| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-02-27

Pelillo nell'uovo (il punto sul Napoli dopo la 25esima)


Il momento negativo del Napoli sembra non avere fine dopo aver racimolato un solo punto nel doppio turno casalingo contro Bologna e Genoa.
Per la prima volta questa società e questo tecnico devono seriamente confrontarsi con una piazza che, fino ad ora, ha chiaramente concesso credito al nuovo club dall’ormai lontano 2004. Nulla si può dire alla gente di Napoli perché le tifoserie calde hanno pregi e difetti.
E’ facile passare dall’esaltazione alla depressione in una piazza come Napoli e chi ha deciso di investire in un ambiente del genere, non può aver avuto la presunzione di pensare solo alle belle cose che si traducono in incassi, abbonamenti, e in un potere contrattuale con la pay tv fortificato dai circa sei milioni di sostenitori sparsi per il mondo. Questa consapevolezza da parte del club dovrebbe tradursi in un cambio strategico.
Il primo ciclo societario teso a riportare il Napoli nel ruolo che economicamente gli compete per i suddetti sei milioni di tifosi, si è concluso positivamente anche grazie al buon lavoro del club e al sostegno incondizionato della gente di Napoli. La stessa squadra sembra sentirsi vuota di motivazioni dopo aver inteso che la Champions è un traguardo possibile solo dalle leggi della matematica per questo torneo.
Il calo azzurro sembra dovuto ad una miscela di situazioni negative in gran parte psicologiche. La caduta atletica di alcuni elementi cardine ha evidenziato le lacune tecniche e organiche della squadra e provocato una crisi di risultati spinta oltre dalla delusione della tifoseria che, dopo aver sognato il quarto posto, si aspettava qualche intervento della società a gennaio per alimentare il buon momento. L’amarezza del pubblico aumenta osservando il cammino della compagna di viaggio Genoa e il San Paolo diventa così il nemico di una squadra che in questo momento ha perso tutte le sue sicurezze.
Una vittoria potrebbe restituire positività alla squadra, all’ambiente per terminare dignitosamente il campionato e non è da escludere che ciò avvenga paradossalmente lontano dal San Paolo, ora teatro di paure e insicurezze per questo giovane Napoli. Vedremo…
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 187 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale