Stefano Borgi: "La Fiorentina senza l'Uefa puo' arrivare in Champions. Santon bel giocatore."
1) La Fiorentina nel ritorno dell'uefa è stata sfortuna a prendere quel gol all'88. Che dici a riguardo?
Personalmente credo poco alla fortuna o alla sfortuna. Credo più alla determinazione ed alla ricerca continua del risultato ed in questo la Fiorentina ha mostrato doti incredibili, seppur in una stagione che contravviene a quella che è stata la maggior qualità delle squadre di Prandelli nei precedenti tre anni di gestione, ovvero la continuità. E poi le partite durano 90', spesso 94', quindi merito a chi ci prova fino alla fine.
2) Parliamo un po' di Champions, secondo lei chi ha piu' possibilita' di passare il turno tra Roma, Inter e Juve?
E' un pò il gioco delle tre carte, nel senso che ogni soluzione è aperta. Certo non aver segnato nemmeno un gol nelle partite di andata è un brutto segno ma se ne devo indicare una dico la Juventus. La squadra di Ranieri è molto compatta, ha giocatori di grande esperienza e le inglesi, notoriamente, sono più vulnerabili fuori casa. In questo senso anche la Roma potrebbe nutrire delle speranze ma la squadra di Spalletti ha troppi problemi, sopratutto dal punto di vista fisico. Sull'Inter, invece, grava la superiorità dell'avversario.
3) Secondo lei, la Fiorentina riuscira' ad arrivare in Champions senza problema? Se la gioca con Roma o Genoa?
Senza problema mi sembra un termine forte. Allo stesso tempo dico che senza la coppa Uefa la Fiorentina arriverà al quarto posto. Per quanto riguarda l'avversario vedo la Roma la più autorevole, un pò per il valore della squadra in generale, un pò per il suo peso politico. Il Genoa arriverà molto vicino al traguardo ma alla fine pagherà l'inesperienza di gran parte dei suoi giocatori. Non dimentichiamo poi che la Fiorentina, nei confronti dei grifoni, è in vantaggio negli scontri diretti ed in caso di arrivo in parità, in Champions vanno i viola.
4) Genoa o Cagliari squadra rivelazione fino ad ora?
Certamente il Genoa, anche se il Cagliari mi ha sorpreso visto l'inizio allucinante di campionato. Mi ha sorpreso sopratutto Cellino che non ha esonerato Allegri dopo le prime cinque sconfitte consecutive. Forse l'aria di Miami gli ha fatto bene o più probabilmente lo disturbava il pensiero di dover pagare un altro ingaggio. Comunque onore al Genoa che beneficia di un ottimo tecnico, persona competente e moderata.
5) L'era di Ancelotti sulla panchina del Milan è finito dopo l'uscita di scena in Coppa Uefa?
Temo di si, otto anni sono abbastanza. Credo che Berlusconi non abbia avuto mai in simpatia Carletto, anche per motivi politici. Certo i risultati hanno dato ragione al tecnico di Reggiolo e questo la ha più volte salvato. A livello personale vedrei bene Ancelotti alla guida della nazionale, alla fine della seconda era Lippi.
6) Secondo te chi è il calciatore rivelazione di questo campionato?
Se non fosse emerso tardi in campionato direi Santon dell'Inter, ed è curioso che un talento simile sia nato nell'Inter, squadra esterofila per antonomasia. Considerando tutto il campionato dico Acquafresca del Cagliari, e anche Felipe Melo della Fiorentina mi ha sorpreso in positivo.
Stefano grazie per la disponibilita' concessa.
E' stato un piacere, un saluto ai lettori di Golmania e buon campionato a tutti. |di Raffaele Romano - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 185 volte