservare con attenzione la presenza in difesa di Senderos che non ha ancora avuto modo di dimostrare il suo valore. Aspettiamo intanto la crescita di Beckham e un riscatto per Seedorf, troppo in ombra nelle ultime sue uscite. Napoli - Roma
Una sfida dagli alti valori agonistici e con tanta qualità in campo. Da un lato la velocità e destrezza di Lavezzi con la potenza offensiva di Zalayeta, dall’altro l’atteso rientro di Totti con Vucinic in buona forma. Grande assente Hamsik gli azzurri si affidano ad un centrocampo più muscolare con Blasi, Gargano e Pazienza e con Maggio nella linea difensiva. Da osservare Mannini che potrebbe mettere in difficoltà gli esterni giallorossi. Gli uomini di Spalletti avranno un Pizarro in più a supporto della coppia d’attacco “stellare”. Prezioso anche Brighi, spesso impegnato nel gioco “oscuro” ma ormai collaudato negli schemi di gioco dei giallorossi.
Lecce - Torino
Altra sfida salvezza con i padroni di casa in cerca di riscatto dopo lo scivolone interno con il Genoa. Non sarà una gara facile contro un Torino combattivo e domo solo nel finale della scorsa gara contro la Roma. Per questo si potrebbe rischiare uno tra Giacomazzi o Zanchetta (per i tiri piazzati) mentre in avanti la squadra stenta in fase realizzativa. I granata ritrovano Natali in difesa mentre a centrocampo Dzemaili e Vailatti sono attesi a prove importanti. Grandi motivazioni anche per Saumel intento a difendersi una maglia da titolare mentre Rosina lo vedremo in posizione molto avanzata… Palermo - Udinese
Si prevede spettacolo al Barbera dopo i rosanero appaiono in un ottimo momento mentre i friulani danno segnali di ripresa dopo la sfida di coppa Italia. Prezioso il rientro di Miccoli a far coppia con Cavani mentre a centrocampo momento d’oro per Bresciano e sempre interessante in zona “assist” Simplicio. Grande tridente per i bianconeri con Di Natale molto motivato e centrocampo titolare con il ruolo chiave di D’Agostino in cabina di regia. Rientra Zapata ma al momento il suo schieramento è più di una commessa. Domenica 25 gennaio ore 20.30 Inter – Sampdoria
Che Inter vedremo? E soprattutto come si comporterà senza Ibra? Tante incognite contro una Samp non in gran forma ma con un Pazzini che inizia a carburare e con Cassano acciaccato. I neroazzurri hanno una certezza in Samuel e Maicon mentre a centrocampo ruolo fondamentale per Stankovic che dovrà inventare trame di gioco per gli avanti neroazzurri. In ascesa Adriano ma con chi come spalla? A nostro avviso Cruz potrebbe avere chance anche perché lo vediamo più maturo di Balotelli. Ma una scelta votata alla velocità potrebbe dare la preferenza a quest’ultimo. Tra i blucerchiati croce e delizia di questo match è Del Vecchio che nel bene o nel male ha sempre fatto qualcosa che è rimasto nel tabellino delle sfide contro i neroazzurri. Per il gioco di rimessa Padalino potrebbe risultare un’arma interessante mentre Sammarco è ancora alla ricerca di una buona prestazione. FANTACALCIO TORNEO DEL GIRONE DI RITORNO - Ci siamo, finalmente una nuova chance per tutti i fantallenatori di dimostrare il proprio talento e lottare per un podio di prestigio. 50000 e forse più gli allenatori che si daranno battaglia per aggiudicarsi il titolo di miglior allenatore del girone di ritorno. Si parte con la 20esima giornata fino alla 34esima in un girone unico a somma punti, dove il successo si dovrà costruire giornata dopo giornata, punto dopo punto. Ma le sorprese non finiscono qui con i premi speciali per i miglior fantallenatori settimanali. Segui giorno per giorno Fantamagic e scopri quale settimana offrirà i suoi simpatici omaggi della linea di moda Amor Y Pasiòn, marchio di moda che propone la sua linea e si prepara ad una stagione estiva al top, grazie a nuovi esclusivi modelli. Scopri il modello speciale riservato al primo della classe “Solo Ritorno” in un mix sportivo e raffinato che conquisterà i cuori di tutti gli amanti del calcio e non solo.