Rossi conferma la Lazio di Lecce. Ledesma assente ma è ok
Raddoppia l'amichevole. Al centro sportivo di Formello doppio test infrasettimale per la squadra biancoceleste, chiamata a disputare un tempo con il Marino (squadra d'Eccellenza), ed altri due con il club russo del Lokomotiv Mosca, in questi giorni in ritiro a Roma. Giornata importante per Delio Rossi che, a due giorni dall'anticipo pomeridiano di sabato prossima con il Bologna, cerca importanti indicazioni circa la possibile formazione da schierare all'Olimpico. Assenti gli indisponibili Meghni e Del Nero, entrambi in cura presso il centro specializzato di Cesenatico, mentre solo oggi tornerà a lavorare con il gruppo Mauri. Il centrocampista brianzolo, che anche martedì ha svolto lavoro atletico differenziato, ha smaltito il risentimento ai flessori della coscia sinistra e dovrebbe tornare a disposizione del tecnico romagnolo.
Con il Marino la vera prova generale della giornata: Rossi conferma 10/11 della formazione che ha battuto il Lecce, con la sola eccezione di Dabo che prende il posto di Ledesma al fianco di Matuzalem. L'argentino, dopo il recupero lampo dalla lesione muscolare di primo grado rimediata con la Fiorentina, ieri e oggi ha preferito svolgere in via precauzionale lavoro di scarico in palestra, ma non dovrebbe aver problemi a garantire la sua disponibilità con il Bologna. Per il resto tutto confermato: coppia d'attacco composta da Pandev e Zàrate, con Foggia a muoversi sull'out mancino di cetrocampo. Questi ultimi due saranno certamente in campo con il Bologna, anche perchè squalificati per l'impegno di martedì prossimo in Coppa Italia con la Juventus.
Questa, nello specifico, la formazione provata dal tecnico biancoceleste contro il Marino (4-4-2): MUSLERA, LICHTSTEINER, SIVIGLIA, CRIBARI, KOLAROV; BROCCHI, DABO, MATUZALEM, FOGGIA; PANDEV, ZARATE.
La mini amichevole di 45' è terminata con il successo della Lazio per 7-0. In cattedra le due punte biancocelesti, Pandev e Zàrate, autori rispettivamente di 3 e 2 reti. Dopo appena un minuto ha sbloccato la contesa il macedone con un destro sporco che si è infilato alla sinistra del portiere ospite. Poi nell'arco di 5' doppietta per l'argentino che, prima si è reso protagonista di una percussione personale vincente, poi ha deviato in rete in spaccata da pochi metri. Quarta e quinta marcatura ancora di Pandev, che in particolare al 23' ha deliziato i presenti con una bella giocata personale. Chiusura tutta di Cristian Brocchi che con una dopietta personale ha fissato il punteggio sul 7-0.
LAZIO-LOKOMOTIV MOSCA: Dopo aver testato la formazione che dovrebbe scendere in campo contro il Bologna (con Ledesma), Rossi rivoluziona la squadra per 10/11, tenendo in campo il solo Dabo e schierando capitan Rocchi al fianco di Inzaghino. Questi gli undici in campo nel primo tempo con i russi: CARRIZO, DE SILVESTRI, DIAKITE, ROZENHAL, RADU; RICCI, DABO, PERPETUINI, MANFREDINI; S.INZAGHI, ROCCHI.
Primo tempo: La prima frazione di gioco con il Lokomotiv Mosca è terminata con il parziale di 1-1. E'stata la Lazio ad andare in vantaggio con Simone Inzaghi, lesto a presentarsi a tu per tu con Czech ed ha batterlo con un detro preciso; ma dopo appena 3' è arrivato il pareggio firmato Mubgurich, che ha superato un incolpevole Carrizo. Buona la prva dell'estremo difensore argentino che ha strappato nel corso della partita ha strappato applausi per un bell'intervento.
Secondo tempo: Nella seconda frazione di gioco,spazio alla formazione Primavera guidata da Roberto Sesena, ad eccezione di Carrizo, che dopo 15' ha lasciato il posto al francese Degrè: CARRIZO, CAVANDA, TUIA, LUCIANI, PISA DI MONTEROSA; KASAMI, TAMALIO, SPERATI; CAVALIERI, KOZAK, SCIAMANNA.
Nella seconda frazione i russi segnano altre due reti e fissano il risultato sul 1-3
TABELLINO: Lazio – Marino (45') 7-0 Lazio: Muslera, Lichtsteiner, Siviglia, Cribari, Kolarov; Brocchi, Matuzalem, Manfredini; Foggia, Zàrate e Rocchi. All. Rossi
Marino: Zigulich, Sicigliano, Simopoli, Fioretto, Bocchetta, Riccio, Termine, Pezzi, Serafini, Federici, Sparaco.
Marcatori: 1',20',23' Pandev, 3',8' Zàrate, 33',42' Brocchi.
Lazio-Lokomotiv Mosca 1-3 (1-1)
Lazio. Primo tempo: Carrizo, De Silvestri, Diakitè, Rozenhal, Radu (40' Sperati); Ricci, Perpetuini, Dabo (20' Spuntarelli), Manfredini; Rocchi, S.Inzaghi. All. Rossi.
Lokomotiv Mosca. Primo tempo: Czech, Bhsha, Biurizh, Ihubhev, Kambolov, Berhamov, Sichev, Glushakov, Duimovic, Mubgurich, Odemwingie. All.: Rakhimov.
Lazio. Secondo tempo: Carrizo (15' Degrè), Cavanda, Tuia, Luciani, Pisa di Monterosa; Kasami, Tamalio, Sperati; Cavalieri, Kozak, Sciamanna. All.: Sesena Lokomotiv Mosca. Secondo tempo: Czech, Bhsha, Biurizh, Ihubhev, Kambolov, Berhamov, Sichev, Glushakov, Duimovic, Mubgurich, Odemwingie. All.: Rakhimov
Marcatori (P.T.): 32' S.Inzaghi, 35' Mubgurich,.
Marcatori (S.T.): 2' Mubgurich,, 14' Sichev. |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 157 volte