| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-01-28

Presentazione di Cagliari-Siena


CAGLIARI - Si gioca una partita tra due squadre che attuano un calcio divertente che riconcilia con lo sport più amato dagli Italiani. Da una parte il Cagliari dei miracoli, quindici punti in più rispetto all'anno scorso, capace al rientro dalle feste natalizie di imporre il pari in casa dei campioni d' Italia, per poi appena 14 giorni dopo andare a conquistare l'impensabile (3 punti) e con un risultato incredibile (4-1) in casa della Lazio dei vari Rocchi, Zarate e Pandev vendicando calcisticamente parlando il risultato della partita di andata. Dall'altra parte una compagine che l'ex di turno Marco Giampaolo ha plasmato a sua immagine e somiglianza con un modulo il 4-3-1-2 che sembra l'esatta copia con cui il Cagliari si presenta ogni domenica all'avversario di turno. Superato il momento terribile con quattro sconfitte seppur preventivabili contro avversari del calibro di Napoli, Palermo, Inter e Juventus, i bianconeri hanno sceso una coppia di vittorie, 1-0 alla Reggina e la vittoria di domenica contro l'Atalanta di Del Neri con l'identico risultato.
Andiamo a tastare il polso dello spogliatoio di Cagliari e Siena: CAGLIARI - Rientra Cossu dopo aver scontato un turno di squalifica, il fallo in area su Mauri purtroppo è costato un turno di squalifica al portierone del momento Federico Marchetti in quanto era diffidato e al suo posto giocherà l'ex di Chievo, Roma e Fiorentina Cristiano Lupatelli, che l'ottimo preparatore dei portieri Claudio Landucci, che a Firenze conoscono come il pane, ha cercato di riportare a livelli standard. Agostini che ha saltato la partita di Roma a causa di un allungamento del semitendinoso della gamba sinistra è stato convocato ma difficilmente Allegri lo rischierà anche in vista della partita di Torino, per il resto probabile l'impiego ancora di Lazzari nella linea dei centrocampisti, con Jeda che farà coppia in attacco con Acquafresca, per Matri potrebbe profilarsi un inizio dalla panchina sempreché il mister non decida di ripetere il modulo a tre punte e mezzo con Cossu, quindi, che si dovrà accomodare almeno inizialmente tra le riserve. Probabile formazione:
CAGLIARI(4-3-1-2): Lupatelli; Matheu, Bianco, Lopez, Pisano; Biondini, Conti, Lazzari; Cossu( Jeda); Jeda (Matri), Acquafresca; All. Allegri.
SIENA: Portanova non ce l'ha fatta a recuperare e quindi Giampaolo non l'ha convocato, al suo posto potrebbe giocare uno tra Ficagna e Moti, sembra favorito il primo. Mario Frick autore del gol della vittoria contro l'Atalanta potrebbe accomodarsi inizialmente in panchina lasciando il posto a Ghezzal, mentre Jarolim, Rossi e Coppola si disputano una maglia a centrocampo. Maccarone la bestia nera del Cagliari, sono adirittura 6 le reti segnate ai rossoblù con la maglia del Siena, partirà titolare dopo essersi accomodato per un turno in panchina. La probabile formazione:
SIENA(4-3-1-2): Curci; Zuniga, Ficagna (Moti), Brandao, Del Grosso; Jarolim (Rossi), Vergassola, Galloppa; Kharja; Ghezzal, Maccarone; All. Giampaolo.
Arbitra l'incontro il sig. Ciampi di Roma.
Pronostico schedina Totocalcio: 1
Pronostico risultato finale: 2-0
Pronostico marcatori: Acquafresca, Conti.
|di Fabrizio Boi - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 176 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale