Cagliari-Lecce 2-0, Allegri! con Fini, Matri, grinta e tanta umiltà si vince a volontà
Cagliari- Il 37 sulla ruota di Cagliari è uscito e per la formazione di Max Allegri vale il settimo posto solitario in classifica. Un traguardo costruito con uno staff che ha saputo navigare senza farsi trascinare dall'entusiasmo ma mantenendo i piedi ben saldi sul pianeta terra, allenatore, preparatore atletico, giocatori, il presidente fino all'ultimo dei magazzinieri protagonisti di un campionato che per forza di cose resterà nella storia del sodalizio di V.le La Playa. Resterà perchè lo stesso allenatore ormai arrendevole davanti ai giornalisti, non potrebbe essere altrimenti, ha dato la salvezza ormai per cosa fatta al 99% e adesso la squadra potrà giocare con la spensieratezza necessaria per poter riportare il Cagliari in Europa. Il Lecce si è chiuso in difesa cercando il contropiede delle punte Castillo e Cacia, quest'ultimo preferito inizialmente a Simone Tiribocchi. Il risultato è meritato, ma il Lecce non ha demeritato e in più di qualche circostanza è arrivato vicino al pareggio.
PRIMO TEMPO: Il Cagliari scende in campo con la formazione prevista alla vigilia, con Lazzari relegato ancora una volta in panchina, Biondini sostituito da Parola e Lopez da Canini. Mario Beretta conferma la formazione della vigilia eccezion fatta per Cacia dall'inizio. Il Cagliari scende in campo motivato e Jeda si fa subito notare per delle giocate da vero fuoriclasse impegnando Benussi. All'8' ancora il brasiliano che però solo davanti all'estremo leccese cicca il pallone, perfetto lo scambio Fini-Pisano. Il Cagliari preme e chiude i leccesi nella propria area di rigore. Michele Fini anche oggi insieme a Cossu e Jeda risulterà il migliore in campo, il 35 enne di Sorso è sempre presente nella manovra d'attacco del Cagliari e risulta essere un'arma pericolosa negli inserimenti in area, in diverse circostanze riesce a sorprendere la difesa giallorossa e a scambiare con un compagno o ad andare adirittura alla conclusione come ormai ha abituato il pubblico esigente del Sant'Elia. Il Lecce si rende pericoloso con una sforbiciata di Cacia in piena area di rigore, poteva essere il gol del vantaggio e per i rossoblù sarebbe stato un discorso tutto in salita. Il primo tempo si conclude sullo 0-0.
SECONDO TEMPO: sugli sviluppi di un corner Michele Fini colpisce al volo di destro, la palla finisce in rete...al Sant'Elia inizia la festa. Sbloccato il risultato Beretta non può far altro che inserire la terza punta, ma prima toglie lo spento Castillo per Simone Tiribocchi, l'ingresso in campo dell'Ex viola Papa Waigo mette un pizzico di aprensione alla difesa rossoblù che corre qualche pericolo. Al 17' gol annullato a Tiribocchi. Palo di Papa Waigo da un corner, l'attaccante ribadisce ma in fuorigioco. Azione dubbia che fa gridare di rabbia i coraggiosi tifosi leccesi accorsi al Sant'Elia nonostante il clima rigido. Grandiosi! per l'attaccamento ai colori del Lecce e per aver incitato la loro squadra dal primo all'ultimo minuto. Con il Lecce tutto riversato in avanti il Cagliari va a nozze e dopo aver sfiorato più volte il gol del radoppio, ci arriva con Lazzari che tutto solo serve un pallone d'oro per Alessandro Matri subentrato nel mentre allo spento Acquafresca, per il Cagliari è delirio, un delirio che vale 37 punti...tutti meritati sul campo! Per il Lecce possiamo concludere che potrà tranquillamente salvarsi semprechè continui a giocare con determinazione, ma contro il Cagliari oggi c' era ben poco da fare.
CAGLIARI-LECCE 2-0 (Primo tempo: 0-0)
MARCATORI: Fini al 4' st, Matri al 49' st CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti 6.5; Pisano 6, Canini 7, Bianco 6, Agostini 6.5; Fini 8, Conti 7, Parola 6(dal 36'st Lazzari 6.5); Cossu 7.5; Jeda 7.5, Acquafresca 5.5(dal 24'st Matri 6.5). (A disp.: Lupatelli, Matheu, Astori, Mancosu, Ragatzu). Allenatore: Allegri 8 LECCE (4-3-1-2): Benussi 6; Polenghi 5.5(dal 39'st Papadopoulos n.g.), Stendardo 6, Fabiano 6, Giuliatto 5; Zanchetta 6(dal 15'st Papa Waigo 6), Edinho 5.5, Ariatti 6; Giacomazzi 6; Castillo 5.5(dal 10'st Tiribocchi 6.5), Cacia 6.5. (A disp.: Rosati, Schiavi, Angelo, Ardito). All.: Beretta 6
ARBITRO: Stefanini di Prato.
AMMONITI: Cossu (C) e Papa Waigo (L).
NOTE: giornata a tratti soleggiata, ma fredda e ventosa, terreno in discrete condizioni, spettatori 10mila circa. Angoli: 10-4. Recupero: 0'; 4'.
MAN OF THE MATCH GOLMANIA: Michele Fini |di Fabrizio Boi - Fonte: www.golmania.it| note: le pagelle non concorrono al gioco di Fantamagic - articolo letto 200 volte