Succede in A: Inter stop, il Milan vola, crisi Juventus, superGenoa e CagliariReal
ED INOLTRE: ORGOGLIO REGGINA, ROMA FRENA, RISCATTO ATALANTA, NAPOLI A FATICA. LAZIO 3° K.O.
L’Inter non crede ai suoi occhi, 2 stop consecutivi della Juve…è fatta! Ed invece resta “incornata” dal Toro di Novellino che la ferma in casa. Intanto sta per arrivare la Champions per ridare i brividi ai delusi tifosi bianconeri. Una vera bolgia la zona-Uefa, ora c’è anche il Cagliari, merito di Napoli, Lazio e compagnia bella che hanno lasciato troppi…spifferi! Nei 2 anticipi del sabato, segnate ben 9 reti.
Ma andiamo con ordine: ANTICIPI-SABATO: NAPOLI – UDINESE Un Napoli in crisi di involuzione, non riesce a tramortire i friulani con l’uno-due
Di Lavezzi-Hamsik, la squadra di Marino risponde con la stessa moneta e in pochi minuti pareggia (Di Natale-Quagliarella), alla fine è (2 a 2). Azzurri a secco da 4 turni, e tabù San Paolo ormai messo nel cassetto! JUVENTUS – CAGLIARI erano 41 anni che i sardi non espugnavano la tana bianconera, forse il vecchio COMUNALE sebbene rimesso a nuovo per le Olimpiadi della neve, ha “graffiato” i ricordi di quel Cagliari dei Riva e Boninsegna, quello dello scudetto insomma, alla fine è un fantastico (2 a 3), 2° ko di seguito per la Juve e Caglia-Real che aggancia il Napoli al 7° posto. A volte ti viene da pensare “come è lontana…calciopoli”, ma forse non sempre è così.
Il Siena nelle ultime 4 partite aveva vinto (Reggina e Atalanta) e perso (Juventus e Cagliari) sempre per uno a zero.
Poi arriva il Lecce (che si fa sempre rimontare) e in 10 espugna il piccolo Franchi (1 a 2). Sono 3 punti pesantissimi
per i Salentini, che portano a +4 il vantaggio dalla zona rossa.
Anche il quasi rassegnato Torino fa soffrire la “grande Inter”, regge all’urto e porta a casa un punto prezioso per la salvezza, peccato che abbia vinto il Lecce fuori casa, cosicchè il vantaggio dalla quart’ultima è…aumentato!
Delusione a Marassi, dove parecchi scommettitori avranno giocato per una “messa di gol”, ma chi se ne frega dirà il Grifone, ed ha ragione. Il Genoa batte il Palermo (1 a 0) nel finale, e va a Roma a giocarsi a viso aperto il 4° posto Champions. I giallorossi ricordino la lezione del Cagliari a Torino, perchè il Genoa ha la stessa tempra e sfacciataggine.
Primo gol in campionato per l’ex viola Pazzini in maglia doriana, ma non basta, occasione persa per Cassano & soci per
bissare il successo di mercoledi e lasciare la zona pericolo, solo (1 a 1), e il Chievo resta imbattuto per la 5° volta.
Dopo la vittoria sulla Roma (21 dic.), il Catania non si è più confermato (4 sconfitte e un pareggio), e perde pure a Bergamo (1 a 0) ridando un senso alla classifica dell’Atalanta di Del Neri dopo la cocente sconfitta in casa col Bologna.
Il Catania? Chissà forse aspetta di dare un altro colpo di coda domenica al campionato con la Juve in casa, e vista la Vecchia Signora di questi tempi può anche cominciare a…sognare.
La Reggina non andava in rete da 3 partite, lo fa 2 volte contro una Roma lanciatissima (2 a 2), una Roma che non sa timbrare il cartellino come il pronostico gli imponeva. Soffre, va sotto e poi un rigore la rimette in corsa per la lotta Champions, lotta dove non ne ha saputo approfittare il Napoli per avvicinarla, vedremo la Fiorentina nel pomeriggio.
Nel posticipo serale c’era il Milan galvanizzato dallo STOP dei cugini, ed infatti il Diavolo non si lascia scappare la ghiotta occasione e stravince all’Olimpico con la Lazio (0 a 3). Per i biancocelesti è la 3° sconfitta consecutiva, con ben 10 reti subite. Il Milan rosicchia due punti all’Inter e scavalca la Juve al secondo posto. BOLOGNA –FIORENTINA (RINVIATA per NEVE) Dovrebbe essere giocata (oggi), lunedì 2 febbraio ore 15.15
CURIOSITA’ PER GLI SCOMMETTITORI: Chievo imbattuto da 5 turni. 3° ko per la Lazio.
UN PO’ DI NUMERI: Gol realizzati 24, RIGORI ASSEGNATI 3 (statistiche con beneficio di inventario)
per l’assenza della partita Bologna – Fiorentina.
Dopo 22 giornate, ancora nessun rigore CONTRO per: GENOA e INTER, nessun rigore a FAVORE per il Lecce.
In testa nei rigori assegnati: MILAN 7, Con più rigori “contro” il Chievo (7)
Capocannonieri: Di Vaio 15 reti, Milito 14, Ibrahimovic13, Gilardino 12, Amauri e Di Natale 11, Floccari e Pato 10.
IN EVIDENZA… la prossima giornata ( 08 febbraio 09)
ROMA – GENOA, FIORENTINA – LAZIO, PALERMO – NAPOLI
Milito-Totti, lo spettacolo dovrebbe essere assicurato. Il Genoa non vorrà essere “l’agnello sacrificale” al…4° posto. Andata (3 a 1)
Al Franchi di Firenze ci si gioca… l’Uefa o la Champions? Troppo incostanti le due squadre, pronostico “umorale” e dipendente dai tanti bomber in campo (Gila, Montolivo e il trio ZA-PA-RO). Andata (3 a 0)
A Palermo stesso discorso fatto per la gara di Firenze, è in gioco un posto Uefa, ma anche il primato di miglore squadra del SUD. L’entusiasmo del Napoli dipende anche dall’esito della partita di Coppa Italia, mercoledì con la Juventus. Andata (2 a 1). PROSSIMO TURNO: ventitreesima giornata, ( 8 febbraio 2009)
CAGLIARI – ATALANTA, CATANIA – JUVENTUS, FIORENTINA – LAZIO, LECCE – INTER, MILAN – REGGINA,
PALERMO – NAPOLI (20.30 domenica) ROMA – GENOA, SAMPDORIA – SIENA, TORINO – CHIEVO, UDINESE – BOLOGNA.
CLASSIFICA: INTER 50, MILAN 44, JUVENTUS 43, GENOA 40, ROMA 37, FIORENTINA 35, NAPOLI e CAGLIARI 34, PALERMO 32, LAZIO 31, ATALANTA 30, UDINESE 27, CATANIA 26, SIENA 25, SAMPDORIA 24, BOLOGNA e LECCE 22, CHIEVO V. e TORINO 18, REGGINA 15.(Bologna e Fiorentina una gara in meno) |di Giuseppe Giannotti - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 182 volte