Succede in A: l'Inter se ne va, crollo Roma, rimonta viola, Napoli e Lazio in crisi
ED INOLTRE: LAZIO e NAPOLI PARI TRA I FISCHI, INGENUO GENOA, CAGLIARI SETTIMO, SAMP PECCATO.
Dall’11mo all’ultimo posto NON VINCE NESSUNO, allungando così la classifica. Ma perde solo il Lecce, incredibile campionato. L’Atalanta “maltratta” la Roma come ha fatto con l’Inter e scavalca il Napoli. Fiorentina che rimonta in casa del Genoa. La Juve “paga” la fortuna di Catania colpendo 3 pali con la Samp. In fondo pareggiano tutte.
Ma andiamo con ordine:
ANTICIPI-SABATO: LAZIO – TORINO, NAPOLI – BOLOGNA.
Li unisce solo il tono delle maglie “celeste-azzurro”, ma il clima è NERO in casa laziale e napoletana, entrambe bloccate in casa (1 a 1) da 2 pericolanti. Non vincono da una vita, tifosi imbufaliti e fischi per tutti, lontani i tempi in cui a inizio campionato ( Lazio prima e Napoli secondo), sembravano le vere rivelazioni del torneo. Ora sono 10mo il Napoli e 11ma la Lazio. C’è tempo per rimediare, anche se le altre (Cagliari-Atalanta) corrono che è un piacere, l’Uefa è lontana.
Un ingenuissimo Genoa si fa raggiungere (sebbene in 10) dallo 0 a 3 (17’ della ripresa) al (3 a 3) dalla Fiorentina, sciupando l’occasione di strapparle il 4° posto. Mutu (è il caso di dirlo) ZITTISCE Marassi con 3 reti e permette ai viola di restare imbattuti per la 4° domenica consecutiva. Caos alla fine, liti e spintoni in campo arbitro contestato, un film già visto. Fuori dallo stadio invece immagini più drammatiche con un uomo ferito grave finito sotto un pulman, siamo “senza parole”. Torna la violenza immotivata in una partita che aveva avuto ben altro spettacolo di pubblico e colori.
La coppia Cassano-Pazzini fa impazzire la Juventus, ma non basta, tre pali per i bianconeri e poi il pareggio finale (1 a 1). La Samp non perde da 4 turni, per la Juve invece si allontana sempre più la vetta e…l’Inter.
Doni e la sua Atalanta “umiliano” la Roma come già fatto con l’Inter (18 gen.), 3° vittoria consecutiva per i bergamaschi (senza subire reti) che si proiettano all’8° posto. L’Uefa si avvicina, mentre si allontana (per ora) la Champions per Spalletti & soci. La Roma non perdeva dal 21 dicembre a Catania. Anche per la Roma, l’Arsenal è nei suoi pensieri.
Il Cagliari riscatta la sconfitta in casa di 7gg. prima con l’Atalanta e batte il Lecce( 2 a 0) portandosi così al settimo posto in classifica, e domenica prossima va a Milano per sfidare il Milan delle figurine…a testa alta.
Derby del Sud tra i calabresi della Reggina e i siciliani del Palermo, poche emozioni ( 0 a 0), e punto inutile per la Reggina (che resta ultima) al 4° pareggio consecutivo. I siciliani restano in zona-Uefa.
Il Catania sciupa al 90mo (1 a 1) col Chievo a Verona l’occasione di tornare alla vittoria, l’ultima il 21 dicembre con la Roma in casa. Il Chievo invece resta imbattuto per la settima volta consecutiva, forse è poco per la salvezza, ma il Lecce (quart’ultimo) non corre e questo fa morale. La “zona-Chievo” gol a tempo scaduto va alla grande.
Pareggio (1a 1) tra Siena e Udinese, in posizioni tranquille di classifica. Segnano i loro bomber Maccarone e Di Natale.
Nel posticipo serale c’era un Derby da sballo. Lo vince l’Inter (2 a 1) che saluta tutti, soprattutto i cugini (-11). Rivincita di Mourino che all’andata si arrese a Ronaldinho. L’Inter bistrattata da tutti mostra ancora una volta la sua forza.
CURIOSITA’ PER GLI SCOMMETTITORI: LA REGOLA DEL 7: Chievo non perde da 7 turni. La Roma perde dopo 7 partite. Il Catania non vince da 7 gare. Record stagionale di pareggi, ben 6. NESSUNA vittoria esterna.
Dalla 10ma giornata di andata ad oggi registrati SOLO 4 pareggi senza gol.
UN PO’ DI NUMERI: Gol realizzati 24 RIGORI ASSEGNATI 4.
Dopo 24 giornate, PRIMO rigore CONTRO per il GENOA, resta solo l’ INTER. Nessun rigore a FAVORE per il Lecce.
In testa nei rigori assegnati: MILAN 8, seguono GENOA 7, REGGINA-UDINESE-TORINO con 6, Con più rigori
“contro” il Chievo (9), poi la REGGINA con 6 rigori a sfavore.
Capocannonieri: Di Vaio 16 reti, Milito 15, Ibrahimovic e Gilardino 14, Amauri e Di Natale 12, Mutu e Pato 11.
IN EVIDENZA… la prossima giornata ( 22 febbraio 09)
PALERMO – JUVENTUS, 20.30 sab (and. 2 a 1), MILAN – CAGLIARI (and. 0 a 0), NAPOLI – GENOA (and. 2 a 3)
Dopo la fortunosa vittoria in terra siciliana col Catania, la Juve ci riprova col Palermo (sabato sera),
gara sicuramente più difficile. Ballardini non vuole mollare la splendida classifica che sta costruendo,
la Juve ormai è col pensiero in Champions.
Il Cagliari delle meraviglie (7mo in classifica), dopo aver messo paura all’Inter ci riprova a San Siro col Milan, non ha nulla da perdere, ma i rossoneri dopo il derby possono solo pensare al secondo posto utile per la Champions.
Questa partita sarebbe stata (bellissima) da Champions ma non lo è solo per colpa del Napoli che (per il momento) ha mollato. Il Genoa parte favorito, ma sarà questa la chiave che dovrà dare agli azzurri la spinta d’orgoglio per mettere a tacere una crisi ormai sulla bocca di tutti.
PROSSIMO TURNO: venticinquesima giornata, ( 22 febbraio 2009)
BOLOGNA – INTER, CATANIA – REGGINA, FIORENTINA – CHIEVO, LECCE- LAZIO, MILAN – CAGLIARI,
NAPOLI – GENOA, PALERMO – JUVENTUS, ROMA – SIENA, SAMPDORIA – ATALANTA, TORINO – UDINESE.
CLASSIFICA: INTER 56, JUVENTUS 47, MILAN 45, FIORENTINA 42, GENOA 41, ROMA 40, CAGLIARI 37, ATALANTA e PALERMO 36, NAPOLI 35 , LAZIO 32, UDINESE 31, CATANIA e SIENA 27, SAMPDORIA 26, BOLOGNA 23, LECCE 22, TORINO 20 e CHIEVO 20, REGGINA 17. |di Giuseppe Giannotti - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 227 volte