Brutta Fiorentina. Ieri sera ma non solo. Anzi, ultimamente sta quasi diventando un'abitudine. Se torniamo con la mente alle partite disputate nel 2009 ci accorgiamo che, tolte le prestazioni col Milan (benino) e con la Juve (bene, peccato che l'arbitro...) anche nelle gare in cui è arrivato il risultato il bel gioco è mancato. E' stato così contro il Lecce, contro il Napoli, contro la Lazio e contro il Genoa. Quello che era un marchio di fabbrica della squadra di Prandelli delle ultime stagioni si è andato un po' perdendo in questo campionato. Dal punto di vista dei risultati è una Fiorentina all'altezza delle sue versioni precedenti, ma se vogliamo essere sinceri quella formazione tanto organizzata quanto bella da vedere che in passato aveva meritato l'apprezzamento non solo del popolo viola ma anche degli avversari, in questa stagione si è vista solo in sporadiche occasioni. Difficile capire i motivi di questa "involuzione". Certamente ha avuto il suo peso, inutile nasconderlo, la rinuncia ad un giocatore come Liverani, uno dei pochissimi per caratteristiche in grado di dare da solo geometrie, organizzazione e pure imprevedibilità ad una squadra. Eppure dopo i primi mesi di stagione, in cui c'era da mettere in conto anche la fase di inserimento dei nuovi, qualcosa era migliorato con il cambio di modulo e alcuni aggiustamenti. Poi è arrivata la sosta di Natale che col senno di poi si sta rivelando controproducente. Preparazione sbagliata? Verrebbe da pensarlo anche se sembra impossibile crederlo visto che ormai è una tradizione consolidata da anni. Allora qual'è il problema? Forse un insieme di cose: i carichi di lavoro iniziali sommati alla forte influenza che ha squarciato lo spogliatoio sommata all'infortunio di Santana che ha rimesso in discussione l'assetto tattico. Una cosa è certa, dopo i campanelli d'allarme suonati nelle ultime due partite, riprese per i capelli dopo aver sofferto per tutta la gara contro avversari in inferiorità numerica (Lazio e Genoa) contro l'Ajax è arrivato il terzo indizio: qualcosa non va e serve trovare urgentemente la soluzione. |di Simone Bargellini - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 185 volte