FORMELLO, Amichevole: Manfredini titolare, Tridente senza Pandev
Porte aperte ieri al centro sportivo di Formello per la consueta amichevole infrasettimale della squadra biancoceleste. Dopo aver diretto in mattinata una sessione di allenamento prettamente atletica, Delio Rossi scopre le carte e, contro la formazione di Eccellenza del Tanas Casalotti, prova l'undici che potrebbe scendere in campo domenica contro il Lecce. Assenti gli indisponibili Ledesma, Meghni e Del Nero, mentre torna a disposizione Pasquale Foggia. Il folletto partenopeo, che ha superato la lieve contusione al piede rimediata in allenamento, è stato inserito nella formazione titolare, al fianco di Zàrate e di Rocchi. A riposo Goran Pandev, che patisce un fastidioso problema all'unghia del piede. Nonostante l'assenza di ieri, il macedone in vista della trasferta in terra pugliese è in aperto ballottaggio con il capitano biancoceleste. Novità anche a metà campo, dove al fianco di Brocchi e di Matuzalem (testato come vertice basso davanti alla difesa) non ci sono né Dabo, né Mauri (ancora fermo per affaticamento muscolare), né Lichtsteiner (schierato regolarmente come terzino), bensì Christian Manfedini, schierato sul centro-siistra. Confermati Muslera e Kolarov, preferiti ancora a Carrizo e Radu.
Questa, nello specifico, la formazione provata dal tecnico biancoceleste contro il Tanas (4-3-3): MUSLERA, LICHTSTEINER, SIVIGLIA, CRIBARI, KOLAROV; BROCCHI, MATUZALEM, MANFREDINI; FOGGIA, ROCCHI, ZARATE.
PRIMO TEMPO: Pokerissimo biancoceleste nella prima frazione di gioco. Marcatore principale Tommaso Rocchi che nell'arco di pochi minuti ha realizzato una bella doppietta: pregievole soprattutto la seconda segnatura, originata da una bella azione in tandem con Pasquale Foggia e conclusa dal capitano con un preciso sinistro, infilatosi all'angolo. La terza rete è stata realizzata da Cristian Brocchi che dopo aver rubato palla a trequarti campo ha battuto con un destro secco l'estremo difensore del Tanas. Poker firmato Foggia, protagonista di una pregievole serpentina personale, mentre il 5-0 l'ha siglato Mauro Zàrate che ha disorientato la difesa ospite con una serie di finte e ha beffato il portiere con un morbido tocco.
SECONDO TEMPO: Nella ripresa spazio al resto della rosa a disposizione del tecnico romagnolo, alla quale si aggiungono Pajtim Kasami, giovane centrocampista svizzero in forza agli Allievi, e la punta classe '92 Di Mario. Rispetto alla formazione iniziale schierata da Delio Rossi, tornano in campo solamente Foggia e Manfredini.
Questi, nello specifico, gli undici schierati da Rossi nella ripresa: CARRIZO, DE SILVESTRI, DIAKITE', ROZENHAL, RADU; DI MARIO, DABO, MANFREDINI; FOGGIA, KASAMI; S.INZAGHI.
Altre due reti nella seconda frazione di gioco, per un totale di 7-0 per la Lazio. A segno prima Simone Inzaghi che ha spinto la sfera nel sacco con un colpo di tacco, poi Diakitè, lesto a correggere in porta di testa un calcio d'angolo di Foggia.
TABELLINO: Lazio – Tanas Casalotti 7-0 (5-0 p.t.) Lazio. Primo Tempo: Muslera, Lichtsteiner, Siviglia, Cribari, Kolarov; Brocchi, Matuzalem, Manfredini; Foggia, Zàrate e Rocchi. All. Rossi
Tanas Casalotti. Primo tempo: Cosimi, Nicolucci, Somà, Cipollone, Colaprete, Cremonini, Pilliu, Reibaldi, Ponzio, D'Angeli, Oliviero. All.: Punzi.
Lazio. Secondo Tempo: Carrizo, De Silvestri, Diakitè, Rozenhal, Radu; Di Maria, Dabo, Manfredini (De Dominicis); Foggia (Spuntarelli), Inzaghi e Kasami. All. Rossi. Tanas Casalotti. Secondo tempo: Blindo, Morini, Paolì, Tarantini, Filippo, Russo, Pennanzi, Tubani, La Rosa, Eufemi, Musa. All.: Punzi
Marcatori (P.T.): 9',10' Rocchi, 19' Brocchi, 20' Foggia, 40' Zàrate.
Marcatori (S.T.): 27'st Inzaghi, 30''st Diakitè |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 234 volte