| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-02-28

Bologna: E' ora di fare punti


È unanime il consenso sul fatto che nelle ultime tre uscite il Bologna abbia raccolto molto meno di quanto seminato al cospetto di altrettante importanti squadre. Prima i rimpianti di Udine, per una vittoria che non c’è stata per colpa di un errore sottoporta e per un pareggio sfumato pochi istanti dopo per la giocata di un singolo. Quindi il rammarico di non avere espugnato Napoli quando c’erano tutte le condizioni per farlo, con la consapevolezza però di averci provato fino all’ultimo e di avere avuto una notevolissima dose di sorte avversa che non ci ha certo aiutato.
E a seguire la ormai canonica sconfitta interna, come da copione, ad opera di un’Inter bruttina ma efficace che è stata l’ennesima squadra a fare bottino pieno al Dall’Ara, oramai tristemente divenuto terra di conquista per tutte le avversarie. Ma anche nella sfida alla corazzata di Mourinho il Bologna sa di aver lasciato dei punti per strada, vuoi per bravura del portiere nerazzurro, vuoi per le consuete dormite di un pacchetto difensivo ai limiti della comicità.
Tutto questo lauto panegirico per arrivare ad un’unica conclusione: all’Olimpico è vietato perdere, perché di fronte si avrà una squadra buona ma non irresistibile (peraltro già sconfitta quest’anno) e perché bisogna sfruttare al massimo il fattore trasferta, avendo ormai dato per scontato che nelle gare casalinghe il risultato ahinoi è uno solo. La salvezza del Bologna passa dalle trasferte, almeno per il momento. E allora sotto con la Lazio.
Mihajlovic in settimana ha rivoltato la squadra come un calzino cambiando varianti tattiche ed interpreti relativi per cercare di fare quadrato il più possibile trovando l’undici migliore da opporre a Delio Rossi: la sostanza alla fine è che si va verso una giusta riconferma del gruppo che ben si è comportato nelle ultime 2 uscite, eccezion fatta per l’ovvio ingresso di Terzi in luogo dello squalificato Moras, che speriamo di non rimpiangere troppo. Spazio dunque al solido e concreto 4-5-1 dai pochi fronzoli e dalla molta sostanza, almeno nelle idee del tecnico serbo. E per il momento la tanto agguerrita pattuglia di ex laziali vogliosi di rivalsa capitanata da Mutarelli si accomoda in panchina, pronta all’occorrenza a dare vita a un secondo tempo battagliero.
Capitolo Marazzina: in netta crescita da un po’ di tempo a questa parte, ha letteralmente cambiato la partita con l’Inter dal momento del suo ingresso in campo, la speranza è che possa incidere anche all’Olimpico e che non risenta del lieve acciacco muscolare che in settimana gli ha fatto saltare alcuni allenamenti. Il Bologna troverà di fronte una Lazio in discreto stato di forma e alla perenne ricerca di quella continuità di prestazioni e risultati che le manca dalle prime giornate di campionato, periodo in cui si erano spese parole fin troppo esagerate in positivo per le buone prove di cui i biancocelesti si rendevano protagonisti. Rimane l’impressione di una squadra fragilina psicologicamente, non troppo galvanizzata dal suo pubblico, fisicamente non eccelsa e un tantino squilibrata come valori in campo: pericolosissima dalla cintola in su, battibile e aggirabile là dietro, dove il veterano Siviglia ha il suo bel daffare in mezzo ad una pattuglia di giocatori che non saranno comprimari ma neanche stelle.
Il Bologna dovrà cautelarsi dalla spinta dei terzini Lichtsteiner e Kolarov, molto avvezzi a grandi sgroppate sulla fascia: ma altrettanto soliti ad una certa latitanza in fase di ripiegamento, ergo approfittarne, please. Siamo fiduciosi che la tattica attendista con annesse ripartenze veloci che il Bologna sfrutta lontano dal Dall’Ara possa rivelarsi azzeccata anche in casa della banda di Lotito, e al contempo sottolineiamo ancora come sia questa l’unica modalità di gioco redditizia in possesso della rosa a disposizione di Mihajlovic, il vero grande ex (insieme a Di Vaio) della gara. Deve essere la giornata della pronta riscossa, è ora che i ragazzi inizino a raccogliere quei punti decisivi per la salvezza, anche perché di ripetere il fallace cammino di arrigoniana memoria qui nessuno ne ha la minima voglia.
Probabili formazioni:
Lazio: Muslera; Lichtsteiner, Siviglia, Cribri, Kolarov; Brocchi, Ledesma, Matuzalem, Foggia; Zarate, Pandev. A disp: Carizo, Radu, Rozehnal, Mauri, Manfredini, Dabo, Rocchi. All: Delio Rossi
Bologna: Antonioli; Zenoni, Terzi, Britos, Lanna; Valiani, Mudingayi, Volpi, Mingazzini, Bombardini, Di vaio. A disp: Colombo, Belleri, Mutarelli, Coehlo, Amoroso, Bernacci, Marazzina. All: Sinisa Mihajlovic
|di Federico Frassinella - Fonte: www.zerocinquantuno.it| - articolo letto 171 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale