| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-02-01

Uno Contro Uno: Stovini Vs Manfredini


Presentazione
Giocatori entrambi noti al pubblico etneo che, nel passato, ha avuto modo di applaudire (e criticare) l'adesso colonna portante delle difesa orobica, Thomas Manfredini (28) , di scena a Catania nel (non molto) lontano 2004/05, quando la proprietà era appena passata al duo Pulvirenti-Lo Monaco, in panchina sedeva Maurizio Costantini (poi Nedo Sonetti) e lui, Manfredini, veniva utilizzato da esterno sinistro. Tre le reti messe a segno, tutte decisive: Contro il Torino firmò il pareggio su punizione (in occasione del fallo che constò la punizione dal limite, il neo-arrivato Caserta s'infortunò, era la prima Giornata Rosazzurra), il pareggio esterno contro il Pescara ed il 2-3 in casa del Catanzaro , una rete più che fortunosa, col portiere giallorosso, Lafuenti , incredibilmente battuto da un tiro proveniente dall'altra metà del campo.
Dopo l'esperienza in rossazzurro (scandita anche dalla grande paura d'una squalifica per doping , scongiurata) passa al Rimini, dove ritorna anche Jeda, un anno in Romagna poi il passaggio in Emilia, col Bologna , dove ha per compagno Ciro Capuano. Nel 2007 il passaggio all'Atalanta dove in 2 anni riesce progressivamente a convincere Del Neri, che lo schiera da inamovibile solo a partire dalla 24^ giornata del 2007/08, ma come esterno sinistro, in questa stagione, da centrale è riuscito a consolidare il suo posto tra i “sempre in campo” tanto a cuore al Mister.
Lorenzo Stovini (32) è l'idolo incontrastato del pubblico catanese, vero simbolo in centinaia di battaglie, tra tutte indimenticabile il suo urlo, misto di rabbia e gioia, al conseguimento della Salvezza, la prima, a Bologna, contro il Chievo Verona. Arriva in rossazzurro nella stagione 2005/06 (primo anno di A dell'Era Pulvirenti), il Direttore Lo Monaco lo preleva a parametro zero dal Lecce (dove aveva trascorso 5 stagioni) proponendogli un triennale adesso in scadenza; nella sua carriera anche Reggina, Vicenza, due anni ognuna, e Roma, tre anni.
A Catania Stovini riscopre gli anni belli della gioventù e si afferma subito, pur in età avanzata , come uno tra i migliori centrali della Serie A, più volte candidato per una maglia azzurra che non arriva mai, nemmeno quando vi è la concreta ipotesi di vederlo convocato come fuoriquota nella Nazionale Olimpica partita per la Cina.
Punti Forti
I tifosi etnei ricorderanno di Stovini (o forse avranno preferito dimenticarlo), l'incredibile rete mancata contro il Lecce, quando di piede spedì alto, troppo alto, a pochissimi centimetri dalla porta. Fatto è, dato statistico, mai nessuna partita dove Stovini ha trovato la rete sia poi finita con una vittoria dei rossazzurri, è accaduto così a Verona, contro il Chievo (2-1), ad Ascoli (2-2), ed a Genova, contro la Sampdoria (3-1), proprio così, non ha mai segnato davanti al pubblico di casa . Sempre reti di testa, su calci piazzati con inserimento centrale. In fase difensiva è il vero leader, muove la linea quando c'è da attuare il fuorigioco, richiama i compagni nelle marcature, ma il suo vero punto forte sono gli anticipi sul diretto avversario, spesso costretto a rimanere immobile. Preciso in ogni fondamentale, bravo anche nelle chiusure in velocità, è certamente, per il Catania, il centrale che garantisce la maggiore affidabilità.
Ottimo stacco di testa, abbinato alla velocità che lo rende un marcatore completo, Manfredini ha trovato la sua dimensione ideale come centrale difensivo, abiurando il suo passato da esterno, merito di Del Neri averlo scoperto in quella posizione, tanto sorprendente da destare l'interesse del tecnico della Nazionale, Lippi. Con un contratto da poco rinnovato, a scadenza 2013, il difensore gioca nelle condizioni ideali, posto da titolare, alta considerazione del mister , società al suo fianco, compagni che lo ritengono un leader, normale che il suo rendimento sia schizzato alle stelle. Viene spesso utilizzato anche in posizione più avanzata, in special modo sulle palle inattive, singolare difatti che un centrale riesca a metter dentro 22 cross e tirare con la sua frequenza.
Punti deboli
Sono minuzie, evidenziabili solo in questa prima stagione del Campionato e che non è difficile imputare ad una pura condizione psicologica non perfettamente serena, riflesso dell'incertezza che gravita sul contratto proprio col Catania, giunto a scadenza. Sia nella gara contro il Lecce, al goal di Castillo , che contro la Roma, prima rete giallorossa, Vucinic , ha evidenziato dei cali di concentrazione ai quali raramente è stato solito, pienamente ripianati da prestazioni maiuscole come l'ultima, offerta in casa contro l'Inter.
Una pecca che si può trovare nello stile di gioco offerto da Manfredini è la difficoltà ad arginare attaccanti sguscianti, brevilinei e veloci , causa del suo non esplosivo scatto sul breve che, se preso in controtempo dal'avversario, lo manda in difficoltà. In questi anni ha messo tanta esperienza nel suo modo di giocare, migliorando anche la fase “rinvio di testa”, dove comunque non figura come “ineccepibile”.
Statistiche
Sono 16 le partite disputate finora da Stovini, per un totale di 1282', 360 passaggi dei quali 284 riusciti, 9° nazionale per rinvii difensivi con 176 riusciti, vince quasi sempre i contrasti che porta agli avversari, 35 palle rubate (36° nazionale); 21 falli commessi, 4 subiti; 6 tiri in porta, 1 solo a bersaglio.
Partite disputate 18, con un totale di 1594' giocati. Una rete, abbastanza propositivo nelle conclusioni in porta, ben 12 delle quali 2 nello specchio. Passaggi effettuati 707 , 582 riusciti dei quali 338 in zona difensiva. Manfredini è dietro Stovini per rinvii difensivi, ma a breve distanza, 11° nazionale con 174; primi posti in tutte le restanti classifiche: 3° nazionale per palloni rubati (intercetti, 1° nella categoria difensori). 36 falli fatti, 26 subiti.
Pagelle: Manfredini - Stovini
Stacco di Testa 8 7,5
Anticipo 7,5 8
Scivolate 7 7,5
Leadership 8 8
Interventi Puliti 7,5 8
Concentrazione 8 8
Fase Offensiva 7 6,5
Rinvii Difensivi 8 8,5
Velocità 8 8
Accelerazione 8,5 8
Rendimento 8 8
Gioco a Terra 8 8
Gioco di Testa 7,5 8
Passaggi Corti 9 9
Passaggi Lunghi 8,5 8
Tiro 7 6,5
TOTALE 125,5 125,5
|di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 227 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale