| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-02-06

Uno Contro Uno: Paolucci - Amauri


PRESENTAZIONE - Finalmente è arrivata, la giornata che tutti i tifosi rossoazzurri aspettano con trepidazione sta per manifestarsi. Domenica 8 febbraio sarà la “Giornata Rossoazzurra”, un giorno di festa per i tifosi. Quali colori festeggeranno? Catania-Juventus in un Massimino colmo di gente, forse. La festa abbia inizio, per loro, solo per questa società. Gli abbonati, i veri sostenitori rossoazzurri sono stati fatti fuori per far posto ai tifosi occasionali, ai sostenitori bianconeri. Migliaia di flash fotografici scatteranno all’ingresso in campo, molti sorrisi accoglieranno i campioni della Juve, un’ esultanza si scatenerà ad una possibile segnatura della squadra bianconera. Un clima surreale in una Catania raggiante, meritevole di più rispetto da parte di tutte le componenti, dalla società etnea alla gente, ai catanesi. La Juve in primo piano, tutto il resto non conta, per loro.
E quindi doveroso diventa evidenziare la sfida a distanza tra due bomber di marca bianconera. Amauri, fuoriclasse indiscusso e attaccante della Juventus, contro il goleador del Catania Paolucci, d’origine e appartenenza bianconera:“La Juve non è un sogno ma il mio obiettivo primario, arrivarci maturo per restarci da protagonista.”. Si tratta di due attaccanti polivalenti, abili sotto porta, veloci negli ultimi 30 metri. Entrambi possono giocare sia come punta centrale sia come seconda punta.
CARRIERA - Michele Paolucci è nato a Recanati (Macerata) il 6/2/1986. Muovi i primi passi nelle giovanili della Juventus ottenendo la nomina di miglior marcatore della storia nelle giovanili bianconere con 184 segnature. Nel 2006 viene girato in prestito all’Ascoli con cui esordisce in serie A (10/09/2006 Atalanta-Ascoli). Terminata la stagione con 6 reti in 32 partite disputate, viene girato in comproprietà all’Udinese, senza trovare spazio, e conseguentemente viene ceduto in prestito all’Atalanta, dove termina la stagione con sole 11 presenze in campionato.
Nell’estate del 2008 rinnova il contratto con la Juventus fino al 2013 e la compartecipazione con l’Udinese, trasferendosi, però, ai piedi dell’Etna, con la speranza di poter affrontare una stagione da titolare, nonché indiscusso protagonista. Al Catania giunge in prestito.
Amauri Carvalho de Oliveira è nato a Carapicuiba ( Brasile ) il 3/6/1980. Cresce nelle giovanili del Santa Caterina Clube. In un Torneo di Viareggio viene subito notato dagli esperti e nel 2000 si trasferisce al Bellinzona, squadra svizzera in cui non riesce a sfondare a causa di un infortunio al ginocchio. Nel 2001 l’approdo in Italia. Acquistato dal Parma, viene ceduto in prestito al Napoli con il quale esordisce in serie A ( 14/04/2001 Bari – Napoli 0-1 ). Data la cattiva situazione economica del club partenopeo si trasferisce al Piacenza, disputando solo 7 match in una stagione. Nel 2002 passa all’Empoli, dove non riesce ad iniziare la stagione, trasferendosi per il campionato 2002/03 al Messina, affrontando 23 partite in serie B e 4 reti. Nel 2003 l’exploit. Passa al Chievo Verona in serie A, disputando 3 stagioni esaltanti concluse con 90 presenza e 17 gol. Nel 2006 l’approdo al Palermo con il quale affronta 2 campionati, disputando 52 match e segnando ben 23 reti. Quest’estate viene acquistato per 22,8 milioni dalla Juventus.
PUNTI FORTI - Paolucci predilige agire come punta centrale di movimento, usufruendo della sua grande velocità ed abilità nella gestione del pallone negli ultimi metri di campo. Molto agile nel dribbling, si esalta nel tiro dal limite dell’area, rendendosi imprevedibile data la sua grande propensione a calciare con entrambi i piedi. È dotato di un tiro potente e preciso. Tecnicamente non sfigura assolutamente, data la sua capacità a rendersi utile come assist man, sia con un passaggio filtrante che con un cross dall’esterno. Dotato di grande personalità, si rende costante in fase di pressing.
Amauri è dotato di un ottima tecnica, evidenziata nel dribbling e nelle conclusioni in porta. Una tecnica adottata anche nel possesso palla e nel fraseggio con la squadra. Gestione di palla confermata dai numerosi falli subiti ( 63 ). Ottimo assist man, si rende continuamente partecipe alla manovra della squadra. In fase d’attacco spicca nel colpo di testa, data la sua statura considerevole ( 186 cm ) e la buona elevazione. Sempre presente sotto porta con grande senso del gol, finalizzando con entrambi piedi in modo molto preciso. Abile ad agire di sponda per i compagni, servendo palle preziose, senza elidere l’effetto sorpresa con giocate di alta classe.
PUNTI DEBOLI - Paolucci partecipa poco al gioco di squadra, attendendo la palla giusta per andare in porta. Pochi passaggi con il resto della squadra da parte sua, se non cross o assist. Di sponda lavora poco, preferendo il dribbling all’avversario. Il suo grande temperamento gli preclude la possibilità di agire con razionalità e spesso cade nell’errore di compiere falli pesanti in qualità e quantità, andando a finire sul taccuino dell’arbitro. In fase d’attacco non primeggia nel gioco aereo, se non con qualche tiro spettacolare al volo, spesso presuntuoso. Poco astuto, cade spesso nella trappola del fuorigioco.
Amauri non gode di un elevata velocità e scatto. Pochi punti deboli per lui, evidenziati per lo bifase difensiva, dove non si rende costantemente presente, escludendo i corner avversari su cui va ad elidere il gioco avversario con rinvii decisi. A volte, anche lui, presuntuoso tenta di compiere giocate azzardate, perdendo spesso il possesso del pallone. In fase di tiro si rende pericoloso costantemente anche se pecca molto nella precisione, inquadrando il 30% delle volte lo specchio della porta.
STATISTICHE - Paolucci ha giocato 18 partite, accumulando 1198 minuti di gioco e 5 reti realizzate. Amauri è stato impiegato più spesso, esattamente per 22 partite, nei quali 1800 minuti giocati ha siglato ben 11 reti. Più presente in fase di tiro è l’attaccante bianconero con ben 55 tiri contro i 34 prodotti dal numero 9 etneo. Entrambi molto costanti a fornire assist e cross per i compagni.
Amauri ne conta 50 contro i 54 di Paolucci. In fase di fraseggio è più presente il numero 8 bianconero con ben 453 passaggi effettuati contro i 175 dell’attaccante etneo. In fase difensiva vi è una situazione equilibrata tra i due goleador con 60 interventi del bianconero con i 45 dell’etneo. Più falloso Paolucci, autore di ben 48 falli, puniti con 3 ammonizioni ed un’espulsione. Amauri invece ne conta 40 con soli 2 cartellini gialli ricevuti. Il bomber etneo è in diffida.
Pagelle: Paolucci - Amauri
Velocità 8,5 8
Dribbling 8,5 8,5
Tecnica 8 9
Accelerazione 8,5 8
Precisione Tiro 8 8
Potenza Tiro 8,5 9
Fase difensiva 7,5 7,5
Colpi di Testa 8 9
Temperamento 9 8
Passaggi 8 8,5
Gioco di Squadra 7,5 8
Senso del Gol 8 9
Rendimento 8,5 9
Assist 8 8
Totale 114,5 117,5
|di Angelo Giuffrida - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 230 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale