| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-02-14

Juventus: "Vogliamo solo Ribery"


Lo chiede David Trezeguet, lo vorrebbero i tifosi e – tra questi – ovviamente ci siamo pure noi di NSB. L’unico, vero successore di Pavel Nedved è solo lui: Frank Ribery, il centrocampista universale. Costa tanto, ma la Juve deve tornare a pensare in grande e ad investire sui grandi giocatori: pochi acquisti da ma di alta qualità, e Ribery è uno di questi. Eppoi, i francesi in Savoia non hanno mai deluso. Motivo in più per andarlo a prendere.
Il nostro è un appello diretto ad Alessio Secco: compra Scarface e la Juventus tornerà grande subito.
Magari è una di quelle voci utili solo per dare qualcosa da scrivere ai giornali, magari si risolverà in un bolla di sapone, ma la notizia del gelo tra Franck Ribery e il Bayern Monaco può segnare una svolta nelle prossime strategie di mercato della Juve. Perché l’esterno sinistro francese risponde perfettamente all’identikit del campione in grado di far compiere il definitivo salto di qualità alla Vecchia Signora.
VALORE DEL GIOCATORE - Veloce, tecnicamente sopraffino, grintoso e disposto al sacrificio per il bene della squadra. Senza contare l’esperienza internazionale a dispetto della giovane età, la propensione da leader e la professionalità impeccabile… Insomma, non si tratterebbe di una scommessa: Ribery ha sempre fatto la differenza in ogni squadra in cui ha giocato. E, per certi versi, sembra nato con la mentalità da Juve.
COLLOCAZIONE TATTICA - E’ un altro elemento a favore del suo acquisto. Da tempo alla Juve si cerca l’erede di Nedved, spesso scomodando nomi irriguardosi per quanto Furia Ceka ha dato alla causa bianconera. Ribery ha talento e personalità necessarie per occupare la fascia sinistra (e non solo: gioca pure a destra e in mezzo) dando slancio e creatività al 4-4-2 di concezione “ranieriana”. E se il progetto tattico dovesse cambiare, vale la pena di ricordare che Scarface si guadagnò la ribalta ai mondiali del 2006 incantando nel 4-2-3-1 di Domenech…
COSTO ECCESSIVO? - E’ evidente che un giocatore del genere non arriverà a parametro zero o a prezzo di saldo. Il Bayern lo acquistò dal Marsiglia con 23 milioni: di sicuro non ne vorrà molti di meno, magari qualcuno in più. E magari pure il giocatore vorrà spuntare dal suo prossimo club uno stipendio superiore a quello attuale (4.5 milioni annui). Ma ci sono situazioni in cui è necessario fare uno sforzo: piuttosto che sprecare soldi per elementi mediocri, sarebbe opportuno un sacrificio mirato. Con la certezza che si rivelerebbe un investimento dai dividendi più che vantaggiosi.
SEGNALE DI FORZA - Per arrivare al francese, bisognerà inevitabilmente vincere la concorrenza delle altre grandi del calcio europeo. Una sfida difficile, ma proprio per questo affascinante. Perché almeno per una volta, sarebbe importante che la nuova dirigenza bianconera facesse la voce grossa rivendicando la propria credibilità a livello continentale. Finora, anche per acquisti indovinati, la Juve si è sempre “accontentata” di seconde scelte delle altre big (vedi Tiago e Sissoko). Ora è il momento di agire con autorità: scegliere con convinzione uno dei migliori interpreti nel proprio ruolo e portarlo a Torino dimostrando di aver finalmente deciso di pensare in grande.
|di Roberto D'Ingiullo - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 189 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale