| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-02-02

Le pagelle: Mutu e Montolivo fanno la differenza


Vittoria pesante della Fiorentina, trascinata dal suo Fenomeno al rientro: due reti in 16' e gara in discesa. Talmente tanto che i viola sembrano rilassarsi oltre modo, limitandosi a difendere e smettendo di fatto di giocare. Nella ripresa il gol di Mingazzini riapre la gara che comunque la Fiorentina riesce a controllare senza grossi affanni, sfiorando più volte il terzo gol fino a trovarlo nel recupero su spunto di Semioli e tocco facile del Gila.
Frey 6: Nel primo tempo viene chiamato in causa solo da Osvaldo, conclusione tesa ma centrale. Sul gol non ha colpe, per il resto è ordinaria amministrazione. Certo se uscisse un po' di più eviterebbe la suspance creata anche da quei cross telefonati.
Comotto 6-: Spinge meno del solito ma continua a sbagliare troppo quando deve proporre il passaggio o il cross. Dalla sua parte arriva il cross che genera il gol del vantaggio, con l'avversario libero di stoppare, alzare la testa e crossare. A sua 'discolpa' le condizioni fisiche precarie causate dall'influenza.
Dainelli 6: Al rientro dopo oltre 2 mesi di assenza, nella partita non certo ideale dal punto di vista del clima e del terreno. Il capitano offre un ottimo contributo sul piano caratteriale, sbagliando poco in fase difensiva, eccezion fatta per un episodio a inizio ripresa quando inciampa sul pallone al limite e per poco non ne nasce un pericolo. Gli si può rimproverare qualche fallo di troppo e molti lanci persi nel nulla.
Gamberini 6,5: In ripresa, fa buona guardia insieme a Dainelli sul duo Osvaldo-Di Vaio. Puntuale nelle chiusure sia aeree che palla a terra, quasi mai falloso.
Vargas 6: Siamo alle solite. Consola vederlo migliorato in fase difensiva, dove ha finalmente assimilato i movimenti. Può (e deve assolutamente) fare di più in quella offensiva, che dovrebbe essere il suo forte. Proporre si propone spesso e un paio di cross interessanti, bisogna riconoscerlo, arrivano, ma la percentuale di errore resta altissima e i tentativio di conclusione a rete rimangono pessimi.
Kuzmanovic 5,5: Partita anonima per il serbo, anch'egli generosamente in campo pur non essendo al meglio della condizione. La sua situazione non migliora quando subisce un colpo alla caviglia nel finale di primo tempo.
Dal 56' Donadel 5,5: Non fa certo meglio del compagno e per lui non c'è neppure l'alibi della condizione fisiche. Ancora in difficoltà nel ruolo di mezzala, si rivela però utile in alcune mischie finali.
Felipe Melo 7: Presenza fondamentale nel centrocampo viola. Non sempre è preciso quando prova ad impostare, ma in fase di rottura è devastante e quando protegge il pallone serve un'impresa per levarglielo.
Montolivo 8: Partita con non solo la "p" ma anche le due 'a', la 'r', le 't' e la 'i'... tutte maiuscole! Bello il lancio di 40 metri per il primo gol di Mutu (ma lì la prodezza è del rumeno), splendido il tocco morbido per il raddoppio. Ma oltre a questo la sua gara è quasi perfetta: tanto sacrificio unito a tanta qualità. Sfiora anche il gol con una bella conclusione da fuori.
Santana 5,5: Giornata nerissima per l'argentino, che nel bel mezzo di una prestazione decisamente sottotono, esce in barella e tra le lacrime dopo un colpo al ginocchio. Che dire: in bocca al lupo.
Dal 63' Gobbi 5,5: Gioca al piccolo trotto, con poco mordente e ancor meno iniziative.
Mutu 8: In campo col tutore dopo 20 giorni di stop, dimostra ancora una volta di valere una bella fetta di Fiorentina. Sui primi due palloni che tocca inventa altrettante reti che lanciano la Fiorentina. Poi si mangia anche il terzo gol, ma tra averlo e non averlo la differenza si sente e nemmeno poco.
Dal 90' Semioli 6+: In campo nei 3 minuti e mezzo di recupero, tocca un solo pallone, quanto basta per bucare la difesa del Bologna e servire a Gilardino un assist insbagliabile.
Gilardino 6: Sembra l'ennesima partita difficile di un bomber in crisi di astinenza. Talvolta è sfortunato (la rovesciata parata e la spizzata di testa che esce di pochissimo) talvolta è impreciso (spara addosso ad Antonioli in mischia e poi calcia alle stelle dal limite). All'ultima occasione arriva finalmente il gol che sa tanto di liberazione.
Prandelli 7: Vittoria pesante su un campo non facile, soprattutto con questo tempo. I due gol di Mutu spianano la strada, però la squadra dimostra grande solidità soprattutto dopo l'1-2, che non fa perdere la lucidità. Un appunto? Sul doppio vantaggio la Fiorentina è sembrata tirare i remi in barca, limtandosi alla difesa e ad uno sterile possesso palla. Ok farlo negli ultimi 5' di gara, ma per 75' sembra un po' rischioso.
|di Simone Bargellini - Fonte: www.violanews.com|
note: le pagelle non concorrono al gioco di Fantamagic - articolo letto 332 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale