Fiorentina: Frey, Comotto, Zauri, Gamberini, Gobbi(63’ Pasqual); Montolivo, Felipe Melo, Donadel(63’ Semioli); Santana, Gilardino, Jovetic(46’ Bonazzoli). All. Prandelli
Napoli: Gianello(31’ Sepe), Cannavaro, Rinaudo, Aronica; Maggio, Pazienza(68’ Montervino), Blasi, Bogliacino(80’ Russotto), Vitale; Lavezzi, Zalayeta. All. Reja
Arbitro: Rizzoli
Marcatori: 47’ Santana, 49’ Vitale, 79' Montolivo
Note - ammoniti: Zauri, Comotto e Russotto. Espulso al 90’ Montervino
FIRENZE – Sconfitta immeritata per il Napoli ai danni di una Fiorentina che ha avuto tanto possesso palla, ma costruito poco per legittimare questa vittoria. La squadra di Reja si è chiusa bene senza accusare sofferenze lasciando però ancora troppo solo Lavezzi in attacco. Nel finale negato rigore al Napoli.
Confermate le formazioni della vigilia e gli atteggiamenti tattici previsti delle squadre. Fiorentina in avanti alla ricerca del gol e Napoli attendista e pronto a colpire di rimessa. La squadra di Reja è attenta, si chiude bene e non è il solito Napoli formato trasferta, dal punto di vista dell’ordine in campo e della concentrazione. I viola non trovano spazi per vie centrali dove Blasi e Pazienza fanno da diga alla propria difesa. Intanto al 9’ ci prova Gilardino, pescato in area, ma Gianello risponde bene respingendo il tiro ravvicinato. La squadra di casa prova sulle corsie esterne a cercare varchi con Gobbi e Comotto che si sovrappongono sulle fasce. Al 30’, gli azzurri perdono anche il terzo portiere Gianello per infortunio e debutta in A il diciottenne Sepe lanciato in campo da Marino. Da segnalare intorno al 38’, due chiusure di Cannavaro a rimediare gli errori di Rinaudo prima e Blasi poi. Il primo tempo si chiude con un’occasione per Gilardino, tenuto in gioco da Vitale, ma Sepe è tempestivo in uscita.
Nella ripresa Prandelli inserisce il gigante Bonazzoli per cercare soluzioni aeree ma nel giro di pochi minuti, si assiste al botta e risposta delle due squadre; al 47’, sugli sviluppi di un calcio piazzato per i viola, Gobbi pesca in modo fortuito Santana che, lasciato erroneamente solo in area, batte Sepe. Basta un minuto per riequilibrare l’incontro grazie al portiere viola Frey che deposita nella propria rete un cross velenoso dalla sinistra di Vitale. Il Napoli alza il baricentro e il funambolico Lavezzi inizia a trovare l’apporto dei compagni dopo il gol. Prandelli corre subito ai ripari per cercare di recuperare metri in campo inserendo Semioli e Pasqual, schierati entrambi a sinistra, in luogo di Donadel e Gobbi. Fiorentina con il 4-4-2 dopo i cambi del tecnico allo scopo di cercare i colpi di testa di Giardino e Bonazzoli sui cross di Santana a destra e Semioli a sinistra. La mossa di Prandelli è senza dubbio azzeccata in quanto i viola iniziano a guadagnare metri grazie alla spinta sulle corsie. Al 75’, Bonazzoli sfugge a Rinaudo su un campanile dalla trequarti di Melo, ma il colpo di testa con spalle alla porta finisce fuori. La pressione della Fiorentina provoca l’errore della difesa azzurra al 79’, quando Montolivo si inserisce sulla sinistra in un varco creatosi in area di rigore e, ricevuto l’assist da Semioli, batte con un tunnel Sepe. Reja prova con Russotto a ristabilire la parità. Nel finale tocco di mano di Gamberini in area viola e clamorosa occasione mancata da Montervino che da solo davanti a Frey, calcia alto “guadagnando” anche un discutibile cartellino rosso per fallo di mano. Chiude il match un tentativo di Lavezzi a tempo scaduto da calcio piazzato, ma il volo di Frey vale i tre punti per i viola. |di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 179 volte