Stadio " L. Ferraris" di Genova, ore 15,00.
Reduce dalla preventivata eliminazione in Uefa la Samp di Mazzarri ospita il Milan. Si affrontano due squadre deluse in Europa e nel proprio paese. Nessuno pensava che la Samp si fosse trovata a veleggiare tra la zona salvezza e una zona piu' tranquilla a questo punto del campionato; in pochi allo stesso modo avrebbero pensato ad un Milan tagliato fuori da qualsiasi obiettivo ad inizio Marzo. E allora quella di oggi diventa una partita importante per il riscatto di entrambe. Chi perde c'è da giurarci che non avra' vita facile in settimana. Tuttavia la Samp viene dalla vittoria casalinga di sette giorni fa contro l'Atalanta e, nel turno precedente, aveva addirittura pareggiato a Torino con la Juve: la squadra quindi, nonostante quel che si dice, sembra in un buon periodo di forma, trascinata dalle reti del ritrovato Pazzini e dalla vena fantasiosa di Cassano. In casa Milan tira aria brutta, un'aria pesante che si è inevitabilmente amplificata dopo la pessima figura in Uefa. Oggi, i rossoneri, nella situazione attuale, sono attesi da una gara molto difficile. Solo con grande carattere gli uomini di Ancelotti potranno ottenere un risultato positivo e ripartire verso l'unico obiettivo rimasto, il piazzamento Champions.
Qui Sampdoria: Mazzarri dovrebbe riconfermare Raggi al fianco dei recuperati Accardi e Lucchini. Riposo invece per Campagnaro, risparmiato in vista dell'Inter in Coppa Italia. Tornano titolari dopo aver saltato la trasferta di Uefa Cassano e Palombo. A centrocampo ballottaggio Stankevicius – Padalino con quest'ultimo leggermente favorito. Delvecchio non recupera e allora Mazzarri decidera' solo all'ultimo se inserire Dessena o Sammarco.
Indisponibili: Delvecchio e Krsticic. Squalificati: Bellucci.
Probabile formazione: (3–5–2) 1 Castellazzi, 84 Raggi, 6 Lucchini, 5 Accardi, 20 Padalino, 21 Sammarco, 17 Palombo, 19 Franceschini, 46 Pieri, 10 Pazzini, 99 Cassano.
A disposizione: 83 Mirante, 28 Gastaldello, 29 Ferri, 3 Ziegler, 23 Stankevicius, 88 Dessena, 89 Marilungo. All. Mazzarri.
Qui Milan: Ancelotti si ritrova a detta di molti "traballante" e con diversi giocatori indisponibili e altri non al meglio della condizione. Lo stesso tecnico rossonero fa' il punto della situazione e spiega i dubbi: " Sono ancora indisponibili Kaka' e Ronaldinho ai quali si è aggiunto anche Ambrosini. I due brasiliani speriamo di recuperarli per domenica prossima. Per Seedorf nutriamo ancora qualche piccola speranza; valutero' anche la difesa mentre in attacco il dubbio è tra Inzaghi e Shevchenko". Il tecnico parla poi della voglia di riscatto dei suoi: " Li ho guardati negli occhi e li ho visti motivati, siamo in un momento difficile ma non possiamo e non vogliamo perdere il nostro obiettivo che rimane quello di un piazzamento Champions".
Indisponibili: Gattuso, Borriello, Kalac, Mattioni, Kakà, Nesta, Seedorf, Ambrosini, Ronaldinho. Squalificati: nessuno.
Probabile formazione: (4–4–2) 12 Abbiati, 15 Zambrotta, 25 Bonera, 3 Maldini, 77 Antonini, 32 Bechkam, 21 Pirlo, 84 Flamini, 18 Jankulovsky, 9 Inzaghi, 7 Pato.
A disposizione: 1 Dida, 19 Favalli, 36 Darmian, 4 Kaladze, 24 Senderos, 5 Emerson, 76 Shevchenko. All. Ancelotti.
Arbitro: Rocchi di Firenze. |di Nicola Di Sabato - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 185 volte