CONSIGLI PER LA 23 ESIMA - ruolo per ruolo i migliori da schierare
Siamo giunti alla 23 esima giornata e sono subito le due milanesi pronte a continuare la loro corsa scudetto in un testa a testa che sembra voler escludere una Juventus sulla scia ma reduce da un ultimo periodo un po’ di difficoltà e con una trasferta, quella di Catania, poco agevole.
Vediamo ruolo per ruolo quali giocatori potrebbero avere l’occasione di far bene, di realizzare delle prestazioni convincenti e perché no di realizzare gol ed assist. Nel corso della mattinata saranno disponibili i suggerimenti ruolo per ruolo... PORTIERI – Abbiamo scelto 4 giocatori anche se come quotazione sono tutti piuttosto alti ma come prescindere dal proprio numero uno? Il nostro consiglio dunque è di non badare a spese e di puntare ad un tra questi nomi: Marchetti, Julio Cesar, Abbiati, Sereni. Ben tre di essi hanno turni casalinghi: il Cagliari incassa poco o niente in casa e Marchetti ha più volte dimostrato le sue qualità. Per Julio Cesar ci si affida all’esperienza ed al recupero di Chivu e Maxwell in difesa contro un Lecce orfano di Munari e Giacomazzi. Il Milan stenta più con i club minori tuttavia è reduce da un gran colpo a Roma e pare intenzionata a non lasciar punti per strada, rientra anche Maldini e Abbiati pare in forma. Infine Sereni che in casa contro il Chievo si gioca una buona fetta di salvezza. Gli ospiti sono tra gli attacchi meno blasonati e c’è anche da registrare il rientro in difesa di un uno di esperienza come Natali. DIFENSORI – Qualche nome di spicco e diversi giocatori “potenzialmente” interessanti. Partiamo da Agostini che può vantare una buona media. Nell’Inter non si può prescindere da Maicon mentre il rientro di Chivu potrebbe essere un arma a doppio taglio visto le insidie di una trasferta come quella di Lecce che ha già fatto soffrire Milan e Junvetus. In Palermo- Napoli potrebbe essere una buona mossa inseriere Kjaer ancor più di Bovo. Ci si auspica infatti una grande prova degli uomini di Ballardini tra le mura amiche ma attenzione a Lavezzi! Nella Samp a caccia di continuità di punti ci sembra in un buon stato di forma Stankevicius che non è nuovo ad inserimenti su palla inattiva mentre risponderà il Siena con Zuniga, il migliore dei suoi in difesa, una bella e nuova realtà del club toscano. Certamente contro Cassano-Pazzini non è molto indicato ma chi crede davvero in lui… Torino chiamato a vincere e Dellafiore potrebbe risultare prezioso con il suo contributo, qualche dubbio per il rientrante Natali che alterna buone gare ad altre meno brillanti. Nell’Udinese che pare risvegliata citiamo invece Domizzi che sembra finalmente uscire dal momento poco felice di stagione mentre mantiene una buona media Lukovic. CENTROCAMPISTI – Le scelte sono molto legate allo stato di forma generale più che alla difficoltà dell’avversario. In un Cagliari così spumeggiante segnaliamo il periodo d’oro di Biondini che ha recentemente mostrato anche la sua pericolosità negli inserimenti. Nell’Atalanta avevamo pronosticato bene Guarente mentre adesso potremmo scommettere o su Valdes, prezioso in chiave assist e che ha bisogno solo di minuti per entrare perfettamente nei meccanismi di squadra o su un nome come Doni che non ha bisogno di presentazioni ma che nelle ultime gare è apparso un po’ spento. Nella Juve a Catania potremmo scommettere su Marchionni, magari in un finale di gara fatto di ripartenze veloci. I padroni di casa infatti dovrebbe giocare a viso aperto ma esponendosi così ai contropiedi degli uomini di Ranieri. Che centrocampista è Felipe Melo! Visto nel recupero di Bologna il mediano viola pare aver acquisito una tale sicurezza in campo da diventare quasi un leader oltre che perfetto metronomo di gioco. Da segnalare anche lo splendido momento di Montolivo (anche in chiave nazionale) e Kuzmanovic che non è nuovo a regalare prestazioni casalinghe positive. Ristabilitosi Stankovic per i neroazzurri l’arma in più in un periodo dove gli attaccanti, Ibra escluso, stentano a convincere. Per i rossoneri potrebbe essere l’ulteriore conferma di Beckham, sempre più intenzionato a restare a Milano. In Palermo-Napoli due nomi: Bresciano da una parte e Gargano dall’altra. La gara infatti sembra aperta a mille emozioni e perché no anche gol… Non da meno potrebbe essere Simplicio ma inevitabile potrebbe essere la contromossa di Reja che potrebbe tenere una marcatura fin troppo attenta per soffocarne il gioco. Il migliore del momento giallorosso? Vedendo la scorsa partita potremmo dire Pizarro. Non solo per i gol sembra essere l’uomo giusto per le geometrie di Spalletti, perfetto anche in chiave assist: da tenere in considerazione. Risponderà il Genoa con il prezioso rientro di Thiago Motta e con una squadra sempre pericolosa anche con Jankovic e Rossi sulle fasce. Gli ultimi tre nomi di reparto sono il giovane della Samp Dessena, Diana che ha fatto vedere belle cose a Milan e che sempre essersi completamente ripreso e D'Agostino. Per quest’ultimo l’importante compito di trascinare i suoi verso il successo. Contro il Bologna l’occasione giusta, sfruttando magari le leggerezze di un avversario non sempre adeguatamente esperto e che accusa contro le grandi dei cali di tensione: vedi Milan e Fiorentina. ATTACCO - Sono quasi tutti grandi nomi quelli segnalati ma vedendo le gare siamo orientanti più ad andare sul sicuro. Jeda è uno di quelli che ha il prezzo più interessante dei nomi che faremo. L’attaccante del Cagliari nelle ultime giornate è esploso regalando gol e prestazioni maiuscole. La Fiorentina in casa si affida a Mutu, positivo a Bologna e contro un avversario in difficoltà nel pacchetto arretrato. Ancora Ibrahimovic a fare la differenza in una gara che si annuncia molto combattuta a centrocampo mentre per Pato il momento di grazia continua… Miccoli e Lavezzi saranno da seguire attentamente mentre in Roma-Genoa la sfida è tutta tra Totti e Milito a suon di assist e gol. Chiudiamo con Pazzini che ha la grande occasione di confermarsi spalla ideale di Cassano mentre la velocità di Makinwa potrebbe mettere in difficoltà la difesa granata. Di Natale ha l’occasione di regalare il successo all’Udinese in cerca di cambiare il volto alla propria stagione. PARENTESI DI GIOCO - Se da un lato potete trovare le probabili formazioni aggiornate con le ultime dai campi dall'altra troverete anche nuovi nomi nella lista dei giocatori di gennaio. Da Datolo ai trasferimenti di Gasbarroni ed Amoruso, ad altri nomi meno blasonati ma non per questo meno importanti. Progressivamente saranno inseriti tutti i nuovi arrivati del mercato dando la priorità a quelli che verrrano schierati dei rispettivi club o come titolari o in panchina.