SERATA DI FANTACAMPIONI! CONSIGLI RUOLO PER RUOLO (21° giornata)
Dopo una prima di ritorno ricca di emozioni e sorprese il campionato di calcio e di fantacalcio entra in una fase molto significativa. Senza un attimo di respiro arriva il turno infrasettimanale, da sempre quello che nasconde le maggiori insidie per tutti i fantallenatori. Eppure sono proprio queste le giornate che regalano successi, quei preziosi punti che fanno spiccare il volo o superare l'avversario di turno... E allora giù a spulciare tra notizie e probabili formazioni per entrare negli schemi delle grandi di A e buttar giù gli 11 più competitivi. Ruolo per ruolo riportiamo di seguito alcune dritte per i giocatori da schierare in questa 21esima giornata di campionato. PORTIERI - Partite non facili per le grandi che in alcuni casi presentano delle assenze pesanti. Potremmo pertanto optare per due portieri meno blasonati ma che potrebbero disputare buone gare. Ci riferiamo a Lupatelli in Cagliari - Siena e Sereni in Torino - Reggina. Lupatelli sostituisce l'ottimo Marchetti e non è nuovo a prestazioni maiuscole. Il Cagliari poi in casa subisce poco ed appare in un ottimo stato di forma. Rientra anche Cossu e Agostini metre dall'altra parte il Siena potrebbe preferire una gara più attendista puntando magari ad un pari. Nel caso di Sereni è la gara della vita in una classifica davvero preoccupante. Vietato pertanto sbagliare...
La Reggina appare un pò troppo "sprecona" sotto porta e il Toro dal canto suo prepara una gara attenta, ben guardandosi dalle leggerezze difensive della scorsa giornata. All'Olimpico la musica i granata la vogliono cambiare.
DIFENSORI - Rientrante dalla squalifica e in ottima forma appare Agostini del Cagliari mentre restano interessanti le ultime medie della difesa del Siena che tuttavia potrebbe pagare a caro prezzo l'assenza di Portanova al centro della difesa. Nella insidiosa trasferta dei neroazzurri a Catania l'unica garanzia potrebbe risultare il solito Maicon mentre per Santon sarà un duro appello per verificare il suo stato di maturità. In Chievo-Lecce potrebbe volerci un colpo su palla inattiva per sbloccare un match che si preannuncia molto combattuto e allora proviamo con Mantovani, non nuovo ad inserimenti sui calci d'angolo. Stato di grazia per Mexes che potrebbe ribadire una buona prestazione contro il Palermo orfano di Miccoli. Della Fiore in Torino-Reggina potrebbe essere l'acquisto giusto per svoltare la stagione granata. Se pensiamo che nello scorso turno due reti sono venute dalla difesa...
CENTROCAMPISTI - Cerca il riscatto l'Atalanta che fra le mura amiche sembra insuperabile: puntiamo su Doni allora nella speranza di rivedere l'ottima prova contro l'Inter. Il Cagliari vuole proseguire la striscia impressionante di risultati positivi e contro una squadra ben organizzata come il Siena la differenza potrebbe farla l'esperienza di Conti e magari qualche sua conclusione dalla distanza. Da tenere d'occhuio anche lo stato di forma di Stankovic, non nuovo a prodezze e nel suo perfetto ruolo di trequartista. Due nomi in Chievo-Lecce: Marcolini e Zanchetta. Il primo rigorista e uomo di esperienza con Italiano potrebbe dettare i tempi giusti del successo veronese; per Zanchetta un ex doc sempre pericoloso nei calci da fermo. Montolivo continua a far bene anche se da qualche giornata manca il gol: perchè non approfittare contro un Napoli in difficoltà e con diverse assenze? Tanti giocatori importanti in Milan-Genoa tuttavia l'organizzazione di gioco potrebbe soffocarne molti dei suoi protagonisti. Noi continuiamo a puntare su Jankovic, forse il più in forma e prolifico del momento, devastante nel gioco di rimessa. Partita chiave per Aquilani che dovrebbe giocare dal primo minuto. Per lui una prova di carattere, l'ennesima, per confermare quanto sia prezioso per i giallorossi. Dall'altra parte interessante appare la posizione avanzata di Bresciano che pur non avendo una gara facile potrebbe sfruttare gli spazi in contropiede che gli uomini di Spalletti, votati all'attacco, potrebbero lasciare. Del Vecchio in Sampdoria-Lazio potrebbe risultare decisivo come uomo d'area e bravo nei colpi di testa. Contro una difesa piuttosto sbarazzina come quella attuale della Lazio potrebbe avere più di una chance per segnare. Per niente facile la trasferta della Juventus a Udine: diciamo Marchionni perchè con la sua velocità sulla fascia potrebbe confezionare preziosi assist per Amauri e Trezeguet...
ATTACCANTI - Facciamo dei nomi, alcuni più blasonati come Di Vaio che ogni giornata sa mettere un sigillo importante alla salvezza dei rossoblu. Oggi con una spalla come Osvaldo potrebbe godere di spazi più grandi. Acquafresca sempre in gol nelle ultime gare può contare sull'apporto di un centroacampo in palla e di uno Jeda ritrovato: mettiamoci pure che è rigorista... A Reggio rientra Ibra ma in una giornata dove la provvidenza dovrebbe fare un pensierino alla corsa scudetto neroazzurra uno come Cruz potrebbe essere determinante. A Verona il Lecce ha dalla sua un Castillo in gran forma e molto bravo nel gioco di rimessa. Da saggiare l'altalenante difesa dei gialloblu ancora troppo discontinua. Gilardino manca al gol e senza Mutu si fatica maggiormente. Contro il Napoli potrebbe tuttavia giocare un ruolo fontamentare Jovetic, in continua crescita e capace di sfornare preziosi assist. A Torino il gol non era stato assegnato, maggior fortuna contro il Napoli?. Rossoneri galvanizzati della straripante vittoria a Bologna rilanciano Pato che pur senza segnare nello scorso turno si è reso prezioso per la squadra. Questa sera toccherà a lui buttarla dentro? Ha aspettato per rimettersi al meglio, Francesco Totti in campo cambia il volto della Roma. Considerando lo stato di salute del collettivo, il capitano giallorosso capita nel momento migliore. Che possa infiammare l'Olimpico in una gara che si prevede piena di gol ed emozioni? La Samp cerca di scacciare la crisi senza Pazzini ma con un Cassano in più. Sarà proprio dalle sue giocate che gli uomini di Mazzarri troveranno la via del successo sulla carta non facile. Ex di lusso Amoruso in Torino-Reggina, non può mancare all'appello in una gara dove ci si gioca tanto in chiave salvezza. Aspettando David la Juve punta tutto su Amauri anche se questa volta sarà ispirato del giocane Giovinco piuttosto che Del Piero. La potenza dell'italo-brasiliano farà la differenza?