CHE JUVE!!! La Primavera batte la Samp 4-1 e vince il Torneo di Viareggio
«Mi sono commosso perché
non credevo di vincere così». E'
raggiante Massimiliano Maddaloni,
dopo il trionfo della sua
Juve nella Viareggio Cup che lo
ha reso profeta in patria, visto
che nella città toscana vive la
sua famiglia e che lui ha iniziato
la carriera di allenatore proprio
nel Viareggio: «Ho fatto qualcosa
di grande a casa mia: è
stato il primo pensiero al fischi
finale. Il merito però è dei ragazzi,
un allenatore dipende
dalla squadra e la mia oggi ha
fatto una partia formidabile.
Sono stati tutti bravissimi, se
devo fare un complimento
particolare a qualcuno dico
Immobile: è stato strepitoso, ha
interpretato la partita magnificamente,
facendo tutto quello che
gli ho chiesto e mettendo in
difficoltà la difesa della Samp».
Proprio per anticipare Immobile,
Perazzo ha battuto al 13'
Fiorillo, per l'autogol che ha
concretizzato la supremazia
bianconera, netta fin dai primi
minuti: tanto che il portiere
blucerchiato aveva già compiuto
due grandi interventi su
Esposito e Giovinco. La Juve
ha continuato a controllare la
partita, con Castiglia e Marrone
che dominavano il centrocampo,
e al 38' Immobile si è ripetuto,
deviando col fianco un cross teso
dello straripante D'Elia: «I compagni
mi hanno detto che da me
volevano i gol nelle partite importanti:
ne ho segnati due in semifinale
e due in finale (sua anche la
quarta rete, ndr), meglio di così
non poteva andare». Dominato il
primo tempo, la Juve ha spezzato
ogni speranza blucerchiata al 3'
della ripresa, con l'ottavo gol di
Daud (record del torneo eguagliato),
il più bello: un sinistro di
prima dal limite dell'area che si è
infilato all'incrocio più lontano.
«Non so neanche come ho fatto...
- scherza dopo la partita - E'
stato un gol incredibile, ma d'altronde
per segnare a Fiorillo ce
ne vuole... Sono felicissimo, ho
fatto tutto quello che potevo
fare». Chiusa la partita, la Juve
l'ha controllata, concedendo
qualcosa alla Samp, ma Pinsoglio
è stato strepitoso al 10' sul
colpo di testa di Soriano e al 26'
sul piatto destro al volo di Marilungo
(eletto miglior giocatore del
torneo, sarà premiato con il Gol-den Boy domenica prossima
alla Domenica Sportiva).
Il portiere bianconero,
si è arreso a una punzione
deviata di Di Leva al 39',
che però non gli ha guastato
la gioia della vittoria: «E'
bellissimo, la dedico a
Riccardo Neri e Alessio
Ferramosca» (i ragazzi
della Berretti scomparsi a
Vinovo nel dicembre 2006,
ndr). E dopo la partita resta
con la maglia con la foto di
Neri, portiere come lui, e la
scritta "Volerai sempre da
palo a palo... insieme a
me". Entusiasta anche il
responsabile del settore
giovanile Ciro Ferrara: «E'
una soddisfazione immensa,
che abbiamo fortemente
voluto fin dall'inizio. Prima di
partire avevamo detto ai
ragazzi che volevamo venire
qui e fare un grande
torneo, in campo e fuori:
sono stati tutti formidabili e
Maddaloni ha fatto un grandissimo
lavoro». |Redazione Juventus News - Fonte: www.juventusnews.tk| - articolo letto 177 volte