Problemi in casa Catania. Dica e Terlizzi, eterni esclusi, non sanno come ammazzare il tempo. Nel frattempo il corriere è venuto far loro visita. Un enorme pacco regalo contenente una poltrona in similpelle e l’ultima edizione del manuale del perfetto turista. Non manca un bigliettino con dedica da parte di un fantomatico P.L.M.
Dopo la gara di Catania l’arbitro Mazzoleni è stato severamente redarguito dal maestro Collina. “Neanche una sbavatura! Che non si ripeta mai più”. Il buon fischietto, in ritiro a Lourdes, ha risposto ossequioso: “Mi spiace maestro. Le assicuro che dal prossimo match ritornerò ai miei standard abituali”
Per ovviare alle dormite di inizio ripresa, il dg etneo ha contattato una famosa ditta di caffè. Dalla prossima sfida di Palermo dosi abbondanti della famosa bevanda saranno distribuiti, nell’intervallo, ai giocatori rossazzurri.
In vista della prossima edizione di Sanremo, il terzino ex-Catania Sardo è stato contattato da Gigi D’Alessio. Il cantante napoletano ha proposto al suo conterraneo di presentare un evergreen del maestro Mario Merola: “O zappatore”.
Bizzarri su tutte le furie in casa Catania. Dopo le segnature dei due terzini Potenza e Capuano anche il portiere rossazzurro vorrebbe entrare nella lista dei marcatori etnei. E’ già pronto un nuovo schema di Vio : “il Bizzarri infuriato”.
Tutti scontenti in casa reggina tranne il difensore Cirillo. E’ riuscito infatti ieri ha superare Materazzi nella speciale classifica dei giocatori più fallosi del torneo. Adesso è Cirillo a guardare dall’alto il collega interista: mille i punti guadagnati ieri grazie ai 68 falli distribuiti equamente nelle due frazioni di gioco.
Si prospetta all’orizzonte la sfida siciliana. Per l’occasione prevista una novità alla faccia di Matarrese e soci. Sarà infatti inaugurato, anche nel calcio, il “terzo tempo”. In programma antipasti rustici, pane e panelle, meusa , pasta che sardi e, per concludere in bellezza, cassata e paste di mandorle. Paga Zamparini ovviamente…. |di Alte Ego - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 230 volte